OM System non si è limitata ad annunciare la nuova mirrorless del sistema Micro QuattroTerzi chiamata OM-3, ma ha rimesso “mano” anche su tre delle sue ottiche già a listino aggiornandole con alcune novità. Si tratta dei due obiettivi a focale fissa M.Zuiko Digital 17mm f/1,8 II e M.Zuiko Digital 25mm f/1,8 II e del telezoom M.Zuiko Digital ED 100-400mm f/5-6,3 IS II. Vediamoli uno a uno più nel dettaglio.
OM System M.Zuiko 17mm f/1,8 II
La versione aggiornata dell’M.Zuiko Digital 17mm f/1,8 II, obiettivo che equivale a un 34mm su full frame, guadagna la protezione di grado IPX1 verso gli agenti atmosferici a scapito dell’anello retrattile per la commutazione della messa a fuoco da manuale ad automatica e viceversa. La rimozione di questo meccanismo ha inciso positivamente anche sul peso dell’ottica che, nonostante l’aggiunta delle guarnizioni di tenuta, risulta 8g più leggera rispetto al modello precedente (112g).
L’M.Zuiko Digital 17mm f/1,8 II ottiene anche il rivestimento antiriflessi ‘ZERO‘ di OM System per limitare la comparsa di bagliori e immagini fantasma scattando in controluce: lo schema ottico resta costruito con 9 elementi raccolti in 6 gruppi, tra cui una lente DSA (Dual Super Aspheric) e una lente HR (High Refractive Index). Invariata la minima distanza di messa a fuoco, pari a 25cm, e l’ingrandimento massimo raggiunto a questa distanza (0,16X). L’ottica sarà disponibile dal 27 febbraio prossimo al prezzo di 549 euro.
OM System M.Zuiko 17mm F1,8 II: scheda tecnica, prezzo e disponibilità
Prezzo: 549 euro
Disponibilità dal 27 febbraio 2025
- Apertura massima f/1,8
- Apertura minima f/22
- Stabilizzatore incorporato no
- Schema ottico 9 lenti in 6 gruppi
- Angolo di campo su MQT 65°
- Minima distanza di messa a fuoco 25cm
- Rapporto di riproduzione 1:6,25
- Lamelle del diaframma 7
- Diametro filtri 46mm
- Paraluce paraluce LH‑49B (in dotazione)
- Dimensioni (DxL) 57,6×37,6mm
- Peso 112g
- Innesti disponibili MQT
OM System M.Zuiko 25mm f/1,8 II
Meno cambiamenti interessano il normale M.Zuiko Digital 25mm f/1,8 II, disponibile anch’esso da fine febbraio a 449 euro. Già sprovvisto dell’anello retrattile per la commutazione della messa a fuoco nella versione del 2014, l’aggiunta delle guarnizioni di tenuta a garanzia di impenetrabilità da parte di polvere e schizzi d’acqua, in questo caso, sposta l’ago della bilancia da 136g a 156g.
Anche l’M.Zuiko Digital 25mm f/1,8 II mantiene la disposizione originale di nove elementi in sette gruppi, compresi i due vetri asferici. La messa a fuoco si spinge a 25cm di distanza dal soggetto, mentre l’ingrandimento massimo corrisponde a 0,24x. Sia il diaframma di questo normale, sia quello del medio-grandangolare sono costruiti con sette lamelle.
OM System M.Zuiko 25mm f/1,8 II: scheda tecnica, prezzo e disponibilità
Prezzo: 449 euro
Disponibilità dal 27 febbraio 2025
- Apertura massima f/1,8
- Apertura minima f/22
- Stabilizzatore incorporato no
- Schema ottico 9 lenti in 7 gruppi
- Angolo di campo su MQT 47°
- Minima distanza di messa a fuoco 25cm
- Rapporto di riproduzione 1:4,1
- Lamelle del diaframma 7
- Diametro filtri 46mm
- Paraluce paraluce LH‑49B (in dotazione)
- Dimensioni (DxL) 59,4x42mm
- Peso 156g
- Innesti disponibili MQT
OM System M.Zuiko 100-400mm f/5-6,3 IS II
Il terzo obiettivo aggiornato da OM System è si chiama M.Zuiko Digital ED 100-400mm f/5-6,3 IS II, un telezoom riservato alla caccia fotografica e alla fotografia sportiva che equivale a un 200-800mm su formato pieno. Una delle modifiche più importanti è la nuova compatibilità con il sistema Sync IS, che permette di coordinare il sistema di stabilizzazione della fotocamera (laddove presente) con quello dell’ottica per aumentare le possibilità di successo scattando con tempi molto al di sotto del tempo minimo di sicurezza imposto dalla focale in uso. Per fare un esempio, abbinando quest’ottica alla nuova OM-3, la sinergia dei due sistemi di stabilizzazione dovrebbe assicurare scatti nitidi anche fotografando a -7EV dal tempo di otturazione più indicato. L’obiettivo ottiene anche una migliore tenuta alle intemperie (è ora classificato IPX1) e guadagna il rivestimento al fluoro per evitare il deposito di gocce d’acqua e impronte di grasso sulla lente frontale.
Anche il collarino per il treppiedi subisce una leggera modifica al sistema di chiusura, risultando ora più semplice da installare e da rimuovere. Per finire, OM System ha ridotto il peso della nuova versione a 1.125g (senza collarino installato), con un risparmio di peso di 25g rispetto al modello di precedente generazione.
OM System M.Zuiko ED 100‑400mm F5‑6.3 IS II: scheda tecnica, prezzo e disponibilità
Prezzo: 1.499 euro
Disponbilità dal 27 febbraio 2025
- Apertura massima f/5-6,3
- Apertura minima f/22
- Stabilizzatore incorporato sì, compatibile Sync IS
- Schema ottico 21 lenti in 15 gruppi
- Angolo di campo su MQT 12°-3,1°
- Minima distanza di messa a fuoco 130cm
- Rapporto di riproduzione 1:3
- Lamelle del diaframma 9
- Diametro filtri 72mm
- Paraluce paraluce LH‑76D (in dotazione)
- Dimensioni (DxL) 86,4×205,6mm
- Peso 1.125g (senza adattatore per treppiedi)
- Innesti disponibili MQT
L’obiettivo M.Zuiko 100-400mm f/5-6,3 IS II sarà in vendita a partire dal 27 febbraio al prezzo di 1.499 euro.
Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999
Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...
Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi
L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...
Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD: in “caldo” le versioni con innesto Canon RF e Nikon Z
Lo zoom tuttofare per APS-C, già...
Sony FE 50-150mm F2: il “G Mostro” del ritratto
Sony FE 50-150mm F2 GM: tutte...
Half Frame è realtà: Fujifilm svela un nuovo capitolo per la fotografia digitale
Un’anticipazione che sta facendo "rumore": Fujifilm...
Nuova Insta360 X5: più qualità con poca luce, e la ripari in casa
L'ultima action camera per contenuti immersivi...