• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 15 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Un tuffo nel magico diario fotografico di André Kertész

L’opera di uno dei padri della fotografia moderna nel ciclo espositivo “Grandi Maestri della Fotografia” promosso dall’Accademia d’Ungheria di Roma.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
12 Novembre 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Un uomo che nuota sott’acqua, Piscina Mala, Esztergom, Ungheria. © Museo commemorativo André Kertész, Szigetbecse, Ungheria
Un uomo che nuota sott’acqua, Piscina Mala, Esztergom, Ungheria. © Museo commemorativo André Kertész, Szigetbecse, Ungheria

Roma

Dal 19 settembre al 22 novembre 2024

Con la sua fotocamera André Kertész scriveva una specie di diario visivo della sua vita. Il fotografo ungherese immortalava sé stesso, la sua compagna, i suoi amici, i familiari, i luoghi che attraversava e qualsiasi cosa solleticasse la sua mente curiosa, trasformando in immagini avvenimenti ed emozioni.
Fino al 22 novembre una ricca selezione di fotografie che portano la sua firma sarà in mostra presso la Galleria del Palazzo Falconieri, nell’ambito del ciclo espositivo “Grandi Maestri della Fotografia” promosso dall’Accademia d’Ungheria di Roma.

banner vetrina libri fotocult.it

Oltre alle fotografie provenienti dalla collezione del Museo commemorativo André Kertész di Szigetbecse, il pubblico potrà apprezzare dal vivo alcuni oggetti personali provenienti dalla casa newyorkese del grande protagonista della fotografia del ’900.

Autoritratto, Parigi. © Museo commemorativo André Kertész, Szigetbecse, Ungheria
Danzatrice satirica (Magda Förstner), Parigi. © Museo commemorativo André Kertész, Szigetbecse, Ungheria
Chez Mondrian, Parigi. © Museo commemorativo André Kertész, Szigetbecse, Ungheria
Il circo, Budapest. © Museo commemorativo André Kertész, Szigetbecse, Ungheria

Gli scatti esposti sono il frutto di una selezione effettuata dallo stesso artista al tramonto della propria vita, come dono per la città che gli aveva regalato delle esperienze uniche nel periodo dell’infanzia. La retrospettiva, a cura dello stesso artista, comprende non solo le immagini legate alla città di Szigetbecse, ma anche le fotografie più note dell’opera omnia di Kertész.

banner fujifilm X-E5

André Kerstész: uno dei padri del linguaggio fotografico moderno

Osservatore acuto e sensibile, Kertész imparò prestissimo a personalizzare il proprio linguaggio fotografico, dando vita a un universo tutto suo, fatto di sperimentazioni che lo hanno reso uno dei padri della fotografia moderna. Attratto dalle ombre, dalle distorsioni e dalle prospettive insolite, l’autore si è sempre lasciato affascinare dalle piccole magie della quotidianità che sapeva registrare magistralmente in fotografie semplici, ma sempre incisive.
Kertész operò prevalentemente in Ungheria, Francia e Stati Uniti e, seppur tardivamente, divenne uno dei fotografi più celebri al mondo. Oggi, diverse sue fotografie sono considerate iconiche.

Amici, Esztergom, Ungheria. © Museo commemorativo André Kertész, Szigetbecse, Ungheria
Il fauno danzante (Mio Fratello come Scherzo), Dunaharaszti, Ungheria. © Museo commemorativo André Kertész, Szigetbecse, Ungheria
Il pasto delle anatre, Ungheria. © Museo commemorativo André Kertész, Szigetbecse, Ungheria
Szigetbecse, riflesso d’albero nel meandro morto. © Museo commemorativo André Kertész, Szigetbecse, Ungheria

La mostra è realizzata in collaborazione con il Museo commemorativo André Kertész di Szigetbecse, il Robert Capa Contemporary Photography Center di Budapest e l’Accademia d’Ungheria in Roma, con il sostegno del Ministero della Cultura e Innovazione ungherese.

Grandi maestri della fotografia – André Kertész

  • A cura di Gabriella Csizek
  • Palazzo Falconieri, via Giulia, 1 – Roma
  • dal 19 settembre al 22 novembre 2024
  • lun-ven 9-19.30, sab 11-13.30 e 14-19.30
  • ingresso gratuito
  • culture.hu/it

Le mostre e i festival di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’autunno 2024

di Redazione Fotocult
22 Settembre 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
André Kertész
ARCHIVIO

André Kertész. Un’antologica presso gli spazi di Camera Torino

dal 19 ottobre 2023 al 4...

di Jessica Barresi
21 Ottobre 2023
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Ignis Custodes © Francesco Zizola intervista
IN PROGRAMMA

I Custodi del fuoco nelle fotografie di Francesco Zizola

dal 13 dicembre 2024 a settembre...

di Francesca Orsi
10 Dicembre 2024
Fiere e festival di fotografia da visitare in Italia
IN PROGRAMMA

Fiere e festival di fotografia da visitare in Italia

La bella stagione porta con sé...

di Redazione Fotocult
3 Aprile 2025
Tags: Maestri della fotografiaMostre fotografia
Articolo precedente

GFX Eterna: il sistema medioformato di Fujifilm approda nell’industria cinematografica

Articolo successivo

Nuovo Laowa 15mm f/5 Cookie: un biscotto “dolceamaro”

Articolo successivo
Laowa 15mm Cookie

Nuovo Laowa 15mm f/5 Cookie: un biscotto "dolceamaro"

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
Sigma 135mm f/1.4 DG | Art

Nuovo Sigma 135mm F1.4 DG Art: luminosità e bokeh senza precedenti

9 Settembre 2025
banner corazza

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner fujifilm x-e5
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?