Fino al 2 febbraio 2025 è possibile iscriversi alla tredicesima edizione dell’ACI Pistoia Photo Contest, un concorso fotografico nazionale aperto a fotografi amatori e professionisti promosso da Automobile Club Pistoia, ideato e curato dal fotografo professionista Angelo Fragliasso. In palio quest’anno un montepremi che ammonta a 2.500 euro – 500 in più rispetto alla passata edizione – da suddividere fra i vincitori delle 7 categorie previste dall’organizzazione del concorso.
ACI Pistoia Photo Contest: sette categorie per partecipare
Versando la quota di iscrizione di 15 euro, i partecipanti potranno cimentarsi con il Paesaggio, il Ritratto, la Street, la fotografia Naturalistica, quella Urbana, quella realizzata da Distanza ravvicinata o evidenziando con un’immagine le Differenze Culturali (è la categoria speciale di questa ultima edizione); per ciascuna di queste sette categorie è consentito l’invio di una sola immagine, una scelta motivata dalla volontà di far compiere al concorrente una selezione consapevole e autocritica e, al tempo stesso, finalizzata a raccogliere immagini esclusivamente di alto livello. È accettato solo il formato JPG e le immagini dovranno rispettare altri due requisiti: massimo 2048px di lato lungo e peso non superiore a 5Mb.
- Oltre 4500 fotografie inviate
- 11 esperti in giuria
- 1 Premio Assoluto
- 7 Premi di Categoria
- 7 Menzioni Speciali
- 1 Premio Speciale ACI
- 1 Premio Speciale Sara Assicurazioni
- 1 Premio Socio ACI
- Oltre 150 presenze all’evento finale
- Premio alla carriera a Alberto Ghizzi Panizza
ACI Pistoia Photo Contest: alcune immagini premiate nelle passate edizioni
ACI Pistoia Photo Contest: i premi in palio
I vincitori della tredicesima edizione dell’ACI Pistoia Photo Contest saranno annunciati nella prossima primavera, durante un evento finale aperto a tutti gli iscritti e che vedrà la partecipazione di illustri ospiti del mondo della fotografia. Il titolo di vincitore assoluto del concorso sarà assegnato a una delle sei immagini vincitrici nelle rispettive categorie. Mentre per la categoria speciale Differenze Culturali è previsto un riconoscimento esclusivo. Saranno assegnati, inoltre, i premi “ACI Pistoia” e “Socio ACI”: quest’ultimo, in particolare, sarà riconosciuto a uno tra i fotografi finalisti che sia iscritto anche all’Automobile Club Italia. Il montepremi di 2.500 euro, dunque, sarà così suddiviso:
- Vincitore assoluto: trofeo più Gift Card del valore di 500 euro
- Vincitore della categoria speciale Differenze Culturali: trofeo più Gift Card del valore di 300 euro
- Vincitore di categoria ordinaria: attestato più gift card del valore di 200 euro
- Premio speciale “ACI Pistoia”: attestato più gift card del valore di 200 euro
- Premio “Socio Aci”: attestato, gift card del valore di 150 euro e rinnovo della tessara ACI per un anno.
Saranno inoltre assegnate a discrezione della giuria, del curatore o dell’Ente, menzioni e premi anche per meriti non legati specificamente al concorso come età, carriera, numero di partecipazioni, meriti sociali, etc… Collegandosi al sito aciphotocontest.pt.it sarà possibile consultare il regolamento completo del concorso e leggere tutte le istruzioni e le informazioni necessarie per completare l’iscrizione e partecipare.
ACI Pistoia Photo Contest: per partecipare hai ancora
Scadenza 2 febbraio 2025
Genere vari generi
Categorie Paesaggio, Ritratto, Street, Natura, Urban, Distanza Ravvicinata, Diversità Culturali
Età minima non richiesta
Quota di iscrizione 15 euro
Montepremi in palio 2.500 euro
Sito aciphotocontest.it
Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore
Scadenze, requisiti tecnici, categorie e premi:...
Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025
Annunciati i vincitori del concorso fotografico...
Hai talento con la fotografia in bianco e nero? Ecco come partecipare al Monochrome Photography Awards 2025
Le categorie, i premi e tutte...
Fotografia artistica ai massimi livelli: riparte il Fine Art Photography Awards
Aperte le iscrizioni per partecipare all'edizione...
World Food Photography Awards 2025: gli italiani, a tavola, sono sempre i primi
Un’immagine intensa e calorosa dalla Cina...
Un “pagliaccio” in vetta al podio
La fotografia subacquea di Massimo Giorgetta...