Costruire una sessione fotografica intorno a una scelta cromatica può essere un’ottima strategia, e il ritratto realizzato da Peppe Tambè ne è una conferma. L’autore ha dichiarato di aver ragionato, in primo luogo, sulla scelta di accessori che esaltassero le peculiarità della modella, nello specifico la tonalità della pelle e il colore particolare degli occhi. “In questa occasione”, precisa Peppe, “mi ero procurato un foulard e un turbante blu che immaginavo si adattassero bene all’incarnato di Daria e ai suoi occhi verdi-gialli”.
Lo schema di illuminazione nel ritratto di Beppe Tambè
L’immagine è stata realizzata in studio con uno schema d’illuminazione composto da tre flash monotorcia: il primo – con un softbox 50x70cm – posizionato davanti alla modella, più o meno a 45° rispetto all’asse di ripresa; il secondo, con snoot, piazzato a lato del set, per schiarire le ombre e ottenere un delicato controluce parziale apprezzabile specialmente sul turbante; il terzo puntato, infine, sullo sfondo. In postproduzione il fotografo ha eseguito un ritocco completo della pelle, ha incrementato luminosità e contrasto degli occhi, ha effettuato un minimo intervento di correzione colore e, in ultimo, ha aggiunto una leggera grana su tutta la fotografia.
- reflex full frame Canon Eos 5D Mark III
- Canon EF 85mm f/1,8 USM
- 1/200sec
- f/6,3
- 125
- tre flash monotorcia, un softbox 50x70cm e uno snoot
- ritocco della pelle, intervento su luminosità, contrasto e colore e introduzione di una leggera grana
Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Nicola Mazzocato. Sorprese fotografiche dell’ora blu
Nicola Mazzocato utilizza un filtro ND per fotografare il movimento delll'acqua nei freddi e suggestivi paesaggi delle isole Lofoten.

Giuseppe Ferrari. Fotografia d’architettura con un obiettivo asferico ultragrandangolare
Giuseppe Ferrari ha fotografato l’interno della galleria centrale del National Museum of Scotland di Edimburgo con una Sony A7R III ...

Riccardo Brunetti: cinque scatti in uno
Riccardo Brunetti sovrappone fotografie scattate in tempi e luoghi diversi con l'aiuto delle maschere di Adobe Photoshop.

Il ritratto fotografico in studio di Daniele Battistini
Per realizzare questo ritratto, Daniele Battistini ha allestito un set fotografico nel piccolo studio della sua abitazione. L’autore ha illuminato ...

La fotografia aerea di Nicola Martinenghi
Nicola Martinenghi realizza una panoramica aerea fotografando il castello del "Re Pazzo" con un drone DJI Mini 2.