Canon, Nikon, Sony e Fujifilm pronte a scaldare – ancora – gli animi di appassionati e professionisti della fotografia. Insistenti le voci che vorrebbero sul mercato almeno una mezza dozzina di nuove mirrorless già entro la fine dell’autunno. Ecco come si stanno muovendo i principali protagonisti del mercato fotografico internazionale.
Canon è a lavoro su una fotocamera APS-C indirizzata a vlogger e content creator con fattore di forma simile ai modelli della serie Eos M, ma dotata del più recente innesto ottiche RF. Stando alle prime indiscrezioni la Eos R100 (dovrebbe chiamarsi così la prima vera compatta del sistema EOS R) potrebbe offrire 24MP di risoluzione e video in qualità 4K/30p, in entrambi i casi supportati dal Dual Pixel AF II. Il processore d’immagine Digic X dovrebbe invece spingere la capacità di raffica della fotocamera oltre quota 12fps, anche con otturatore meccanico attivo. Incerta è la presenza del mirino elettronico come sistema di mira alternativo al monitor. Quest’ultimo, invece, è atteso completamente articolato e da 1,04MP di risoluzione. Restando in casa Canon pare in dirittura d’arrivo anche la Canon Eos R6 Mark II, che alcuni vorrebbero già nelle mani di qualche fortunato Canon Ambassador per il collaudo finale. Le specifiche trapelate parlano di un sensore full frame da 24MP, stacked e retroilluminato, proprio come quello utilizzato sulla Eos R3.
![](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2022/10/fujifilm_xt4_top-1024x574.jpg)
Più attenta alla fuga di notizie è Fujifilm, che della tanto attesa X-T5 ha fatto trapelare ben poco. Si ipotizza che questa fotocamera possa utilizzare lo stesso X-Trans CMOS da 40MP – non stacked – della X-H2 e che a differenza delle mirrorless della serie X-H non preveda come opzione l’utilizzo di un battery grip aggiuntivo.
![](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2022/10/nikon_z6ii-1024x831.jpg)
Nikon con buone probabilità è già in fase avanzata con la Z 6III; le implementazioni in questo caso dovrebbero interessare il processore della fotocamera (aggiornato verosimilmente alla versione Expeed 7) e il sensore; quest’ultimo, più nello specifico, potrebbe offrire una manciata di pixel in più rispetto ai 24,5MP della Z 6II e adottare la tecnologia stacked per incrementare le prestazioni della fotocamera sul fronte della raffica. Anche il monitor potrebbe finalmente abbandonare il sistema di basculaggio a favore di uno snodo che ne consente l’orientamento con maggiore flessibilità. Quanto al video, si prevede l’implementazione della ripresa in qualità 4K/60p, mossa necessaria quantomeno per mettere questa mirrorless al passo con le principali concorrenti.
![](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2022/10/sony_a7r_iv_back-e1664890838819-1024x726.jpg)
Verso la fine di ottobre (la data più accreditata è mercoledì 26) dovrebbe essere annunciata anche la nuova Sony A7R V con sensore full frame stabilizzato da oltre 100MP di risoluzione, doppio slot CFexpress tipo A e SD, e mirino elettronico da ben 9,4MP. Se così sarà, Sony avrà infranto l’ennesimo record portando per la prima volta su una full frame oltre cento milioni di pixel.
![Fujinon XF16mmF1.4 R WR](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/01/A1amSAzqSdL._AC_SL1500_-360x504.jpg)
Fujinon XF16mm F1.4 R WR: il grandangolare Fujifilm per street, architettura e paesaggio al minimo storico su Amazon
L'offerta attualmente in corso su Amazon permette di aggiudicarsi l'ottica al prezzo di 717,99 euro, scontata del 32% dal prezzo ...
![La nuova Leica SL3-S potrebbe essere annunciata il prossimo 16 gennaio.](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/01/Leica-SL3-S-annuncio-360x504.jpg)
Leica SL3-S: agli ultimi ritocchi la nuova mirrorless full frame “Made in Germany”
Tra qualche giorno il Costruttore tedesco dovrebbe svelare la nuova mirrorless full frame di fascia media, con caratteristiche alla stregua ...
![Flash professionale portatile Neewer Z880 scontato di oltre il 20% su Amazon.](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/01/Amazon-Neewer-360x504.jpg)
Neewer Z880: il potente flash da slitta per Nikon e Sony è in sconto su Amazon
Per chi scatta con una delle mirrorless dei due Costruttori, il flash professionale portatile Neewer Z880 è scontato di oltre ...
![Compatibile con la ricarica wireless, l'MA5R di Godox è un powerbank e anche un illuminatore led RGB.](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/01/Godox-MA5R-360x504.webp)
Godox MA5R: il versatile powerbank che migliora i selfie e gli scatti con lo smartphone
È di Godox l’ultima trovata nel mercato degli accessori per smartphone: si chiama MA5R ed è un dispositivo due in ...
![Nei piani del Costruttore per il 2025, almeno una nuova mirrorless, qualche ottica compatta e a elevata luminosità, oltre un telezoom di fascia media.](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/01/Evidenza-360x504.jpg)
OM System: pronto il rilancio del sistema mirrorless con una nuova fotocamera e diverse ottiche
Shigemi Sugimoto, direttore e CEO di OM Digital Solutions Corporation, ha svelato i piani per il 2025 anticipando l'arrivo di ...