• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Ai canonisti senza conti a sei zeri pensa Sigma: il 10-18mm F2.8 DC DN adesso è anche con innesto RF

La concessione dell'innesto porta i primi, gustosi frutti: lo zoom supergrandangolare Sigma 10-18mm, già a listino con innesti Sony, Fujifilm e L-Mount, è ora disponibile anche per le mirrorless APS-C del sistema Canon RF.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
7 Settembre 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
sigma 10-18mm rf evidenza apre

Il nuovo Sigma 10-18mm F2.8 DC DN, dall'alto dei suoi 749 euro di listino, non è regalato. Ma va considerato che equivale a un 16-29mm sulle Canon APS-C con innesto RF cui è destinato e che, soprattutto, è f/2,8 costante.

Come sa chi ci segue, recentemente Canon ha concesso l’utilizzo dell’innesto RF “goccia a goccia”, ossia in quei settori in cui l’ingresso di un concorrente nel mercato delle ottiche non costituisca un “attentato” alla sovranità della Casa madre. Si spiega così, ad esempio, il lancio di ottiche Voigtländer con chip per il dialogo con le fotocamere Eos R: si tratta di obiettivi a fuoco manuale e diaframma stop-down, una nicchia che non interessa a Canon. 

Il Sigma C 10-18mm F2.8 DC DN su Canon Eos R7. Lo zoom costa 749 euro.

Allo stesso modo è stato concesso a Sigma e a Tamron di produrre ottiche autofocus pienamente compatibili, ma come vediamo finora Tamron non ha ancora fatto la prima mossa, mentre Sigma, dopo il 18-50mm F2.8 lanciato a giugno, annuncia il suo secondo obiettivo sempre nella categoria APS-C, nel cui listino finora Canon ha inserito appena una manciata di obiettivi. Tra questi, a ben vedere, proprio uno zoom con cui il Sigma potrebbe entrare in concorrenza, l’RF-S 10-18mm F4,5-6,3 IS STM, che è sì stabilizzato e più abbordabile (430 euro), ma ha una struttura più “plastica” ed è notevolmente meno luminoso. Vuole forse dire che il sistema RF-S per Canon è un binario morto?
Le fotocamere APS-C e i relativi parchi ottiche generano meno profitto per le industrie rispetto a quelle full frame, un aspetto che non può essere trascurato da chi fa i conti in un periodo di contrazione del mercato (a causa degli smartphone). Ciò non vuol dire che le APS-C siano a rischio: Fujifilm fa scuola in tal senso. Questo per dire che oggi, investire in un corredo APS-C è un’opzione tutt’altro che peregrina, sia dal punto di vista qualitativo che economico. E Canon offre mirrorless di tutto rispetto come le Eos R7 e R10.

Sigma 10-18mm F2.8 DC DN: il secondo elemento di un corredo RF in formazione

Il nuovo zoom costituisce una coppia molto interessante proprio insieme al 18-50mm F2.8 DC DN appena citato (equivalente a 29-80mm): se in un prossimo futuro Sigma lanciasse un 50-135mm F2.8, ovviamente anche con innesto RF, creerebbe una moderna triade professionale anche per i possessori di mirrorless con sensore in taglia APS-C. Sappiamo invece che le prossime ottiche Sigma a guadagnare l’innesto RF saranno le focali fisse 16mm, 23mm 30mm e 56mm, tutte con luminosità f/1.4.
Ma torniamo al presente…

Sigma DC DN 18-50mm Canon RF
Il Sigma C 18-50mm F2.8 DC DN è il complemento ideale dello zoom supergrandangolare 10-18mm appena annunciato con innesto Canon RF.

Sigma 10-18mm F2.8 DC DN: struttura e comandi

Sebbene appartenente alla classe Contemporary, in teoria la più economica di Sigma, il 10-18mm è ben costruito e razionalmente impostato a livello ergonomico.

Il Sigma 10-18mm f/2.8 DC DN Contemporary (questo il nome per esteso) con innesto Canon RF non differisce dalle versioni preesistenti. Ha quindi uno schema ottico composto da 13 elementi in 10 gruppi che include tre lenti di tipo FLD, una SLD e quattro asferiche.
Il barilotto dell’ottica, che resiste a infiltrazioni di polvere e acqua, misura 62mm di lunghezza per 72,2mm di diametro, mentre il peso complessivo è di appena 260g. 
Notevole la minima distanza di messa a fuoco: appena 11,6cm che, a 10mm di focale regalano il  massimo fattore di ingrandimento 0,25x. L’ottica accetta filtri circolari da 67mm di diametro e integra un diaframma a 7 lamelle.

A 10mm di focale la minima distanza di messa a fuoco è davvero ridotta e permette un rapporto di riproduzione 1:4. Il paraluce è in dotazione.
banner promozione primavera 2025 canon

Sigma Contemporary 10-18mm F2.8 DG DN: qualche curiosità tecnica

Il diaframma a 7 lamelle e le guarnizioni di tenuta intorno all'innesto.
Il diaframma a 7 lamelle e le guarnizioni di tenuta intorno all'innesto.
Il diaframma a 7 lamelle e le guarnizioni di tenuta intorno all'innesto.
Il diaframma a 7 lamelle e le guarnizioni di tenuta intorno all'innesto.

Sigma dichiara che anche la versione per Canon RF offrirà un elevato tasso di compatibilità, che include la correzione delle aberrazioni ottiche e l’autofocus continuo. 
Lo zoom grandangolare, che copre ben 106,5° sulla diagonale alla focale minima, incorpora un diaframma a 7 lamelle a profilo curvo e vari strati antiriflesso per mantenere alto il contrasto anche in controluce.
Anche i videomaker dovrebbero essere accontentati, soprattutto grazie a un motore AF passo passo silenzioso e a un focus breathing particolarmente contenuto.

Sigma 10-18mm f/2,8 DC DN: prezzo e scheda tecnica

Sigma 10-18mm f/2,8 DC DN
Lo schema ottico del Sigma 10-18mm f/2,8 DC DN
Prezzo: 749 euro

  • Apertura massima f/2,8
  • Angolo di campo su APS-C (Canon) 106,6°-73.4°
  • Schema ottico 13 lenti in 10 gruppi (3 lenti FLD, 1 SLD, 4 asferiche)
  • Minima distanza di messa a fuoco 11,6cm
  • Ingrandimento massimo 1:4
  • Diametro filtri 67mm
  • Dimensioni 62×72,2mm
  • Peso (Canon) 270g 
  • Innesti disponibili Canon RF, Sony E, Fujifilm X, L-Mount
banner promozione primavera 2025 canon
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
FOCUS

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Cosina ha appena lanciato il Portrait...

di Emanuele Costanzo
16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas
FOCUS

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...

di Emanuele Costanzo
15 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza
FOCUS

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE
FOCUS

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Panasonic presenta due mirrorless in un...

di Simone Moda
13 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza
FOCUS

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...

di Emanuele Costanzo
1 Maggio 2025
samyang schneider 14-24mm aprevid (ivan ferrero)
FOCUS

Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi

L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...

di Emanuele Costanzo
24 Aprile 2025
banner promozione primavera 2025 canon
Tags: Canon RFSigmazoom
Articolo precedente

Partecipa al sondaggio TIPA 2024 e vinci Nikon, Sony, Canon, BenQ, Retouch4me, Whitewall…

Articolo successivo

Festival della Fotografia Etica di Lodi 2024: full-immersion di fotogiornalismo

Articolo successivo
Festival della Fotografia della Fotografia Etica 2024

Festival della Fotografia Etica di Lodi 2024: full-immersion di fotogiornalismo

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Evidenza promo fujifilm

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate

10 Maggio 2025
Saul Leiter mostra fotografica Una finestra punteggiata di gocce di pioggia Monza

Saul Leiter: fotografia pittorica, pioggia e vetri appannati

10 Maggio 2025
Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner lexar

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?