• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 1 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Sigma fp L: fortissimo pianissimo, ora non solo in video

Simone Moda di Simone Moda
6 Maggio 2021
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sigma fp annunciata nel 2019 era, ed è tuttora, la più piccola mirrorless full frame al mondo: 113x70x45mm di chassis a prova di polvere e umidità (e peso di 427 grammi), costruiti attorno a un sensore da 35mm di diagonale e 24MP di risoluzione. Una fotocamera pensata per funzionare all’insegna della massima semplicità operativa (con un occhio alla trasportabilità) indirizzata prevalentemente ai videomaker. Volge lo sguardo agli appassionati di fotografia, invece, la nuova versione “L”, contraddistinta da un nuovo sensore di risoluzione più che doppia (61M) e un sistema AF ibrido basato sulla doppia rilevazione, quindi di fase e del contrasto. Anche nella fp L la parte frontale della fotocamera è dominata dall’innesto L messo a disposizione da Leica a Panasonic e Sigma con la nascita del consorzio L-Mount, mentre la maggior parte dello spazio posteriore è occupato dal monitor touch con rapporto 3:2 da 2,1MP e dalle particolari inedite fessure per la dissipazione del calore che non pregiudicano l’impermeabilità della fotocamera (la mirrorless integra 42 guarnizioni di tenuta distribuite su tutto il corpo macchina). Come la fp, inoltre, anche la fp L ha soltanto l’otturatore di tipo elettronico (30-1/8000sec), quindi è garantita la massima silenziosità operativa e l’assenza di quelle microvibrazioni che in una fotocamera con otturatore meccanico sono innescate dal movimento delle tendine. Di contro la sincronizzazione con il flash non è da record: appena 1/30sec o 1/15sec scattando in modalità RAW 14 bit, con buona pace dei fotografi più esperti abituati a fotografare soggetti dinamici anche in luce lampo.

 

Passando, invece, al rinnovato sistema di rilevazione ibrido della messa a fuoco (può essere attivato anche in modalità di rilevamento del volto con riconoscimento e tracciamento della pupilla), il balzo in avanti dovrebbe essere notevole, anche in considerazione di una presunta parentela con il CMOS utilizzato sulla Sony A7R IV. Stabile al 4K lo standard di registrazione video: la fp L consente l’acquisizione di filmati MOV con compressione Long GOP o ALL-i o in CinemaDNG per la massima malleabilità dei file in postproduzione (formato che può essere acquisito anche su scheda di memoria a 8 o 10bit fino a 30p o a 12 bit a 24p). Sul fronte della connettività, le porte d’ingresso e uscita sono quella per il microfono, la USB-C che può essere collegata a un SSD esterno per l’acquisizione video o utilizzata per ricaricare la fotocamera, e la HDMI. Tutte e tre si trovano sul lato sinistro, protette da grandi sportelli in gomma. Proprio su questo lato, sfruttando le connessioni HDMI e USB-C, sulla fp L potrà essere innestato il nuovo mirino EVF-11, dispositivo di mira elettronico da 3,69MP di risoluzione, con snodo integrato nella testa per inclinare l’oculare di 90 gradi verso l’alto e, così, agevolare anche le riprese dal basso. L’accessorio, dal prezzo di 649 euro, può essere sfruttato anche per monitorare l’audio durante le riprese, giacché sullo stesso lato dove viene replicata la USB-C della fotocamera (e non anche non quella HDMI), trova spazio perfino il relativo connettore (assente sul corpo macchina). Peccato invece per l’assenza del sensore di prossimità per la commutazione, attivazione o spegnimento automatici di mirino e monitor: dunque l’operazione è esclusivamente manuale e avviene azionando un grosso cursore sotto l’oculare. La nuova Sigma fp L è disponibile al prezzo di 2.300 euro.

sigma-global.com

sigma-italia.it

banner instagra fotocult.it
Tags: Full frameMirrorlessSigmaSigma fp
Articolo precedente

Fujifilm: tra analogico e digitale

Articolo successivo

A spasso ben attrezzati

Articolo successivo
A spasso ben attrezzati

A spasso ben attrezzati

banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025
Evidenza TAMRON 16-30mm F:2.8 G2

Sta arrivando il nuovo Tamron 16-30mm f/2,8 G2: anche con innesto Nikon Z

24 Giugno 2025
Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

23 Giugno 2025
Alfred Eisenstaedt mostra fotografica CAMERA Torino

Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti

23 Giugno 2025
Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?