• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE IN PROGRAMMA

An Alternative History of Photography: Works from the Solander Collection

La storia della fotografia: a Londra una mostra che ne propone una lettura fuori dagli schemi

Jessica Barresi di Jessica Barresi
13 Dicembre 2022
in IN PROGRAMMA
Mostra An Alternative History of Photography Valie-Export-Expectation
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Londra

Dal 7 ottobre 2022 al 19 febbraio 2023

La storia della fotografia è una materia intricata, così sfaccettata da poter essere letta e interpretata più volte e da molteplici punti di vista. Assodato che la nascita e l’evoluzione del medium fotografico consistono in una fitta rete di avvenimenti che hanno avuto luogo in giro per il mondo, è bene che a volte se ne ripercorrano le tappe con approcci innovativi. È ciò che fa la mostra An Alternative History of Photography: Works from the Solander Collection, visitabile presso la Photographer’s Gallery di Londra fino al 19 febbraio 2023. Presentando una nuova lettura dei nomi noti della fotografia l’esposizione ne accosta il lavoro a quello di autori meno conosciuti e di maestri dimenticati seppur degni di essere mostrati al pubblico.

Cerchiamo di creare delle connessioni tra cose che non sempre vengono collegate nei percorsi espositivi delle mostre tradizionali.
Phillip Prodger
Curatore della mostra
Graham Howe e Phillip Prodger, curatori di “An Alternative History of Photography: Works from the Solander Collection” raccontano qualcosa sulla mostra.

Tra le immagini esposte – circa 110 – non mancano fotografie insolite di figure leggendarie del calibro di Ansel Adams, Diane Arbus, Robert Frank, Man Ray ed Edward Weston accanto agli scatti di Helen Stuart e John Lindt, della filantropa e fotografa autodidatta Lady Augusta Mostyn, e degli africani Sanlé Sory, Michel Kameni, and Malick Sidibé.

I visitatori potranno osservare diverse rarità risalenti alle prime decadi della storia della fotografia, inclusi i lavori di Sir John Herschel, William Henry Fox Talbot, Hippolyte Bayard e Julia Margaret Cameron. L’American West è rappresentato attraverso lo sguardo dell’artista Richard Throssel, e non mancano i primi lavori della tradizione fotografica australiana, nonché esempi vintage da Cina, Cile, India Jamaica, Giappone, Messico, Singapore e Russia.

Mostra An Alternative History of Photography Antoni-Campañà,-Untitled
Mostra An Alternative History of Photography Malick-Sidibé-Untitled-(Two-Men)

L’esposizione non è strutturata su una canonica progressione cronologica e mira, piuttosto, a enfatizzare i punti di contatto tra diversi periodi storici, offrendo al pubblico un percorso coinvolgente, che fa coesistere nelle stesse sale immagini appartenenti ad anni o persino a secoli differenti. An Alternative History of Photography, dunque, si rivela un’esposizione visivamente accattivante e interessante tanto per chi si interfaccia per la prima volta con il mondo della storia della fotografia quanto per chi sente l’esigenza di considerarne nuove interpretazioni e ridisegnarne le traiettorie evolutive con uno sguardo originale.

Galleria

An Alternative History of Photography: Works from the Solander Collection

  • A cura di Phillip Prodger
  • The Photographer’s Gallery, 16–18 Ramillies Street, Londra
  • dal 7 ottobre 2022 al 19 febbraio 2023
  • lunedì-mercoledì, 10-18; martedì e venerdì, 10-20; sabato,10-18 e domenica, 11-18
  • intero 8 sterline, ridotto 5 sterline
  • thephotographersgallery.org.uk
Potrebbero interessarti anche
Yelena Yemchuk, il libro YYY
IN PROGRAMMA

Yelena Yemchuk. Mise en Abyme

Dal 1° febbraio al 5 aprile 2023

8 Febbraio 2023
Maurizio Galimberti, Nelson Mandela e Muhammad Ali, 2000. Foto di Dana Gluckstein, 2021
IN PROGRAMMA

Maurizio Galimberti. Istanti di storia

dall’11 febbraio al 30 aprile 2023

4 Febbraio 2023
Jean Painlevé. Feet in the Water – la mostra
IN PROGRAMMA

Jean Painlevé. Feet in the Water – la mostra

dal 29 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023

3 Febbraio 2023
© Miguel Trillo. Redattore dell'inserto giovanile di "El Progreso". Lugo, 1991
IN PROGRAMMA

Miguel Trillo. La Movida. Spagna 1980-1990

dal 20 gennaio al 30 aprile 2023

3 Febbraio 2023
© Elliott Erwitt / Magnum Photos. Il produttore e regista francese Pascal Thomas con la sua famiglia, Parigi, Francia, 1989
IN PROGRAMMA

Elliott Erwitt. Vintage

dal 28 gennaio all’11 giugno 2023

2 Febbraio 2023
banner Tipa World Awards
Articolo precedente

Profoto Connect Pro: ora disponibile anche per Sony

Articolo successivo

BenQ PhotoVue SW321C: il primo monitor al mondo con certificazione antiriflesso TUV Rheinland

Articolo successivo
BenQ SW321C

BenQ PhotoVue SW321C: il primo monitor al mondo con certificazione antiriflesso TUV Rheinland

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • La rivista

Recenti

Yelena Yemchuk, il libro YYY

Yelena Yemchuk. Mise en Abyme

8 Febbraio 2023
OM System 90mm macro

Nuovo OM System 90mm F3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?