• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 18 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Sigma fp L: fortissimo pianissimo, ora non solo in video

Simone Moda di Simone Moda
6 Maggio 2021
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sigma fp annunciata nel 2019 era, ed è tuttora, la più piccola mirrorless full frame al mondo: 113x70x45mm di chassis a prova di polvere e umidità (e peso di 427 grammi), costruiti attorno a un sensore da 35mm di diagonale e 24MP di risoluzione. Una fotocamera pensata per funzionare all’insegna della massima semplicità operativa (con un occhio alla trasportabilità) indirizzata prevalentemente ai videomaker. Volge lo sguardo agli appassionati di fotografia, invece, la nuova versione “L”, contraddistinta da un nuovo sensore di risoluzione più che doppia (61M) e un sistema AF ibrido basato sulla doppia rilevazione, quindi di fase e del contrasto. Anche nella fp L la parte frontale della fotocamera è dominata dall’innesto L messo a disposizione da Leica a Panasonic e Sigma con la nascita del consorzio L-Mount, mentre la maggior parte dello spazio posteriore è occupato dal monitor touch con rapporto 3:2 da 2,1MP e dalle particolari inedite fessure per la dissipazione del calore che non pregiudicano l’impermeabilità della fotocamera (la mirrorless integra 42 guarnizioni di tenuta distribuite su tutto il corpo macchina). Come la fp, inoltre, anche la fp L ha soltanto l’otturatore di tipo elettronico (30-1/8000sec), quindi è garantita la massima silenziosità operativa e l’assenza di quelle microvibrazioni che in una fotocamera con otturatore meccanico sono innescate dal movimento delle tendine. Di contro la sincronizzazione con il flash non è da record: appena 1/30sec o 1/15sec scattando in modalità RAW 14 bit, con buona pace dei fotografi più esperti abituati a fotografare soggetti dinamici anche in luce lampo.

 

Passando, invece, al rinnovato sistema di rilevazione ibrido della messa a fuoco (può essere attivato anche in modalità di rilevamento del volto con riconoscimento e tracciamento della pupilla), il balzo in avanti dovrebbe essere notevole, anche in considerazione di una presunta parentela con il CMOS utilizzato sulla Sony A7R IV. Stabile al 4K lo standard di registrazione video: la fp L consente l’acquisizione di filmati MOV con compressione Long GOP o ALL-i o in CinemaDNG per la massima malleabilità dei file in postproduzione (formato che può essere acquisito anche su scheda di memoria a 8 o 10bit fino a 30p o a 12 bit a 24p). Sul fronte della connettività, le porte d’ingresso e uscita sono quella per il microfono, la USB-C che può essere collegata a un SSD esterno per l’acquisizione video o utilizzata per ricaricare la fotocamera, e la HDMI. Tutte e tre si trovano sul lato sinistro, protette da grandi sportelli in gomma. Proprio su questo lato, sfruttando le connessioni HDMI e USB-C, sulla fp L potrà essere innestato il nuovo mirino EVF-11, dispositivo di mira elettronico da 3,69MP di risoluzione, con snodo integrato nella testa per inclinare l’oculare di 90 gradi verso l’alto e, così, agevolare anche le riprese dal basso. L’accessorio, dal prezzo di 649 euro, può essere sfruttato anche per monitorare l’audio durante le riprese, giacché sullo stesso lato dove viene replicata la USB-C della fotocamera (e non anche non quella HDMI), trova spazio perfino il relativo connettore (assente sul corpo macchina). Peccato invece per l’assenza del sensore di prossimità per la commutazione, attivazione o spegnimento automatici di mirino e monitor: dunque l’operazione è esclusivamente manuale e avviene azionando un grosso cursore sotto l’oculare. La nuova Sigma fp L è disponibile al prezzo di 2.300 euro.

sigma-global.com

sigma-italia.it

banner whatsapp fotocult.it
Tags: Full frameMirrorlessSigmaSigma fp
Articolo precedente

Fujifilm: tra analogico e digitale

Articolo successivo

A spasso ben attrezzati

Articolo successivo
A spasso ben attrezzati

A spasso ben attrezzati

banner mostra man ray milano
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
Banner nikon red live roma

Articoli recenti

ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

15 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

15 Ottobre 2025
Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025
© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?