• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 24 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

La fotografia a colori dai fratelli Lumière a oggi

“Chromoterapia. La fotografia a colori che rende felici” è in mostra a Roma fino al 9 giugno.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
23 Marzo 2025
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Miles Aldridge, Five Girls in a Car #1, 2013. Cortesia dell'artista
Miles Aldridge, Five Girls in a Car #1, 2013. Cortesia dell'artista

Roma

Dal 28 febbraio al 9 giugno 2025

È visitabile fino al 9 giugno a Roma la mostra Chromoterapia. La fotografia a colori che rende felici. L’esposizione è allestita presso l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici e ripercorre la storia della fotografia a colori lungo tutto il XX secolo attraverso lo sguardo di diciannove artisti.
In un articolo pubblicato su fotocult.it il 19 febbraio 2023 vi raccontavamo che le prime scoperte a proposito del colore in fotografia furono brevettate nel 1868 dal francese Louis Ducos du Hauron, il quale le comunicò all’intera comunità artistica e scientifica con un libro pubblicato l’anno seguente (Les Couleurs en Photographie, Solution du Problème).

banner vetrina libri fotocult.it

Nello stesso articolo precisavamo che Louis Ducos du Hauron dovette condividere il momento di gloria con il connazionale Charles Cros (che nello stesso anno diede alle stampe un volume da lui redatto) e che – come se non bastasse – nei libri di storia della fotografia capita spesso che le conquiste pratiche e teoriche di entrambi vengono offuscate dal procedimento per sintesi additiva dei fratelli Lumière. Tale procedimento, chiamato autocromia, venne brevettato nel 1903 e introdotto sul mercato nel 1907.

William Wegman, Ski patrol, 2017. Cortesia Galerie George-Philippe et Nathalie Vallois
Walter Chandoha, New Jersey, 1962 ©️ Walter Chandoha Archive
Maurizio Cattelan & Pierpaolo Ferrari, Toiletpaper. Cortesia di Toiletpaper

L'autocromia dei fratelli Lumière

L’autocromia è una tecnica che consiste nel registrare i colori del soggetto grazie a uno strato di fecola di patate spalmato su una lastra di vetro. I granelli di fecola – pigmentati di verde, blu-violetto e arancione – producono un’immagine in negativo che, una volta invertita, può essere guardata in controluce o proiettata con l’ausilio di una lampada.
Da lì ebbe inizio un secolo di sperimentazione cromatica che investì pian piano tutti i generi fotografici, dallo still life al ritratto, fino alla fotografia documentaria.

Chromoterapia. La fotografia a colori che rende felici: alcuni artisti in mostra

William Wegman (1943, Holyoke, Stati Uniti) immortala con tenerezza i suoi cani, trasformando i simpatici amici a quattro zampe in icone artistiche.

Juno Calypso (1989, Londra, Regno Unito) stravolge le convenzioni visive del cinema e della pubblicità per mettere in discussione le imposizioni che affliggono la femminilità.

Arnold Odermatt (1925, Oberdorf – 2021, Stans, Svizzera), fotografo poliziotto, documenta gli incidenti stradali in composizioni meticolose, dove la poesia si sostituisce al dramma.

Adrienne Raque, Mirror Mirror, 2017. ©️ Adrienne Raquel
Erwin Blumenfeld, Sans titre, 1945. ©️ The Estate of Erwin Blumenfeld 2025
Guy Bourdin, Vogue Paris, maggio 1984. ©️ The Guy Bourdin Estate 2025. Cortesia di Louise Alexander Gallery
Juno Calypso, Chicken Dogs, 2015, Archival Pigment. Cortesia dell'artista e TJ Boulting

Walter Chandoha (1920, Bayonne – 2019, Annandale, Stati Uniti), soprannominato “The Cat Photographer”, rivela una qualità umana nei gatti che fotografa su sfondi saturi, trasformando questi animali domestici in icone fotografiche.

Ouka Leele (1957-2022, Madrid, Spagna) utilizza toni vibranti per cogliere la liberazione dei corpi nel contesto della rivoluzione culturale e sociale della Movida.

Martin Parr (1952, Epsom, Regno Unito), grande testimone dei nostri paradossi contemporanei, dirige il suo obiettivo su vassoi di patatine fritte, suggerendo ironicamente la bulimia del mondo moderno.

Martin Parr Ramsgate, England, 1996. From Common Sense. ©️ Magnum Photos
Martin Parr Ramsgate, England, 1996. From Common Sense. ©️ Magnum Photos

La mostra Chromoterapia. La fotografia a colori che rende felici, suddivisa in sette capitoli, è corredata di un volume pubblicato da Damiani e Villa Medici, intitolato Chromotherapia. The Feel-Good Color Photography.

Chromoterapia. La fotografia a colori che rende felici

  • A cura di Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé
  • Villa Medici, viale della Trinità dei Monti, 1 – Roma
  • dal 28 febbraio al 9 giugno 2025
  • tutti i giorni 10-19. Martedì chiuso
  • intero 10 euro, ridotto 8 euro
  • villamedici.it

Le mostre di fotografia da non perdere in inverno in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre di fotografia da visitare a Natale e durante tutto l’inverno 2024-2025

di Redazione Fotocult
21 Dicembre 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Anonyme, Portrait de Jean Paris, laboratoire, vers 1907. © Collection AN
RACCONTI D'AUTORE

“1,2,3… Couleur!”: in mostra la vera storia del colore in fotografia

dal 2 dicembre 2022 al 28...

di Giulio Piovesan
19 Febbraio 2023
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Ignis Custodes © Francesco Zizola intervista
IN PROGRAMMA

I Custodi del fuoco nelle fotografie di Francesco Zizola

dal 13 dicembre 2024 a settembre...

di Francesca Orsi
10 Dicembre 2024
Mare del Nord, 1976. © Franco Fontana
IN PROGRAMMA

A Roma, i colori di Franco Fontana, ispirazione per generazioni di fotografi

dal 13 dicembre 2024 al 14...

di Redazione Fotocult
17 Dicembre 2024
Tags: Fotografia a coloriMostre fotografia
Articolo precedente

Roma ospita un evento internazionale per filmakers: sconto del 40% all’ingresso con Nikon

Articolo successivo

Polveri tossiche fin dentro la tazza del caffè

Articolo successivo
Matteo Trevisan, More necessary than the sun

Polveri tossiche fin dentro la tazza del caffè

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?