• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI RECENSIONI

Africa.Viaggio nei grandi parchi nazionali

Un libro fotografico sulla straordinaria bellezza dei parchi nazionali africani.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
17 Marzo 2023
in RECENSIONI
Libro Africa Viaggio nei grandi parchi nazionali Parco nazionale impenetrabile di Bwindi Uganda © Shutterstock
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner Nikon sconto in cassa

Il volume è tutt’altro che maneggevole, ma forse non poteva essere altrimenti per un libro che si pone l’obiettivo di celebrare la maestosità delle meraviglie naturali dell’Africa.
Africa. Viaggio nei grandi parchi nazionali ha un formato di 30x35cm, che spinge il lettore a cercare un adeguato piano d’appoggio prima di immergersi in un percorso fatto di oltre 220 pagine che riempiono lo spazio e lo sguardo in ogni dimensione. Ogni capitolo corrisponde a uno dei trenta grandi parchi nazionali del continente africano e si apre con una scheda testuale breve ma esaustiva che fornisce un quadro storico, geografico e ambientale del parco in questione.

banner mid season cashback Fujifilm

I parchi nazionali dell’Africa in un libro

Da nord a sud, dalla Tunisia al Sudafrica, il libro passa per il Parco dei Vulcani in Ruanda, il Parco delle Cascate Vittoria in Zimbabwe, il Serengeti in Tanzania, l’Amboseli in Kenya, il Santuario degli uccelli di Djoudj in Senegal e il Parco degli Elefanti di Addo in Sudafrica. Chi volesse scoprire a cosa deve il proprio nome il Parco di Ras Mohammed (Testa di Maometto) o saperne di più sul Parco impenetrabile di Bwindi troverà pane per i propri denti.

Habitat e fauna selvatica

L’Africa è il secondo continente più grande del mondo, ed è la terra della fauna selvatica più spettacolare del Pianeta: savane, foreste pluviali, deserti, paesaggi vulcanici, montagne e coste ospitano una spettacolare varietà.
I parchi nazionali del continente africano contribuiscono a preservare le numerose specie che vivono sul territorio, molte delle quali a rischio di estinzione.

Libro Africa Viaggio nei grandi parchi nazionali Parco nazionale di Amboseli Kenya © Volodymyr Burdiak Shutterstock.jpg
banner Nikon sconto in cassa
L'Africa vi dà la consapevolezza che l'uomo è una piccola creatura, in mezzo ad altre creature, in un grande paesaggio.
Doris Lessing

Orice dalle corna a scimitarra, ibis calvo, gru coronata, storno splendido di Burchell, colobo rosso e gruccione carminio meridionale sono solo una manciata di curiose specie ritratte dalle 180 fotografie che popolano le pagine del libro.
Immancabili i Big Five (leoni, leopardi, bufali, rinoceronti ed elefanti), le immense colonie di pellicani o gli incantevoli scenari delle zone umide tempestate di fenicotteri rosa.

Libro Africa Viaggio nei grandi parchi nazionali Parco nazionale di Amboseli Kenya © Martin Mecnarowski/Shutterstock
È davvero bello. È come se Dio visitasse ogni altro luogo, ma vivesse in Africa.
Doris Lessing

Tramonti infuocati, ponti che attraversano le foreste, riprese aeree di fiumi, laghi e cascate si alternano alle riprese faunistiche che sfoggiano un sapiente utilizzo dello strumento fotografico, spaziando dal ritratto statico alla fotografia d’azione, dal grandangolo al primissimo piano. Al lettore sarà concesso di perdersi nel sorprendente dettaglio dell’epidermide che circonda l’occhio di un elefante, o di apprezzare – da vicino e a cuor leggero – la dentatura di un coccodrillo con la bocca spalancata.

banner Nikon sconto in cassa
Africa Viaggio nei grandi parchi nazionali Parco nazionale dello Tsavo Kenya ©Shutterstock

Il tour di Africa. Viaggio nei grandi parchi nazionali non manca di fare tappa tra i preziosi ecosistemi sottomarini che arricchiscono il patrimonio naturale del continente, né di fornire informazioni in merito alle specie vegetali che interagiscono con l’ecosistema al pari degli animali, come le piante carnivore endemiche delle Seychelles, o la felce acquatica invasiva che rischia di soffocare il resto della vegetazione che sfrutta il suo stesso habitat.
Il volume si chiude con un corposo elenco di siti naturalistici africani inseriti nella Lista del Patrimonio mondiale dell’umanità.

Libro Africa Viaggio nei grandi parchi nazionali Un esemplare di tartaruga embricata nuota nelle acque della riserva marina Parco nazionale di Ras Mohammed Egitto © Shutterstock
banner mid season cashback Fujifilm
Le persone devono sentire che il mondo naturale è importante e prezioso, bello e meraviglioso e che è uno stupore e un piacere.
David Attenborough

Nell’attesa di un viaggio reale in uno dei luoghi più adatti a soddisfare qualsivoglia bisogno di entrare contatto con la natura in generale e con la fauna selvatica in particolare, Africa.Viaggio nei grandi parchi nazionali è un’ottima alternativa per iniziare ad approfondire la propria conoscenza del territorio africano e delle specie viventi che lo abitano attraverso una splendida collezione di fotografie.

banner rimborso Canon
Parco nazionale di Ras Mohammed Egitto © Shutterstock
Riserva nazionale Masai Mara Kenya © Maggy Meyer/Shutterstock
Parco nazionale di Namib-Naukluft Namibia © Jan Hendrik/Shutterstock
Alberi di acacia erioloba rinsecchiti nella salina di Sossusvlei Parco nazionale di Namib-Naukluft Namibia
Parco nazionale Kruger Sud Africa © Villiers Steyn/Shutterstock
Parco nazionale impenetrabile di Bwindi Uganda © Shutterstock

Il volume è a cura di Massimo Zanella, laureato in Storia dell’arte, esperto di iconografia, curatore di collane editoriali di architettura contemporanea e arti applicate. Autore di libri e contributi di storia e critica d’arte, con Skira ha recentemente pubblicato Montagne. I giganti della Terra (2021).

Libro fotografico Africa Viaggio nei grandi parchi nazionali

Titolo Africa.

Viaggio nei grandi parchi nazionali

A cura di Massimo Zanella

Formato 30x35cm

Immagini 180 colori e bianco e nero

Pagine 224

Lingua italiano 

Prezzo 50 euro

Editore Skira

banner mid season cashback Fujifilm
Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.
Potrebbero interessarti anche
Gabriele Basilico. Ritorni a Beirut
RECENSIONI

Gabriele Basilico. Ritorni a Beirut

Il reportage con cui Gabriele Basilico racconta l’esplorazione urbana e storica della città di Beirut pubblicato in un nuovo libro.

13 Marzo 2023
Tom Hegen, Salt Works
RECENSIONI

Tom Hegen: Salt Works

Tom Hegen “vola” su luoghi inesplorati innescando riflessioni sulla questione più scottante del secolo: la relazione tra uomo e ambiente.

26 Febbraio 2023
Selected Works. Vincent Peters
RECENSIONI

Selected Works. Vincent Peters

Selected Works: il libro di Vincent Peters dedicato alla fotografia delle celebrità

30 Gennaio 2023
Libro Evidence Larry Sultan Mike Mandel
RECENSIONI

Evidence: un imperdibile libro cult

Il libro fotografico di Larry Sultan e Mike Mandel che ha rivoluzionato la fotografia concettuale

14 Dicembre 2022
Federico Pacini - Non andare troppo lontano
IN LIBRERIA

Federico Pacini. Non andare troppo lontano

Fare in modo che chi osserva le fotografie pubblicate in Non andare troppo lontano si riconosca in esse: questo l’obiettivo ...

11 Dicembre 2022
banner Nikon sconto in cassa
Articolo precedente

Irix Cine: arriva l’innesto Fujifilm X per tutti gli obiettivi della gamma

Articolo successivo

La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata

Articolo successivo
Mostra fotografica Richard Mosse, Lost Fun Zone, 2012, stampa cromogenica digitale. Courtesy dell’artista, carlier | gebauer (Berlin/Madrid) e Jack Shainman Gallery (New York)

La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata

Categorie

banner Nikon sconto in cassa

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GF Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
banner rimborso Canon
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Test Fujifilm GFX100S, vista frontale della fotocamera

Fujifilm GFX100S: la recensione

28 Marzo 2023
Mostra fotografica Mario L’architettura del volto Ermoli

Mario Ermoli. L’architettura del volto

28 Marzo 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?