• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 20 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Kodak è prima in Giappone e la notizia non è degli anni Ottanta

Una statistica affidabile svela l’andamento delle vendite delle compatte tascabili nel Paese del Sol Levante e le sorprese non mancano.

Simone Moda di Simone Moda
30 Aprile 2025
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Secondo l'ultimo report di BCN+R, una società di ricerche che raccoglie i dati dalle principali catene di vendita al dettaglio di elettronica in Giappone, Kodak sta primeggiando per il terzo mese consecutivo nel mercato delle fotocamere compatte,
BCN+R ha raccolto i dati di vendita al dettaglio di elettronica in Giappone: tra le fotocamere compatte, Kodak sta primeggiando per il terzo mese consecutivo.

Secondo l’ultimo report di BCN+R, una società di ricerche che raccoglie i dati dalle principali catene di vendita al dettaglio di elettronica in Giappone, Kodak sta primeggiando per il terzo mese consecutivo nel mercato delle fotocamere compatte, replicando le ottime performance ottenute nel mese di marzo, periodo in cui ha raggiunto una quota vendite del 21,4%.

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 38)
Il grafico a torta mostra la spartizione del mercato delle compatte in Giappone nel mese di marzo. Di Kodak, le fotocamere più acquistate (21,4%, dato in arancione): seguono Fujifilm con il 16,6% (verde), Tokina con il 13,7% (azzurro), Canon e Panasonic (rispettivamente al 9,6% e all'8,3%, in blu e rosso). Il restante 30,4% (viola) è costituito da fotocamere di altri Marchi.
Il grafico a torta mostra la spartizione del mercato delle compatte in Giappone nel mese di marzo. Di Kodak le fotocamere più acquistate (21,4%, dato in arancione): seguono Fujifilm con il 16,6% (verde), Tokina con il 13,7% (azzurro), Canon e Panasonic (rispettivamente al 9,6% e all'8,3%, in blu e rosso). Il restante 30,4% (viola) è costituito da fotocamere di altri Marchi.

Compatte, ma soprattutto economiche

Il campione, che raccoglie dati da circa 4.000 negozi distribuiti su tutto il territorio giapponese, fornisce un’indicazione di massima sulle preferenze dei consumatori asiatici per quanto riguarda il mercato delle fotocamere cosiddette tascabili. Un dato interessante è, in particolar modo, quello che riguarda il prezzo dei prodotti più apprezzati: anche nell’ultima classifica diffusa, quella aggiornata al 27 aprile, sette modelli su dieci costano meno di 250 dollari.

Le 10 fotocamere compatte più vendute in giappone da metà aprile
  1. Kodax Pixpro FZ55 (nero)
  2. Instax mini Evo (nero)
  3. Instax mini Evo (marrone)
  4. Canon PowerShot G7 X Mark II
  5. Kodak Pixpro WPZ2
  6. Kenko tokina KC-AF11
  7. Lumix TZ99
  8. Nagaoka Trading Movio MAF100
  9. Kodak Pixpro FZ55 (rosso)
  10. Kodak Pixpro FZ45

Kodak in testa, Fujifilm e Tokina inseguono

A far volare Kodak sono soprattutto le vendite della Pixpro FZ55, una compatta dal prezzo abbordabile equipaggiata con un sensore CMOS da 16MP, zoom ottico 5X con base grandangolare a 28mm equivalenti e capacità video Full-HD: viene prodotta su licenza da JK Imaging Ltd. Fujifilm occupa il secondo posto nella più recente “classifica Costruttori” stilata dalla società di ricerche, grazie soprattutto alle vendite della istantanea Instax Mini Evo: la sua fetta di torta vale il 16,6% del mercato. Sul gradino più basso del podio troviamo invece un altro costruttore dal passato illustre, ma che in Italia è attualmente molto in ombra anche a causa di politiche commerciali nazionali poco coraggiose: si tratta di Kenko Tokina. Le sue quote di mercato nel mese di marzo hanno raggiunto il 13,7% e il merito è tutto della compatta KC-AF11 BK.

La Kodak Pixpro FZ55 è la fotocamera compatta più acquistata in Giappone nei mesi di febbraio e marzo. Ma con buone probabilità lo sarà anche nel mese di aprile che sta per concludersi: si attendono i dati ufficiali.

Chi c'è fuori dal podio

Appena fuori dalle prime tre posizioni troviamo invece Canon (la PowerShot G7 X Mark II è il suo modello più richiesto) e Panasonic (Lumix TZ99), rispettivamente con il 9,6% e l’8,3% del volume complessivo. Le altre marche costituiscono, infine, la restante quota di mercato, che è pari al 30,4%.

Kodak Pixpro FZ55: acquistala su Amazon
Panasonic TZ99: acquistala su Amazon
Instax Mini Evo: acquistala su Amazon
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.

E in Europa qual è il trend?

I dati appena commentati mostrano una tendenza ben diversa rispetto a quella percepita nei mercati occidentali, dove invece sembra prevalere l’interesse per le compatte evolute, spesso scelte da appassionati e professionisti alla ricerca di qualità e funzioni avanzate. D’altro canto è sempre più diffuso l’interesse verso apparecchi tascabili, anche datati e non impeccabili dal punto di vista qualitativo: un fenomeno che abbiamo analizzato in questo articolo e che potrebbe avere risvolti sul mercato occidentale simili a quelli riscontrati in Estremo Oriente.

Potrebbero interessarti anche
Sigma 12mm
FOCUS

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

Disponibile con innesti Sony E, Fujifilm...

di Simone Moda
20 Agosto 2025
La rinnovata famiglia di ottiche Petzval, ora compatibile con le mirrorless full frame di Canon, Nikon e Sony.
FOCUS

Nel vortice della creatività con i nuovi obiettivi Petzval di Lomography

Annunciate cinque ottiche per mirrorless full...

di Simone Moda
23 Luglio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza
FOCUS

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...

di Emanuele Costanzo
1 Maggio 2025
Il Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD arriverà in estate anche per le APS-C di Canon e Nikon, sulle quali equivarrà, rispettivamente, a un 28,8-480mm (1,6x) e 24-450mm (1,5x).
FOCUS

Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD: in “caldo” le versioni con innesto Canon RF e Nikon Z

Lo zoom tuttofare per APS-C, già...

di Simone Moda
23 Aprile 2025
la famiglia di obiettivi canon rf
FOCUS

Un nuovo telezoom per sport e natura in arrivo da Canon?

Dovrebbe trattarsi dell’inedito RF 300-600mm F5.6...

di Redazione Fotocult
16 Aprile 2025
Sensore APS-C da 24MP e innesto RF. La Canon Eos R50 V è pensata per Vlogger e Content Creator alle prime armi che non vogliono spendere una fortuna per iniziare a produrre contenuti di qualità da pubblicare sui social.
FOCUS

Eos R50 V: la nuova proposta Canon per chi realizza video su Tik-Tok, Instagram e YouTube

La Eos R50 V con sensore...

di Simone Moda
26 Marzo 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: CompatteFotocamere compattekodakMercato fotografico
Articolo precedente

I mezzi di comunicazione di massa fanno finta di raccontarci la guerra, i fotoreporter onesti no

Articolo successivo

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

Articolo successivo
canon rf 75-300mm su eos r evdenza

Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

13 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

12 Agosto 2025
sigma 17-40mm su canon eos r7

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C

11 Agosto 2025
M'Kumba Gui Christ

La resistenza delle religioni afro-brasiliane nel progetto di un sacerdote fotografo

10 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?