• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 26 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Lumix S9, la nuova Panasonic full frame tascabile facile da usare, anche grazie a un’app

Annunciata la mirrorless più compatta e leggera del sistema Lumix S: meno di 500g di peso e miniaturizzazione da record. Arriva insieme a una nuova App che prova a sostituire il PC.

Simone Moda di Simone Moda
22 Maggio 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La S9 è la nuova mirrorless compatta e leggera del sistema Panasonic Lumix S. Adotta lo stesso sensore full frame da 24,2MP della Lumix S5II.

A distanza di qualche anno Lumix torna a credere nelle mirrorless compatte, che già in passato aveva dimostrato di saper realizzare fornendo negli anni il suo sistema QuattroTerzi di esemplari straordinariamente compatti e leggeri. Tra questi come non ricordare la GM1 del 2013 e la GM5 del 2014. Oppure le numerose “GF” proposte dal 2015 al 2018.

La Lumix S9 è proposta in quattro differenti colorazioni al prezzo solo corpo di 1700 euro.
La Lumix S9 è proposta in quattro differenti colorazioni al prezzo solo corpo di 1699 euro.
La Lumix S9 è proposta in quattro differenti colorazioni al prezzo solo corpo di 1700 euro.
La Lumix S9 è proposta in quattro differenti colorazioni al prezzo solo corpo di 1699 euro.
La Lumix S9 è proposta in quattro differenti colorazioni al prezzo solo corpo di 1700 euro.
La Lumix S9 è proposta in quattro differenti colorazioni al prezzo solo corpo di 1699 euro.
La Lumix S9 è proposta in quattro differenti colorazioni al prezzo solo corpo di 1700 euro.
La Lumix S9 è proposta in quattro differenti colorazioni al prezzo solo corpo di 1699 euro.
banner vetrina libri fotocult.it

Lumix S9: la piccola si presenta con un obiettivo "tappo", ma verrà presto raggiunta da uno zoom compatto e molto interessante

Stavolta però a crescere di numero è la famiglia di fotocamere Lumix S, ossia quelle caratterizzate dalla presenza di un sensore di taglia full frame. La nuova Lumix S9 si inserisce nel solco della S5 Mark II ereditandone le componenti e le specifiche tecniche principali e puntando sul fattore miniaturizzazione per allettare ancor di più fotografi e videomaker concentrati sulla fotografia di viaggio, paesaggio e reportage. Una fotocamera realizzata all’insegna della semplicità operativa per non spaventare chi si avvicina alla fotografia e al video, ma altrettanto ricca di funzioni avanzate per non limitare i “creators” più preparati. Una macchina così piccola ha senso soprattutto con ottiche di pari taglia, per questo attendiamo con trepidazione il lancio del 18-40mm… nel frattempo “accontentiamoci” del nuovo Pancake a fuoco manuale, da 26mm e diaframma fisso f/8 del quale potete leggere qui.

Lumix S9 tascabile
La Lumix S9 ha dimensioni compatte e comandi essenziali, ma è ricca di funzioni come le Lumix S più evolute.

Le varianti hanno colori non casuali: la triade RGB creerà imbarazzo nella scelta?

Similmente alle QuattroTerzi citate in apertura, la nuova Lumix S9 si presenza con forme squadrate, priva di impugnatura e con il monitor LCD sul dorso, completamente articolato, come unico sistema di mira. La fotocamera ricorda la Sigma Fp, rispetto alla quale, però, appare decisamente più raffinata grazie al rivestimento in finta pelle proposto in 4 tre varianti oltre al nero classico, ossia blu, verde e rosso. Dalla Sigma fp, questa Lumix S9 si discosta anche per la presenza della slitta sulla calotta che, però, essendo sprovvista di contatti, può essere utilizzata solamente come base di ancoraggio per alcuni accessori (ad esempio il microfono esterno collegato alla fotocamera tramite jack da 3,5mm). Comune alle due fotocamere, invece, l’assenza dell’otturatore meccanico. 

banner fujifilm X-E5
Lumix S9 slitta a contatto freddo
Dotata di funzioni avanzate come la modalità di scatto ad alta risoluzione e Dual Native ISO, la Lumix S9 presenta un'impostazione essenziale per non spaventare chi si avvicina alla fotografia e al video. La slitta sulla calotta è priva di contatti elettrici e serve solamente per sostenere eventuali accessori esterni come una luce led o il microfono.

Lumix S9: controlli essenziali, funzioni avanzate

Il sensore 24x36mm è la più recente unità da 24,2MP già sfruttata da Panasonic sulla Lumix S5II, fotocamera dalla quale questa nuova S9 eredita pure la CPU e le moderne tecnologie Dual Native ISO e Pre-Burst Shooting 30fps. Identico anche l’AF di tipo PDAF che abbina il funzionamento a rilevazione di fase a quello del contrasto: supporta il riconoscimento e il tracciamento del soggetto basato su AI (umano, animale, automobile…), ovviamente anche durante la raffica (10fps in AF-C, altrimenti 12fps in AF-S).

1/125sec, f/3,5 ISO 2000
1/30sec, f/9 ISO 200
1/2000sec, f/5,6 ISO 2000
1/320sec, f/7,1 ISO 100
1/250sec, f/7,1 ISO 100
1/320sec, f/8 ISO 100
1/160sec, f/6,3 ISO 100
1/125sec, f/5,4 ISO 100
Degli scatti in JPG realizzati durante l’anteprima riservata alla stampa. Nei prossimi giorni torneremo sulla Lumix S9 con un più corposo – e ricco di immagini – primo contatto.
banner fujifilm X-E5

Non manca nemmeno lo stabilizzatore integrato che, stando ai dati dichiarati dal Costruttore, assicura fino a 5 stop di compensazione del mosso con ottiche prive di OIS e 6,5 stop con gli obiettivi Lumix S dotati di proprio sistema di stabilizzazione. Alla compensazione meccanica del tremolio si aggiunge quella elettronica utile soprattutto in video, nelle riprese a mano libera, per aumentare significativamente la stabilità delle riprese. Sul fronte fotografico, il sensore mobile è alla base del funzionamento in modalità Alta Risoluzione, che permette di collezionare immagini da 96MP, anche a mano libera, fondendo assieme una serie di scatti effettuati in rapida sequenza alla risoluzione nativa.

Lumix App
La nuova App per Android e iOS Lumix LAB permetterà ai creatori di contenuti fotografici e video di personalizzare le LUT prima di inviarle alla fotocamera. Grazie al nuovo formato MP4 "leggero" potrà essere utilizzata anche per editare contenuti video tramite smartphone.

Le LUT giocano un ruolo da protagonista, anche in fotografia

La Lumix S9 è anche la prima mirrorless con comando diretto dedicato alla selezione delle LUT, applicabili sia in foto, sia in video e personalizzabili tramite la nuova APP Lumix LAB (disponibile a partire dal 29 maggio). Sarà possibile sfruttare la nuova applicazione dedicata non solo per caricare i contenuti sui social, ma anche per trasferire LUT create da migliaia di utenti in tutto il mondo nella propria fotocamera. La Lumix S9 introduce anche un nuovo formato di registrazione video denominato MP4 Lite, in grado di alleggerire il girato di circa il 40% e velocizzare il trasferimento dei dati fino a 1,7 volte. Il nuovo formato video e la nuova app permetteranno di editare i contenuti direttamente con lo smartphone, senza passare dal PC, per la condivisione immediata sui social.

Lumix S9: autonomia e connessioni

Il fattore miniaturizzazione incide sia sul fronte delle connessioni sia sul supporto di archiviazione. La Lumix S9 affianca alla porta USB-C (utile anche per la ricarica, ma non contemporaneamente all’utilizzo della fotocamera) la presa Micro HDMI e rinuncia al jack per le cuffie (ma non a quello per il microfono). La batteria è ospitata nel fondello ed la già nota BLK-22 in grado di assicurare, con questo modello, fino a 470 inneschi con una ricarica. Condivide lo spazio a disposizione con l’unica scheda di memoria supportata, che è di tipo SD (UHS-II). 

Immagine scattata con profilo colore Standard.
Immagine scattata con profilo colore Standard.
Immagine scattata con LUT personalizzata tramite App Lumix LAB e trasferita alla fotocamera.
Immagine scattata con LUT personalizzata tramite App Lumix LAB e trasferita alla fotocamera.

La risoluzione video è elevata, ma la miniaturizzazione pesa sulla durata delle riprese

Lo standard di ripresa video della fotocamera è il 6K/30p, che questa fotocamera sfrutta in modalità Open Gate per consentire di realizzare filmati in formato 3:2,16:9, 1:1 e 9:16. Non manca ovviamente il 4K, supportato fino a 60p con campionamento colore 4:2:2 e 10bit. Date le modeste dimensioni del corpo macchine e l’assenza di una ventola di raffreddamento o di uno specifico dissipatore del calore, la durata delle riprese è limitata a 15 minuti a partire già dal 4K.

Lumix S9 video
La Lumix S9 registra fino al 6K/30p e in 4K/60p con campionamento colore 4:2:2 e 10bit. A tali risoluzioni la durata delle riprese è limitata a 15 minuti.

Lumix S9: i prezzi e le opzioni di acquisto

La Lumix S9 è in vendita in versione solo corpo a 1.699 euro e a 1.999 euro abbinata al Lumix S 20-60mm f/3.5-5.6. Per 2.499 euro può essere acquistata, invece, in kit con il Lumix S 28-200mm f/4-7.1 Macro OIS, ma quest’ultima configurazione prevede esclusivamente la fotocamera con livrea nera.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
nikkor z 24-70mm f2.8 S II
FOCUS

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

Il Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S...

di Emanuele Costanzo
22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista
FOCUS

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

Insta360 ha annunciato GO Ultra, nuova...

di Emanuele Costanzo
21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare
FOCUS

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

La nuova GR IV arriva a...

di Simone Moda
21 Agosto 2025
Sigma 12mm
FOCUS

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

Disponibile con innesti Sony E, Fujifilm...

di Simone Moda
20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports
FOCUS

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Sigma firma un tele luminosissimo e...

di Simone Moda
19 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle
FOCUS

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

Annunciato l'Antigravity A1, drone prodotto da...

di Simone Moda
14 Agosto 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: Full frameLumixLumix SMirrorlessPanasonic
Articolo precedente

Lumix S 26mm f/8. Il nuovo “tappo corpo” di Panasonic per iniziare a fare pratica in foto e in video

Articolo successivo

Sofia Uslenghi: autoritratti creativi di una “nomade”

Articolo successivo
Sofia Uslenghi

Sofia Uslenghi: autoritratti creativi di una “nomade”

banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner fujifilm x-e5
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?