• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 21 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Mattia Balsamini. Mezza luce

In mostra i cinque progetti più recenti del fotografo formatosi al fianco di LaChapelle per poi intraprendere una ricerca personale incentrata su esseri umani, lavoro e tecnologia.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
13 Novembre 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Mattia Balsamini, Mezza Luce
Mattia Balsamini, Mezza Luce

Milano

Dal 9 novembre 2023 al 3 dicembre 2024

Si intitola Mezza luce la mostra personale del fotografo Mattia Balsamini presentata da Galleria Indice e visitabile fino al 3 dicembre presso la Galleria Lampo, spazio espositivo all’interno dell’ex Scalo Farini di Milano. Assistente di studio e archivista di David LaChapelle a Los Angeles nel 2010 – durante i suoi studi al Brooks Institute of California con specializzazione in fotografia pubblicitaria – Balsamini ha conseguito una laurea con menzione d’onore nel 2011, per poi tornare in Italia. Da allora ha mostrato un costante interesse per gli aspetti funzionali della tecnologia e le sue implicazioni sociologiche.

Mattia Balsamini, Mezza Luce
Mattia Balsamini, Mezza Luce
Mattia Balsamini, Mezza Luce
Mattia Balsamini, Iss, Saint Barthelemy, 2023
banner nikon video tour

Mattia Balsamini: Protege Noctem e la scomparsa del buio

Mezza luce, curata da Andrea Tinterri e Luca Zuccala, raccoglie cinque progetti che sintetizzano il lavoro del fotografo friulano dal 2020 ad oggi, toccando le tematiche più rappresentative della sua ricerca negli ultimi quattro anni, come la notte e la scomparsa del buio causata dall’incontrollato incremento dell’inquinamento luminoso. C’è Protege Noctem (2023), dunque, tra i lavori in mostra, il progetto più recente di Balsamini, incentrato proprio sulle conseguenze disastrose della scomparsa della notte sulla salute degli esseri umani e sugli equilibri dell’intero ecosistema.

INTERVISTE

Mattia Balsamini. “Protege Noctem – If darkness disappeared”

di Jessica Barresi
10 Marzo 2023
banner lexar

Altri lavori della mostra Mezza luce

Esposti alla Galleria Lampo anche In Search of Appropriate Images (2020) – progetto concepito nel corso dei primi mesi di isolamento pandemico, come tentativo di ricostruire un territorio d’appartenenza e una sorta di biografia visiva dell’autore – e Toddler, che letteralmente significa “bambino che impara a camminare”. “L’idea”, racconta Balsamini stesso, “era quella di lavorare con i materiali base del progetto precedente, regredendo e partendo, come un bambino, da nuclei fondamentali, creando un cortocircuito estetico tra macro e micro”. Chiudono il corpus di lavori in mostra due commissionati: Furlan (2021) e Lingeri – Astrazione e Costruzione (2021).

Mattia Balsamini, Mezza Luce
Mattia Balsamini, Mezza Luce
Mattia Balsamini, Mezza Luce
Mattia Balsamini, Mezza Luce
banner nikon video tour

Furlan riproduce un edificio progettato dall’architetto pordenonese Giannino Furlan, un’immagine che l’artista ha stampato e trasformato tramite interventi di collage tridimensionali.
Per Lingeri – Astrazione e Costruzione, Balsamini ha fotografato il modello in scala del Danteum, monumento a Dante progettato e mai realizzato dagli architetti razionalisti Pietro Lingeri e Giuseppe Terragni, con interventi scultorei di Mario Sironi. L’immagine che Balsamini ne restituisce emana un’atmosfera notturna, tetra e seducente, come quella di una città soltanto evocata e imprigionata nell’evanescenza letteraria.

La mostra Mezza luce è accompagnata da un manifesto-catalogo pubblicato in centoquaranta esemplari numerati e firmati dall’artista.

Mattia Balsamini, Basel 2, 2023
Mattia Balsamini, Toddler

Mattia Balsamini. Mezza luce

  • A cura di Andrea Tinterri e Luca Zuccala
  • Galleria Lampo, Scalo Farini, via Valtellina, 5 – Milano
  • dal 9 novembre 2023 al 3 dicembre 2024
  • mercoledì-domenica, 11-19
  • ingresso gratuito
  • https://www.lampomilano.it/

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme
IN PROGRAMMA

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

dal 22 marzo al 21 settembre 2025

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione
IN PROGRAMMA

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

dal 19 aprile al 5 ottobre 2025

18 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
IN PROGRAMMA

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

dal 23 maggio al 13 giugno 2025

14 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

dal 15 maggio al 10 giugno 2025

13 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo
IN PROGRAMMA

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

dal 10 maggio al 5 luglio 2025

11 Maggio 2025
Articolo precedente

Luciano Zuccaccia. Protest in Photobook

Articolo successivo

Sony A9 III: il global shutter scende in pista

Articolo successivo
Sony A9III glbal shutter salto in lungo

Sony A9 III: il global shutter scende in pista

Login login per unirti alla discussione
banner nikon video tour
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Le foreste dell'orso Silvano Paiola libro fotografia naturalistica

Fotografare gli orsi selvatici nelle più suggestive foreste del mondo

21 Maggio 2025
Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025

Un “pagliaccio” in vetta al podio

20 Maggio 2025
test sigma 16-300mm DC OS evidenza

Sigma 16-300mm: lo zoom universale (anche per Canon) alla prova dei fatti

20 Maggio 2025
Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
Banner lexar

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner promozione primavera 2025 canon
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Le foreste dell'orso Silvano Paiola libro fotografia naturalistica

Fotografare gli orsi selvatici nelle più suggestive foreste del mondo

21 Maggio 2025
Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025

Un “pagliaccio” in vetta al podio

20 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?