• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 5 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Occhio ai draghi: le spettacolari fotografie aeree dei Drone Photo Awards 2024

Tutti i nomi finalisti del concorso internazionale dedicato alla fotografia aerea, organizzato sotto l’egida dei Siena Awards.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
4 Agosto 2024
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Elddreki/Fire Dragon di Jeroen Van Nieuwenhove, finalista Drone Photo Awards 2024, categoria Abstract
Elddreki/Fire Dragon di Jeroen Van Nieuwenhove, finalista Drone Photo Awards 2024, categoria Abstract

Draghi di fuoco, mari di fenicotteri, mostruosi occhi di creature leggendarie: anche quest’anno la galleria dei finalisti dei Drone Photo Awards abbonda di fotografie mozzafiato.
Il concorso, organizzato nell’ambito del festival internazionale delle arti visive Siena Awards, è dedicato alle immagini e alle riprese aeree, catturate attraverso i mezzi più disparati, dai droni agli elicotteri, dalle mongolfiere ai razzi, dagli aquiloni ai paracadute.

I nomi dei vincitori saranno annunciati in occasione della cerimonia della decima apertura del festival, fissata per sabato 28 settembre 2024.
Nel frattempo, sono disponibili online le immagini finaliste della competizione: cinque nomination (sei in certi casi) per ciascuna delle nove categorie previste dal concorso, selezionate fra più di 2.000 scatti candidati da 113 Paesi.

The eye of the Dragon di Miki Spitzer, finalista Drone Photo Awards 2024, categoria Nature
The eye of the Dragon di Miki Spitzer, finalista Drone Photo Awards 2024, categoria Nature

Sebbene in questa fase l’organizzazione abbia reso noti esclusivamente i titoli delle fotografie e dei video e i nomi dei rispettivi autori (senza alcuna descrizione del contenuto delle immagini) ci si potrà sbizzarrire – nei casi più criptici – a immaginare la natura dei soggetti ripresi per poi tornare sul sito del festival in seguito al 28 settembre al fine di verificare le proprie ipotesi.

banner Metrophoto Roma Canon

Le fotografie finaliste dei Drone Photo Awards 2024

Abstract
Elddreki / Fire Dragon di Jeroen Van Nieuwenhove (Belgio)
Lights and Shadows di Ignacio Medem (Spagna)
Magical lines di Mohd Khorshid (Kuwait)
Marching in the Salt Marsh di Raj Mohan (India)
Tree of Life di Isabella Tabacchi (Italia)

Animals
Pelicanos blancos di Guillermo Soberón (Messico)
Ocean Clean Up di Toby Nicol (Regno Unito)
Fuji mountain di Mohammad Alqattan (Kuwait)
Sea of pink di Paul Mckenzie (Irlanda)
A Polar Romance di Florian Ledoux (Francia)

Sea of pink di Paul Mckenzie, finalista Drone Photo Awards 2024, categoria Animals
Sea of pink di Paul Mckenzie, finalista Drone Photo Awards 2024, categoria Animals

Nature
Stay Where your Heat smiles di Silke Hullmann (Germania)
Blika di Brynjar Agustsson (Islanda)
Ground vein di Xiaoying Shi (Cina)
The eye of the Dragon di Miki Spitzer (Israele)
Tongue di Daniel Viñé Garcia (Spagna)

People
Bucha, City of death di Carol Guzy (Stati Uniti)
Cranberry Harvest di Brad Weiner (Stati Uniti)
Last Minute di Roberto Hernandez (Messico)
Drifting in Space di Gilad Topaz (Israel)
Shepherd with herd di Ivo Danchev (Bulgaria)
Walking for a new Life di Luis Acosta (Colombia)

Drifting in Space di Gilad Topaz, finalista Drone Photo Awards 2024, categoria People
Drifting in Space di Gilad Topaz, finalista Drone Photo Awards 2024, categoria People

Sport
Blue Adrenaline: The Surge of Pipeline di Matt Dusig (Stati Uniti)
Chain Lights of Cross-Country Skiiers di Daniel Koszela (Polonia)
Boli Khela di Sanchayan Chowdhury (Bangladesh)
Minimalist action di Alex Berasategi (Azerbaijan)
The shadow jumper di Edouard Salmon (Francia)

Urban
Bridge brings into the city di Xu Zhang (Cina)
Village under snow di Hüseyin Karahan (Turchia)
Jiashao Bridge di Sheng Jiang (Cina)
What Remains di Carol Guzy (Stati Uniti)
Rocket di Yuriy Stolypin (Russia)

Village under snow di Hüseyin Karahan, finalista Drone Photo Awards 2024, categoria Urban
Village under snow di Hüseyin Karahan, finalista Drone Photo Awards 2024, categoria Urban

Wedding
Mariage au sommet di Alexandre Clair (Francia)
Love from Above di Joanna Zdancewicz (Polonia)
Girasoli innamorati di Matteo Originale (Italia)
Love from Above di Simon Biffen (Regno Unito)
Apple dream di Tim Demski (Polonia)

Series
New Home (Japanese concentration camps in U.S.) di Chang Kyun Kim (Stati Uniti)
Region Bor di Sebastian Bühler (Germania)
Cranberry Harvest di Brad Weiner (Stati Uniti)
Assemble the City di 张 翔升 (Cina)
Realm of the Flamingo di Paul Mckenzie (Irlanda)

Video
Echoes of the Arctic di Florian Ledoux (Francia)
2 Years Alone di Bashir Abu Shakra (Germania)
One year in Palestine di Muhamad Abu Shakra (Palestina)
1 Million Bombs Before di Vlad Vasylkevych (Ucraina)
Flying Without Wings di Michael Putzer (Italia)
We All Start Somewhere di Alen Tkalcec (Croazia)

Le gallerie complete dei finalisti dei Drone Photo Awards 2024 sono consultabili sul sito ufficiale festival.sienawards.com.

Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’estate 2024

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
© Or Adar, vincitore assoluto dei Drone Photo Awards 2023
VINCITORI

Drone Photo Awards: vince la “Resistenza”

Il drone di Or Adar conquista...

di Redazione Fotocult
28 Giugno 2023
Tony Hewitt, vincitore assoluto International Landscape Photographer of the Year 2023
VINCITORI

Paesaggi che non sembrano paesaggi: il drone di Tony Hewitt vince l’ILPOTY 2023

I vincitori della decima edizione dell’International...

di Redazione Fotocult
19 Dicembre 2023
Armand Sarlangue fotografa il “Big Bang” nella terra del ghiaccio e del fuoco
EIZO TOP SHOT

Armand Sarlangue fotografa il “Big Bang” nella terra del ghiaccio e del fuoco

Il giorno prima dell’ultima data utile...

di Jessica Barresi
1 Dicembre 2022
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
banner telegram fotocult.it
Tags: Concorsi fotografiaDroneFotografia aerea
Articolo precedente

C’era una volta il Nagorno Karabakh: il fotoreportage di un Paese cancellato dalla faccia della Terra

Articolo successivo

SmallRig darà “sostegno” a chi è a corto di energia

Articolo successivo
Small Rig Power Bank

SmallRig darà "sostegno" a chi è a corto di energia

banner nikon summer promo
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?