• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 2 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Grenze Arsenali Fotografici 2024: quest’anno c’è anche Wim Wenders

In arrivo mostre, eventi e incontri dedicati alla fotografia nella settima edizione del festival internazionale in programma a Verona dal 13 settembre.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
6 Settembre 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Wingless, Bali, 1977 © Wim Wenders, Cortesia di Wenders Images. Festival Grenze Arsenali Fotografici 2024
Wingless, Bali, 1977 © Wim Wenders, Cortesia di Wenders Images

Verona

Dal 13 settembre al 15 ottobre 2024

La città di Verona si prepara ad accogliere – dal 13 settembre al 15 ottobre – la 7ª edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici, incentrato quest’anno su un concept piuttosto criptico: Der Verzicht (La rinuncia, ndr).
Scrivono i curatori del festival che Der Verzicht significa “Fare un passo indietro. Fare un passo laterale davanti a ciò che non si capisce, che non si sa affrontare perché troppo grande, troppo difficile, troppo. Apologia della rinuncia. Elogio della fragilità. Conta ciò che è perdente. Contro l’arrivismo, il superomismo. Contro la lotta, l’istinto e la competizione. Cede la materia, si fa altro. In-potenza, perché l’Atto sia altro dalla risposta”.

banner vetrina libri fotocult.it

Wim Wenders: ospite d’eccezione

Punta di diamante della settima edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici sarà la mostra fotografica Early Works 1964-1984 del regista tedesco Wim Wenders, figura di spicco nel panorama cinematografico internazionale.
L’esposizione, in esclusiva assoluta per l’Italia, raccoglie fotografie scattate tra Algeria, Inghilterra, Indonesia, Islanda, Australia, Stati Uniti e Russia.

Helen & Joe, Pittsburgh, Pennsylvania 1976 © Wim Wenders, Cortesia di Wenders Images. Festival Grenze Arsenali Fotografici 2024
Helen & Joe, Pittsburgh, Pennsylvania 1976 © Wim Wenders, Cortesia di Wenders Images
Drive-in, Marfa, Texas, 1983 © Wim Wenders, Cortesia di Wenders Images. Festival Grenze Arsenali Fotografici 2024
Drive-in, Marfa, Texas, 1983 © Wim Wenders, Cortesia di Wenders Images
A Painter’s Storefront, Pittsburgh, Pennsylvania, 1976 © Wim Wenders, Cortesia di Wenders Images. Festival Grenze Arsenali Fotografici 2024
A Painter’s Storefront, Pittsburgh, Pennsylvania, 1976 © Wim Wenders, Cortesia di Wenders Images

I soggetti sono i più diversi: panoramiche su paesaggi naturalistici, scorci di quotidianità di paese o metropolitana, vedute liriche e malinconiche in cui l’elemento umano sbiadisce o risalta con forza. “Il grande regista – si legge nel comunicato del festival – offre, in maniera indiretta e non programmatica, una via d’accesso per accostarsi al proprio stile e intuire la visione che anima il proprio sguardo sul mondo”. La mostra, a cura di Simone Azzoni, sarà accompagnata dal catalogo di LazyDog edizioni.

Tutte le mostre

Main Section


Bastione delle Maddalene

Ulrike Koeb con Reduce Reuse Rethink, a cura di Simone Azzoni

Martina Havlová con Tajina, a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra

I cinque progetti selezionati tramite Open Call:

– Florence Cuschieri con La Ronde des Hirondelles, a cura di Luce Lebart e Francesco Biasi

– Annamaria Belloni con Riot, a cura di Arianna Rinaldo

– Emilia Martin con I saw a tree bearing stones in the place of apples and pears, a cura di

Arianna Rinaldo

– Ilaria Sagaria con Crisalidi, a cura di Giusi Pasqualini

– Valentine Valette con Ashes of the Arabians pearl, a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra

© Ilaria Sagaria, Crisalidi
© Florence Cuschieri, La Ronde des Hirondelles
© Annamaria Belloni, Riot

Il Meccanico

Francesca Dusini con Švejk, a cura di Francesca Marra

Galleria d’Arte Contemporanea in collaborazione con Isolo17Gallery

Rolando Cabrera con una selezione da Modus vivendi e No man´s land, a cura di Alain

Cabrera e Giovanni Monzón

Serena Radicioli con Non sei più tornato, Premio Musa a cura di MUSA Fotografia

Antonio Rovaldi con Torno indietro un attimo. Along a river

© Antonio Rovaldi, Torno indietro un attimo
© Serena Radicioli, Non sei più tornato
© Francesca Dusini, Švejk

Sezione OFF

La sezione OFF, a cura di Sara Munari e Lisangela Perigozzo, ospita al Lazzaretto di Verona il lavoro dei seguenti autori:

Valentina De Santis con Non voglio sapere

Chris Kraniotis con Whitout Foundation

Annalisa Lenzi con Aequilibrium

Martinn Miklas con Abyssal Echoes

Valeria Nanci con Storia di una rinuncia

©Valentin Valette, Ashes of the Arabian's Pearl
©Valentin Valette, Ashes of the Arabian's Pearl

Gli eventi di Grenze Arsenali Fotografici

13/09 – OPENING Circuito OFF

14/09 – OPENING e tour con gli artisti della Main Section

15/09 (Bastione delle Maddalene) – Letture portfolio a cura di Arianna Rinaldo, Sara Munari, Alfio Tommasini e David Pujado; laboratorio creativo per bambini, a cura di Sara Pellizzer

23/09 (Sala Scacchi della GAM) – Conferenza “Scavi Scaligeri tra passato, presente e nuove acquisizioni”

04/10 (Scuola Valerio Catullo Via Breccia San Giorgio) – “Il sistema delle mura a Verona” a cura di Ettore Napione

13/10 – Talk in Art Verona Pad 12 della Fiera “Fotografia ed editoria indipendente, fanzine, self publishing”, con Francesco Rombaldi di Yogurt Magazine e Nicolò Bello di LazyDog

Il Festival Grenze Arsenali Fotografici è organizzato in collaborazione con l’Assessorato ai Rapporti UNESCO e l’Assessorato alla Cultura – Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri del Comune di Verona e Università IUSve. La direzione artistica è di Francesca Marra e Simone Azzoni, affiancati dai curatori Arianna Rinaldo, Giusi Pasqualini, Luce Lebart e Francesco Biasi.

Grenze Arsenali Fotografici/7ª edizione

  • Direzione artistica Francesca Marra e Simone Azzoni
  • Verona, varie sedi
  • dal 13 settembre al 15 ottobre 2024
  • gli orari di apertura delle mostre sono disponibili sul sito del festival
  • ingresso gratuito
  • grenzearsenalifotografici.com

Le mostre e i festival di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’autunno 2024

di Redazione Fotocult
22 Settembre 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard
IN PROGRAMMA

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

dal 25 ottobre 2025 al 1°...

di Redazione Fotocult
29 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano
IN PROGRAMMA

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio...

di Redazione Fotocult
26 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

dal 18 ottobre al 6 dicembre...

di Redazione Fotocult
22 Ottobre 2025
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia
IN PROGRAMMA

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

dal 25 ottobre 2025 all’8 febbraio...

di Redazione Fotocult
20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma
IN PROGRAMMA

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

dall’11 ottobre al 30 novembre 2025

di Redazione Fotocult
19 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025
IN PROGRAMMA

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

dall'11 ottobre al 9 novembre 2025

di Jessica Barresi
11 Ottobre 2025
Tags: Festival fotografiaMostre fotografia
Articolo precedente

Nuovo Sigma Art 28-105mm F2.8 DG DN: lo zoom standard professionale con vocazione al ritratto

Articolo successivo

Arriva il nuovo “Leica” Vario-Elmarit-SL 70-200 f/2.8 ASPH.

Articolo successivo
leica 70-200mm apre

Arriva il nuovo "Leica" Vario-Elmarit-SL 70-200 f/2.8 ASPH.

Login login per unirti alla discussione
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?