Edelkrone è un’azienda relativamente giovane fondata nel 2008 in Turchia e ha un vasto catalogo di prodotti molto originali e sofisticati, dedicati a fotografi e videomaker “impegnati”. La produzione di Edelkrone è incentrata principalmente su treppiedi, teste motorizzate e non, slider, rig…
Tripod X è un treppiedi rivoluzionario perché la lunghezza delle sue gambe non si regola manualmente, con serraggi a leva o a ghiera, ma automaticamente tramite motori dedicati. Quando è chiuso è alto 71 centimetri senza testa e il “cilindro” che configura ha un diametro di 21 centimetri. L’impronta a terra è regolabile grazie a una stella di tiranti che collegano i piedini, cosa che consente un’altezza minima da terra di 34 centimetri con gambe completamente aperte e un’altezza massima di 148 centimetri con l’impronta a terra minima.
Il peso del treppiedi, realizzato in alluminio lavorato con macchine a controllo digitale, è notevole: ben 9kg senza considerare la testa, che va scelta a seconda del lavoro da svolgere. Non è quindi esattamente un treppiedi da escursione in montagna, anche perché non è resistente all’acqua e la Casa ne sconsiglia l’uso su superfici sabbiose o pietrose.
Secondo noi, però, a parità di peso rispetto a un treppiedi tradizionale appare molto più adatto a un utilizzo dinamico perché tutte le fasi di regolazione, apertura e chiusura comprese, avvengono in modo decisamente rapido e semplice.
Il peso, inoltre, è indizio di una robustezza non comune: la capacità di carico statico arriva a 30 chilogrammi, mentre gli aggiustamenti motorizzati dell’altezza sono consentiti con carichi fino a 20kg.
Come funziona il Tripod X
Il Tripod X ha un motore in ogni gamba alimentato da una batteria centralizzata, ricaricabile e posizionata sotto la crociera. Su quest’ultima è applicata la centralina di controllo che ha pochi tasti e una logica di funzionamento che appare semplice e razionale.
Il processore del Tripod X sfrutta i dati provenienti da vari sensori (un giroscopio e un accelerometro innanzitutto) per livellare automaticamente il treppiedi anche su superfici non uniformi, ad esempio su una gradinata.
Il funzionamento dei motori, che può essere gestito anche tramite un’app di prossima diffusione, ha una rumorosità variabile a seconda della velocità di regolazione: al massimo può raggiungere i 60db a 1 metro di distanza.
L’autonomia della batteria è di 300 regolazioni per singola carica, che equivale, secondo i calcoli effettuati da Edelkrone, a diverse settimane di utilizzo (ognuno poi sa quanti aggiustamenti esegue per ogni sessione, e di quale entità). In ogni caso, la Casa turca ha promesso di immettere sul mercato anche un alimentatore di rete per le sessioni indoor.
Tripod X: per chi è e quanto costa
Al Tripod X, che ha un innesto a vite da 3/8” con base di ancoraggio di 10cm di diametro, può essere connesso qualsiasi tipo di testa o accessorio intermedio. Quindi anche uno slider o una testa a sfera: e come detto su questo fronte Edelkrone ha un’offerta che può essere fonte di grande ispirazione. I generi di ripresa per cui riteniamo idoneo il Tripod X sono innumerevoli: a limitarli sono, come detto, il peso e l’intolleranza all’acqua. Ma aggiungeremmo il prezzo che, anche a causa dell’esclusività del prodotto, appare piuttosto elevato: sul sito, nonostante la localizzazione sul territorio italiano dell’utente, il prezzo è espresso in dollari ed è fissato a quota 2.599, con consegne a partire dai primi di febbraio.
Trovate video sorprendenti e ulteriori informazioni qui.

Canon Eos R7 Mark II: entro il 2025 con vocazione al video e in stile R5 II
Canon Eos R7 Mark II: entro il 2025 con vocazione al video e in stile R5 II. I fotografi potrebbero ...

Un nuovo telezoom per sport e natura in arrivo da Canon?
Dovrebbe trattarsi dell’inedito RF 300-600mm F5.6 L IS USM, che brucia sul filo di lana l'atteso RF 200-500mm F4 L ...

Fujifilm Half Frame: un nuovo capitolo per la fotografia digitale?
Un’anticipazione che sta facendo "rumore": Fujifilm sembrerebbe pronta ad annunciare una Half Frame digitale. I brevetti già ci sono, la ...

Instax Mini 41: cambio d’abito per la nuova istantanea di Fujifilm
La nuova fotocamera analogica Instax mantiene la formula classica della serie Mini e porta novità stilistiche e pratiche, soprattutto per ...

Laowa Probe Zoom Macro: otto combinazioni per entrare nel vivo della ripresa Macro
Il Costruttore cinese Venus Lens ha annunciato il primo zoom 2,3x della linea Probe Macro. Otto le configurazioni possibili combinando ...

Canon Eos R7 Mark II: entro il 2025 con vocazione al video e in stile R5 II
Canon Eos R7 Mark II: entro il 2025 con vocazione al video e in stile R5 II. I fotografi potrebbero ...

Un nuovo telezoom per sport e natura in arrivo da Canon?
Dovrebbe trattarsi dell’inedito RF 300-600mm F5.6 L IS USM, che brucia sul filo di lana l'atteso RF 200-500mm F4 L ...

Fujifilm Half Frame: un nuovo capitolo per la fotografia digitale?
Un’anticipazione che sta facendo "rumore": Fujifilm sembrerebbe pronta ad annunciare una Half Frame digitale. I brevetti già ci sono, la ...

Instax Mini 41: cambio d’abito per la nuova istantanea di Fujifilm
La nuova fotocamera analogica Instax mantiene la formula classica della serie Mini e porta novità stilistiche e pratiche, soprattutto per ...

Laowa Probe Zoom Macro: otto combinazioni per entrare nel vivo della ripresa Macro
Il Costruttore cinese Venus Lens ha annunciato il primo zoom 2,3x della linea Probe Macro. Otto le configurazioni possibili combinando ...

Canon Eos R7 Mark II: entro il 2025 con vocazione al video e in stile R5 II
Canon Eos R7 Mark II: entro il 2025 con vocazione al video e in stile R5 II. I fotografi potrebbero ...

Un nuovo telezoom per sport e natura in arrivo da Canon?
Dovrebbe trattarsi dell’inedito RF 300-600mm F5.6 L IS USM, che brucia sul filo di lana l'atteso RF 200-500mm F4 L ...

Fujifilm Half Frame: un nuovo capitolo per la fotografia digitale?
Un’anticipazione che sta facendo "rumore": Fujifilm sembrerebbe pronta ad annunciare una Half Frame digitale. I brevetti già ci sono, la ...

Instax Mini 41: cambio d’abito per la nuova istantanea di Fujifilm
La nuova fotocamera analogica Instax mantiene la formula classica della serie Mini e porta novità stilistiche e pratiche, soprattutto per ...

Laowa Probe Zoom Macro: otto combinazioni per entrare nel vivo della ripresa Macro
Il Costruttore cinese Venus Lens ha annunciato il primo zoom 2,3x della linea Probe Macro. Otto le configurazioni possibili combinando ...

Canon Eos R7 Mark II: entro il 2025 con vocazione al video e in stile R5 II
Canon Eos R7 Mark II: entro il 2025 con vocazione al video e in stile R5 II. I fotografi potrebbero ...

Un nuovo telezoom per sport e natura in arrivo da Canon?
Dovrebbe trattarsi dell’inedito RF 300-600mm F5.6 L IS USM, che brucia sul filo di lana l'atteso RF 200-500mm F4 L ...