• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 1 Giugno, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Doppia (alta) risoluzione per Top Gun: Maverick

Le cineprese on-board sono state "personalizzate"

Daniele Confalone di Daniele Confalone
1 Luglio 2022
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement

Recentemente diffuso nelle sale, il film Top Gun: Maverick ha suscitato clamore per l’impiego di tecnologie di intelligenza artificiale che hanno permesso di clonare la voce di Val Kilmer: costui, proprio come nell’originale Top Gun del 1986, interpreta il pilota Iceman, rivale di Maverick/Tom Cruise. L’espediente è stato necessario per scritturarlo ancora una volta nello spettacolare sequel diretto da Joseph Kosinski. L’attore statunitense, infatti, qualche anno fa si era dovuto sottoporre a tracheotomia. La AI in questione, sviluppata dalla britannica Sonantic, si è basata su registrazioni tratte dai film in cui Kilmer aveva recitato in passato. Rispetto a quella di Tony Scott (alla memoria del quale Top Gun: Maverick è dedicato), la regia di Kosinski ha potuto contare su decenni di evoluzione anche per quanto riguarda gli strumenti di ripresa, che sono nel frattempo divenuti digitali e più versatili, aspetto nodale per quelli installati nella carlinga degli aerei. A tal proposito, la testata Y.M.Cinema ha svelato curiosi retroscena sulle cineprese Sony Venice impiegate on-board e del loro downgrade di standard rispetto alle omologhe dedicate alle riprese “normali”: se queste ultime acquisivano in RAW con codec X-OCN 6K, le prime operavano in 4K. Il motivo? Una risoluzione superiore avrebbe richiesto unità di registrazione separate per le quali, però, non c’era spazio nell’angusta carlinga dei caccia. Sempre per ragioni di posizionamento, il modulo ottica-sensore delle Venice on-board è stato separato dal corpo macchina grazie a un accessorio denominato Rialto Camera Extension System (sopra a destra), che consente di distanziarlo fino a circa 46cm senza perdite qualitative. Quanto al risultato finale, secondo Y.M. Cinema è davvero difficile che gli spettatori notino la differenza anche nelle proiezioni in alta risoluzione con sistema IMAX. Le Venice on-board, anche quattro per ogni jet per fornire altrettanti punti di vista, erano equipaggiate a seconda dei casi con ottiche Voigtlander, Zeiss Loxia e Sony G.

banner mid season cashback Fujifilm
Articolo precedente

Red Dot: Nikon segna 5 punti e Fujifilm fa il record

Articolo successivo

Panorama da 120 gigapixel

Articolo successivo
Dice che il bot è senziente e Google lo sospende

Panorama da 120 gigapixel

Categorie

banner Sony sidebarAdvertisement

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner nikon sconto 700

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Firmware Fotogiornalismo Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
banner viaggi fotografici fotocultrel=
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

NIKKOR Z DX 24mm f/1.7

Nuovo NIKKOR Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
Phillip Prodger. An Alternative History of Photography

Phillip Prodger. An Alternative History of Photography

31 Maggio 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?