
È previsto entro la fine di gennaio 2024 l'arrivo sul mercato della Lumix G100D, aggiornamento della QuattroTerzi amatoriale targata Panasonic pensata per fotografare e riprendersi in totale autonomia.
Mirino aggiornato con una più recente unità OLED da 2,36MP e presa USB che abbraccia finalmente il più recente standard “Tipo-C” abilitando, anche, la ricarica tramite power bank durante la ripresa fotografica o video. Ecco, in sostanza, cosa avrà da offrire in più la nuova Lumix G100D rispetto al modello di precedente generazione. La data di arrivo sul mercato è il 26 gennaio 2024.

Panasonic Lumix G100D: le caratteristiche principali
Benché non elencate ufficialmente, la nuova G100D dovrebbe arrivare sugli scaffali dei rivenditori confermando tutte le principali caratteristiche della G100, a partire dal corpo macchina di dimensioni eccezionalmente compatte (82,5×115,6×54,2mm) e dal peso contenuto in appena 345g. Quindi il sensore Live Mos, di taglia QuattroTerzi e nella risoluzione di 20MP che sarà in grado, con buone probabilità, di riprendere fino al 4K/30p con possibilità di attivare la stabilizzazione digitale su più livelli di efficacia accettando, via via, ritagli sempre più consistenti dell’immagine. Sempre presente – almeno dalle prime immagini diffuse e che ripubblichiamo qui sopra – lo snodo per permettere di orientare il monitor in qualsivoglia direzione.
Lumix G100D: opzioni di acquisto
Il Costruttore fa sapere che oltre alla versione solo corpo della G100D saranno disponibili anche tre kit: il primo denominato “K” vedrà abbinato alla fotocamera un obiettivo zoom standard, il secondo “W” affiancherà allo zoom di primo equipaggiamento anche un teleobiettivo, mentre nel terzo denominato “V” oltre all’ottica di base sarà presente anche l’impugnatura/mini treppiedi con comandi integrati. I prezzi non sono ancora noti, ma speriamo possano assestarsi sotto i mille euro almeno per quello che riguarda le versioni solo corpo e il kit con l’ottica di base; un prezzo dunque accessibile per avvicinare aspiranti fotografi e content creator alla ripresa “consapevole”.

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
Cosina ha appena lanciato il Portrait Heliar 75mm F1.8, un obiettivo speciale a focale fissa compatibile con fotocamere mirrorless full ...

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo
Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X Macro unisce un angolo di campo ampissimo a notevoli capacità macro, un connubio raro ...

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?
Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8 sta nel palmo di una mano e costa 999 euro, 1000 in meno dell'attuale ...

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE
Panasonic presenta due mirrorless in un colpo solo: annunciate la Lumix S1II con sensore parzialmente stacked da 24MP e la ...

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999
Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999 per saggiare la propria passione per la fotografia ...