• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 31 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Elton John e David Furnish: un’esplosiva collezione fotografica sulle pareti di casa

L’imponente collezione privata di Elton John e David Furnish diventa la più grande mostra temporanea di fotografia moderna e contemporanea mai realizzata dal Victoria & Albert Museum di Londra.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
27 Agosto 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Dakota Hair, 2004, by Ryan McGinley. © Ryan McGinley Studios. Mostra fotografica Fragile Beauty (Fragile Bellezza): Fotografie dalla collezione di Sir Elton John e David Furnish
Dakota Hair, 2004, by Ryan McGinley. © Ryan McGinley Studios

Londra

Dal 18 maggio 2024 al 5 gennaio 2025

Nel 1990 Elton John terminava la sua riabilitazione; nel 1991 iniziava a collezionare fotografie. La partenza fu esplosiva, come si confà allo stile di un vero Rocketman: tre fotografie di moda scattate da Irving Penn, Herb Ritts e Horst P. Horst. Da allora la raccolta è cresciuta a ritmi esorbitanti e non è azzardato affermare che, oggi, quella di Elton John e del suo partner David Furnish è una delle collezioni di fotografia moderna e contemporanea più imponenti al mondo, che comprende più di settemila fotografie d’arte.

banner eizo cg2400s

Tanto è vasto e significativo il corpus di immagini raccolte dalla coppia nel corso degli anni che nel 2014 i due prestarono una selezione di fotografie di Horst P. Horst al Victoria & Albert Museum di Londra e dal 2019 avviarono un rapporto di collaborazione con il Museo.
In virtù di tale sinergia, parte della collezione di Elton John e David Furnish è attualmente esposta nella mostra Fragile Beauty: Fotografie dalla Collezione di Sir Elton John e David Furnish visitabile fino al 5 gennaio 2025 presso la Sainsbury Gallery del V&A South Kensington.

David LaChapelle, Elton John, Egg On His Face, New York, 1999 © David LaChapelle
Adam Fuss, Zachary, 2011 © Adam Fuss. Courtesia dell'artista e della Fraenkel Gallery San Francisco

Elton John e David Furnish : un’eccezionale collezione fotografica sulle pareti di casa

La mostra racconta, insieme alla storia della fotografia degli ultimi settant’anni, il gusto personale e ricercato di due esuberanti collezionisti d’eccezione, che vivono a stretto contatto con tutti i pezzi della loro collezione. Al netto di mostre ‘fuori casa’, infatti, le preziose fotografie della coppia ricoprono ogni centimetro quadrato delle pareti delle loro abitazioni affinché i due possano ‘respirarle” quotidianamente.

banner eizo cg2400s

“L’esposizione ha iniziato a prendere forma mentre eravamo letteralmente seduti al tavolo della loro cucina” scrivono i curatori della mostra nella prefazione del catalogo dell’esposizione. Più avanti, nello stesso testo, si legge: “Potrebbe sembrare un po’ strano trovarsi nella sala da bagno di uno sconosciuto a selezionare fotografie per una mostra, ma questo ci ha permesso di capire quanto sia vissuta intensamente la collezione. Solitamente le fotografie sono riposte in cassetti o scatole e attendono per anni di poter venire alla luce e accendere la scintilla dei ricordi o rivelare una traccia della storia. Con il supporto della loro curatrice, John e Furnish alternano periodicamente le fotografie appese sui muri. Le scintille brillano costantemente, facendo da inesauribile fonte di ispirazione”.

Versace Dress (Back View), El Mirage 1990 ©Herb Ritts Foundation, Cortesia della Fahey Klein Gallery, Los Angeles. Mostra fotografica Fragile Beauty (Fragile Bellezza): Fotografie dalla collezione di Sir Elton John e David Furnish
Versace Dress (Back View), El Mirage 1990 ©Herb Ritts Foundation, Cortesia della Fahey Klein Gallery, Los Angeles

Fragile Beauty: in mostra i giganti della fotografia

Fragile Beauty – la più grande mostra temporanea di fotografia mai realizzata dal V&A – si compone di oltre trecento stampe rare provenienti da più di centoquaranta fotografi, tra i quali molti colossi della fotografia, come Robert Mapplethorpe, Cindy Sherman, William Eggleston, Diane Arbus, Saul Leiter, Sally Mann, Zanele Muholi, Ai Weiwei, Carrie Mae Weems, Gregory Crewdson e Hiroshi Sugimoto, solo per citarne alcuni. L’esposizione copre il periodo che va dagli anni ’50 ai giorni nostri e la maggior parte delle immagini è esposta al pubblico per la prima volta.

banner fujifilm X-E5

Il percorso espositivo di Fragile Beauty

Il percorso espositivo di Fragile Beauty si snoda in otto sezioni tematiche, la prima delle quali dedicata alla moda, considerata da John e Furnish una forma d’arte, un’opportunità di espressione e un vero e proprio specchio della società.
La sezione include la magistrale Dovima with Elephants di Richard Avedon, insieme ai lavori di Horst P. Horst, Herb Ritts, Irving Penn, David Bailey, Helmut Newton e altri protagonisti della fashion photography.

Chet Baker, New York City, 1956. © Herman Leonard Photography, LLC
Cindy Sherman, Untitled Film Still #17, 1978 © Cindy Sherman. Cortesia dell'artista e della Hauser & Wirth Gallery
Simply Fragile, 2022. © Tyler Mitchell. Cortesia dell'artista e della Jack Shainman Gallery, New York
Malcolm X, Chicago, Illinois, USA, 1962. Foto di Eve Arnold. © Eve Arnold/Magnum Photos

Si passa poi alle icone del cinema e della musica (soprattutto jazz e blues), con una predilezione per i ritratti di attori o musicisti che hanno sofferto per la propria arte. Tra i tanti volti in mostra compaiono Marilyn Monroe, Miles Davis e Chet Baker.
L’esposizione, specchio della ricchezza di contenuti che caratterizza la collezione, prosegue con la celebrazione del corpo maschile, il mondo del reportage, la fotografia americana, l’avvento del colore degli anni ’80 e ’90, la staged photography, la fotografia astratta e le pratiche sperimentali degli anni 2000 che spesso richiamano le origini della fotografia.

banner fujifilm X-E5

Si spazia dall’omosessualità, al movimento per i diritti civili degli anni ’60, dall’attivismo contro l’AIDS di fine anni Ottanta agli eventi dell’11 settembre 2001, seguendo prevalentemente il fil rouge della lotta all’oppressione sessuale, al razzismo e ad altre forme di persecuzione.
Tra gli fotografi più cari a John e Furnish emergono Nan Goldin e Robert Mapplethorpe, anti-borghesi che contrastano i cliché della fotografia documentaria realizzando un ritratto intimo della loro generazione.

Nan Goldin, Clemens, Jens and Nicolas Laughing at Le Pulp, Paris, 1999 © Nan Goldin. Cortesia di Nan Goldin e Gagosian. Mostra fotografica Fragile Beauty (Fragile Bellezza): Fotografie dalla collezione di Sir Elton John e David Furnish
Nan Goldin, Clemens, Jens and Nicolas Laughing at Le Pulp, Paris, 1999 © Nan Goldin. Cortesia di Nan Goldin e Gagosian

Solo fotografie di ottima qualità

Oltre che per la sorprendente lista di fotografi che ne sono entrati a far parte, la collezione di John e Furnish si distingue per l’eccezionale qualità delle immagini e la ricerca quasi ossessiva di fotografie perfette. Elton John racconta di aver pazientato per anni prima di acquistare Exasperated boy with a toy hand granade, il famoso ragazzo con la granata fotografato da Diane Arbus, perché il vero collezionista “deve essere paziente, controllare la provenienza e le condizioni della stampa, prendersi cura della fotografia. È come avere un figlio, devi prendertene cura e proteggerlo e io adoro farlo”.

banner eizo cg2400s

Lunga l’attesa anche per The Falling Man, lo scatto di Richard Drew che ritrae un uomo che precipita nel vuoto poco dopo l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York. Elton John ritiene che si tratti della fotografia più bella della collezione.  “Ci vollero due anni per averla”, racconta John in un’intervista, “non voleva venderla. Voleva esser certo che le nostre intenzioni come collezionisti fossero sincere e che non avremmo sfruttato la sua immagine. È sempre stata nel cassetto perché su una parete sarebbe troppo forte, ma è stata la scintilla per avviare una passione per il fotogiornalismo”.

Robert Mapplethorpe, Self Portrait, 1985 © Robert Mapplethorpe Foundation
Robert Mapplethorpe, Poppy, 1988 © Robert Mapplethorpe Foundation

Fragile Beauty offre al pubblico l’occasione di viaggiare attraverso la storia recente della fotografia e di curiosare nell’intima relazione con l’immagine fotografica di due appassionati collezionisti, oggi tanto competenti da fare invidia ai più rinomati curatori museali.
“Aggirarsi per le loro case – afferma la fotografa e regista britannica Sam Taylor-Johnson in chiusura del catalogo della mostra – equivale a osservare un amore puro e illuminato per la potenza dell’immagine”.

Sam Taylor-Johnson, Crying Men (Laurence Fishburne), 2002 © Sam Taylor-Johnson. Mostra fotografica Fragile Beauty (Fragile Bellezza): Fotografie dalla collezione di Sir Elton John e David Furnish
Sam Taylor-Johnson, Crying Men (Laurence Fishburne), 2002 © Sam Taylor-Johnson

La mostra Fragile Beauty è curata da Duncan Forbes, responsabile della fotografia presso il V&A, Newell Harbin, direttrice della Sir Elton John and David Furnish Photography Collection, e Lydia Caston, curatrice del progetto espositivo. La mostra è parte della collaborazione in corso tra Elton John e David Furnish con il V&A, iniziata con il loro generoso sostegno al Photography Centre del V&A nel 2019.

Fragile Beauty (Fragile Bellezza): Fotografie dalla collezione di Sir Elton John e David Furnish

  • A cura di Duncan Forbes, Newell Harbin e Lydia Cast
  • In collaborazione con Gucci
  • The Sainsbury Gallery, V&A South Kensington, Cromwell Road – Londra
  • dal 18 maggio 2024 al 5 gennaio 2025
  • tutti i giorni 10-17.45, venerdì 10-22
  • intero 22 sterline
  • vam.ac.uk

Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’estate 2024

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Saul Leiter Centennial Howard Greenberg Gallery
RACCONTI D'AUTORE

Pennellate di colore sui marciapiedi di New York: la street photography alternativa di Saul Leiter

dal 2 dicembre al 10 febbraio...

di Giulio Piovesan
26 Gennaio 2024
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Ignis Custodes © Francesco Zizola intervista
IN PROGRAMMA

I Custodi del fuoco nelle fotografie di Francesco Zizola

dal 13 dicembre 2024 a settembre...

di Francesca Orsi
10 Dicembre 2024
Mare del Nord, 1976. © Franco Fontana
IN PROGRAMMA

A Roma, i colori di Franco Fontana, ispirazione per generazioni di fotografi

dal 13 dicembre 2024 al 14...

di Redazione Fotocult
17 Dicembre 2024
Tags: Fotografia di modaFotografia socialeMostre fotografiaReportageRitratto
Articolo precedente

7Artisans 35mm f/1,4 atto terzo: come cambia uno degli obiettivi per la street photography più economici in commercio

Articolo successivo

Il “ritratto” del nuovo mediotele Sony 85mm f/1,4 GM II

Articolo successivo
sony g master 85mm 1,4 II

Il “ritratto” del nuovo mediotele Sony 85mm f/1,4 GM II

banner eizo cg2400s
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
banner fujifilm x-e5

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?