• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 18 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Asso pigliatutto: “Net-Zero Transition” di Simone Tramonte vince anche il Premio fotografico Umane Tracce 2024

Un nuovo riconoscimento per il progetto fotografico che si sofferma sulle reazioni positive e propositive al cambiamento climatico.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
10 Febbraio 2025
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Net-Zero Transition di SImone Tramonte. Vincitore Premio Umane Tracce 2024
Net-Zero Transition di SImone Tramonte. Vincitore Premio Umane Tracce 2024

Net-Zero Transition di Simone Tramonte ha vinto la quarta edizione del Premio fotografico Umane Tracce. Dal 2021 il progetto a lungo termine del fotografo romano continua a riscuotere un grande successo, ampiamente giustificato dalla sua capacità di documentare la risposta tecnologica al cambiamento climatico con una serie di fotografie ipnotiche e impeccabili.
Nell’intervista con l’autore pubblicata su fotocult.it il 1° febbraio 2023, descrivevamo nel dettaglio questo lavoro in cui estetica e contenuto viaggiano a braccetto, accompagnati da esaustive didascalie che aiutano la lettura delle immagini e dunque la circolazione di un’informazione puntuale.

banner DXO

Net-Zero Transition è stato nominato vincitore del Premio Umane Tracce 2024 tra sessantotto progetti esaminati da una giuria specializzata, composta da professionisti in vari campi dell’immagine. I giurati hanno valutato le candidature in base alla qualità del linguaggio, allo stile, alla capacità narrativa e all’originalità del concept.

INTERVISTE

“Net-Zero Transition”: l’atlante delle iniziative sostenibili

di Jessica Barresi
1 Febbraio 2023
Clic qui per leggere la descrizione di Net-Zero Transition di Simone Tramonte

Il cambiamento climatico rappresenta una delle più grandi minacce per l’umanità. Secondo la NASA, la temperatura media terrestre ha raggiunto i livelli più alti in 150 anni. L’UE si è impegnata a ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il 2030 e a raggiungere zero emissioni nette entro il 2050; tuttavia, senza interventi immediati, questo obiettivo potrebbe essere irraggiungibile. La sfida ci impone di cambiare prospettiva, vedendo l’umanità come parte integrante dell’ecosistema. In Europa sono stati piantati semi rivoluzionari per un futuro sostenibile. Negli ultimi cinque anni, ho documentato queste storie, esplorando l’impatto delle azioni locali a livello globale e come l’ingegno umano possa guidare questa transizione. NET-ZERO Transition testimonia gli sforzi umani per realizzare questa rivoluzione, mettendo in luce esempi di resilienza essenziali per comprendere il cambiamento globale.

Clic qui per leggere la motivazione della giuria del Premio Umane Tracce 2024

Per la grande attualità del tema, per la capacità di approfondimento attraverso un’indagine rigorosa, per l’uso di un linguaggio documentaristico contemporaneo pienamente accordato al tema. Il lavoro è stato apprezzato dalla giuria per la potenzialità di aprire uno spiraglio di luce nella visione di un futuro collettivo più sostenibile e nella pressante urgenza della questione ambientale.

Clic qui per leggere l'elenco dei giurati

Stefano Bianchi | editore | Crowdbooks | Presidente di giuria

Isabella Balena | fotogiornalista

Isabella De Maddalena | fotografa

Maurizio Garofalo | photoeditor e docente                                                                                   

Veronica Mengoli | regista e sceneggiatrice

Roberto Mutti | critico curatore giornalista

Paola Riccardi | critica e curatrice | Dir. Artistica Premio Umane Tracce

Krajna di Michela Iaccarino. 2° posto Premio Umane Tracce 2024
Krajna di Michela Iaccarino. 2° posto Premio Umane Tracce 2024

Premio Umane Tracce: 2° posto e Menzione d'onore

Il secondo posto va a Michela Iaccarino con il progetto Krajna, a proposito del quale la giuria ha apprezzato l’uso del linguaggio fotogiornalistico tipico della cronaca di guerra e la capacità di raccontare il conflitto in Ucraina con un interessante sguardo retrospettivo in un tempo fermo a dieci anni fa, riuscendo a trasformare la cronaca e l’attualità in documento e memoria storica.

banner DXO

A Zero di Massimo Borri vince la Menzione d’onore “per aver messo in scena con nitidi autoritratti in bianco e nero una metamorfosi umana, dimostrando anche una grande capacità trasformista che può definirsi a pieno titolo di timbro attoriale, per la significativa relazione al tema dell’identità di genere, che percorre sottotraccia l’intero progetto, per l’ironia di tutto il lavoro”.

A Zero di Massimo Borri. Menzione d'onore Premio Umane Tracce 2024
A Zero di Massimo Borri. Menzione d'onore Premio Umane Tracce 2024

Il Premio Umane Tracce, dedicato alla memoria del fotografo Nicola Paccagnella, è stato istituito nel 2020 da Paola Riccardi, Stefano Bianchi, Enzo Cortini.
Il progetto vincitore diventerà un libro monografico Crowdbooks, donato al vincitore dall’editore Stefano Bianchi e una mostra itinerante prodotta dal Premio, curati da Paola Riccardi.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani
VINCITORI

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

Il pluripremiato fotografo subacqueo Yury Ivanov...

di Jessica Barresi
18 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

È di tre fotografi cinesi l’immagine...

di Jessica Barresi
11 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani
GREENPICS

Droni spericolati su esplosioni di lava

Jeroen Van Nieuwenhove scatta fotografie e...

di Jessica Barresi
10 Settembre 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica
GREENPICS

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Le incantevoli fotografie di Sandro Perez...

di Jessica Barresi
20 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025
GREENPICS

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

L'Ocean Photographer of the Year, concorso...

di Redazione Fotocult
16 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea
GREENPICS

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

La fotografa subacquea llaria Mariagiulia Rizzuto...

di Jessica Barresi
12 Agosto 2025
banner TIPA
Tags: Concorsi fotograficiFotografia documentaria
Articolo precedente

Canon Eos R1: i numeri in laboratorio della prima vera ammiraglia del sistema EOS R

Articolo successivo

Le fiabe stravolte di Dina Goldstein

Articolo successivo
Dina Goldstein, mostra Fabbrica Eos Milano

Le fiabe stravolte di Dina Goldstein

Login login per unirti alla discussione
banner DXOtarget=
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

18 Settembre 2025
Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner fujifilm x-e5
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

18 Settembre 2025
Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?