• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 25 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

Con il nuovo chip Apple Silicon M5 crescono le prestazioni: il MacBook Pro è ancora più veloce, soprattutto in rendering e IA. Notevole upgrade anche per gli iPad Pro.

Roberto Colombo di Roberto Colombo
17 Ottobre 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Apple MacBook Pro 14 M5
Nuovo Apple MacBook Pro 14 con chip M5: prestazioni migliorate su tutti i fronti.

Negli anni la serie di processori Apple Silicon M ha introdotto miglioramenti prestazionali progressivi. I primi chip Apple M1 — cioè i primi processori Apple Silicon per Mac — sono stati presentati il 10 novembre 2020 durante l’evento online “One More Thing”, equipaggiando MacBook Air (M1), MacBook Pro 13″ (M1), Mac mini (M1). L’azienda di Cupertino è stata poi in grado di conseguire un miglioramento delle prestazioni dei core, sia CPU che GPU, di circa il 15-20% ad ogni generazione. Questo sviluppo ha portato processori più recenti, come M4, a raggiungere performance superiori rispetto a un M2 Pro. Tali progressi possono essere molto rilevanti per i flussi di lavoro intensivi nell’editing fotografico e video.

L’annuncio del processore M5 si inserisce in questa progressione, debuttando sui nuovi MacBook Pro da 14 pollici e sugli iPad Pro da 11 e 13 pollici.

Apple MacBook Pro 14 M5 porte

L’attuale implementazione fornisce a M5, secondo Apple, prestazioni di calcolo GPU per l’AI superiori di quattro volte rispetto al processore M4. Per quanto riguarda le prestazioni grafiche, Apple dichiara un miglioramento fino al 45% rispetto a M4, ottenuto grazie a core shader potenziati, ray tracing di terza generazione e una seconda generazione di dynamic caching. Queste ottimizzazioni sono progettate per ridurre i tempi di rendering nei progetti grafici complessi.

L’integrazione di un core “tensor” all’interno di ciascuna unità grafica è destinata a favorire i carichi di lavoro basati sull’IA, inclusi l’Upscaling AI, la frame generation, i calcoli matriciali e l’IA generativa, sfruttando il nuovo Metal 4. L’ottimizzazione per l’intelligenza artificiale mira ad accelerare flussi di lavoro specifici, come l’esecuzione di modelli di diffusione o l’elaborazione di grandi modelli linguistici in locale.

La banda di memoria unificata sul chip M5 è stata aumentata a 153 Gbps, rappresentando un incremento di quasi il 30% rispetto al processore M4. Questo supporto consente l’utilizzo di 32 GB di RAM unificata, un fattore rilevante per flussi di lavoro intensivi e l’esecuzione di modelli AI on-device.

I nuovi MacBook Pro M5 e iPad Pro M5
Apple MacBook Pro 14 M5 Topaz
Nuovo Apple MacBook Pro 14 M5: prestazioni accelerate per grafica e rendering.

Il nuovo MacBook Pro da 14 pollici a livello CPU risulta, sempre dai dati dichiarati da Apple, fino a 1,2 volte più veloce rispetto al modello precedente nella compilazione di un progetto Xcode. Questo dato non fa gridare al miracolo, ma è in ambito grafico che le capacità del nuovo chip si fanno vedere in modo più netto: Apple indica che il rendering 3D è fino a 1,7 volte più veloce rispetto al MacBook Pro 14″ con M4.

Non solo, l’unità SSD integrata è fino a 2 volte più veloce rispetto alla generazione precedente e offre configurazioni fino a 4 TB. Oggi l’accesso alla memoria di storage può diventare il collo di bottiglia e quindi questo è un dato importante da non sottovalutare.

Apple MacBook Pro 14 M5
Apple MacBook Pro 14 M5 creazione podcast
Apple Silicon M5 Chip

Il modello base parte da €1.849, un prezzo inferiore rispetto al modello precedente, ma c’è un fatto da sottolineare. In linea con la direttiva sul common charger europea, l’alimentatore USB-C non è più incluso nella confezione, ma – in caso di bisogno – sarà da acquistare a parte. In ogni caso il prezzo totale resta inferiore al modello precedente: l’alimentatore da 70 W originale costa 65 euro, portando la spesa totale a 1.914 euro, contro i 1.949 euro di MacBook 14 M4 con caricatore incluso.

Mac Mini M4 Porte
Apple Mac Mini M4 a 589€

Dai un occhio alle offerte sui prodotti con M4: Mac Mini parte da soli 589 euro

FOTO Cult partecipa al Programma Affiliazione Amazon. Acquistando tramite i nostri link, potresti aiutarci a sostenere il sito, senza costi aggiuntivi per te.
Nuovi iPad Pro M5 11 e 13 pollici

Il nuovo iPad Pro è disponibile nei modelli da 11 e 13 pollici. I modelli con configurazione da 256GB e 512GB sono dotati di 12GB di memoria unificata. L’archiviazione interna è gestita da un nuovo controller che, secondo Apple, garantisce velocità di lettura e scrittura fino a 2 volte superiori, come nel caso del MacBook.

Il nuovo iPad Pro è il primo iPad a integrare il chip wireless Apple N1, supportando Wi-fi 7 e Thread. I modelli con connettività cellulare includono il modem proprietario C1X, lo stesso che ha fatto la sua comparsa su iPhone Air.

Nuovi iPad Pro M5 11 e 13 pollici

È stata implementata la ricarica rapida, che consente di raggiungere il 50% di carica in circa 30 minuti utilizzando un alimentatore USB-C da 70W. È stato migliorato il supporto per i monitor esterni, consentendo la connessione di schermi fino a 120Hz con supporto alla sincronizzazione adattiva (VRR) quando si utilizza un monitor ad alto refresh rate.

Il nuovo iPad Pro M5 sarà disponibile da mercoledì 22 ottobre, con prezzi a partire da 1.119 euro per la versione da 11” e da 1.469 euro per quella da 13”.

Nuovi iPad Pro M5 11 e 13 pollici
Nuovi iPad Pro M5 11 e 13 pollici
Nuovi iPad Pro M5 11 e 13 pollici
Nuovi iPad Pro M5 11 e 13 pollici
Foto di Anna Heupel
Foto di Anna Heupel
Foto di Andreas Permadi
Foto di Anna Heupel
Foto di Anna Heupel
Foto di Andreas Permadi
Foto di Andreas Permadi
Foto di Anna Heupel
Potrebbero interessarti anche
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon
OFFERTE

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

Mac Mini M4 in offerta a...

di Redazione Fotocult
15 Ottobre 2025
CURIOSITÀ

Apple apre alle riparazioni fai-da-te

Crescono i movimenti che in vari...

di Daniele Confalone
7 Maggio 2022
6G: preparatevi agli ologrammi
CURIOSITÀ

6G: preparatevi agli ologrammi

Il “salto quantico” dell’Internet mobile è...

di Daniele Confalone
27 Agosto 2022
set-up-pro-display-xdr-hero
EASYTECH

La gestione del colore con i nuovi display Apple

Come scegliere e personalizzare le nuove...

di Manuel Babolin
24 Settembre 2023
Apple MacOs Sonoma Pro Display
CURIOSITÀ

macOS Sonoma: come cambia la calibrazione per i “Pro Display”

Con la nuova versione di macOS...

di Manuel Babolin
5 Ottobre 2023
Canon VR @ CES LAs Vegas
CURIOSITÀ

Canon crede nel successo del Vision Pro di Apple e punta sulla realtà virtuale

Il Costruttore giapponese presente al CES...

di Simone Moda
16 Gennaio 2024
banner telegram fotocult.it
Tags: AppleiPadMacbook
Articolo precedente

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

Articolo successivo

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

Articolo successivo
7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

banner laowa
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
Banner nikon red live milano

Articoli recenti

András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

22 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

22 Ottobre 2025
acer Aspire Go 15 AG15-42P-R5V8 PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5625U, RAM 32 GB DDR4, 1024 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver

32 GB di RAM a soli 579 euro? Ecco un portatile perfetto per Photoshop

21 Ottobre 2025
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

21 Ottobre 2025
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?