• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 9 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CULTURA INTERVISTE

Cosa conta per la giuria dei Sony World Photography Awards?

Monica Allende, presidente di giuria della Professional Competition dei SWPA 2024, ci racconta gli aspetti più significativi del processo di valutazione delle immagini di un concorso internazionale di fotografia.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
9 Ottobre 2023
in INTERVISTE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Alcuni membri della giuria dei Sony World Photography Awards 2024. In alto a sinistra Monica Allende.

La curatrice indipendente e consulente fotografica Monica Allende sarà la nuova presidente della giuria del concorso professionale dei Sony World Photography Awards 2024. La prestigiosa competizione internazionale, giunta alla diciassettesima edizione, rinnova il suo impegno a promuovere la migliore fotografia contemporanea nel mondo e offrire visibilità e opportunità lavorative sia ai nuovi talenti, sia ai professionisti già affermati.

Monica Allende vanta una consolidata esperienza nel mondo della fotografia, e nel suo curriculum si susseguono numerose posizioni di alto profilo, tra cui quella di direttrice artistica di diversi festival e di ex photo editor del Sunday Times Magazine. L’abbiamo intervistata per conoscere il suo punto di vista sul delicato processo di valutazione delle immagini in un concorso della portata dei SWPA.

© Ashish Patel, India, candidato Open/Motion, Sony World Photography Awards 2024
© Ashish Patel, India, candidato Open/Motion, Sony World Photography Awards 2024
banner lexar

Sei stata nominata presidente della giuria del concorso professionale dei Sony World Photography Awards 2024. Qual è l'aspetto più impegnativo di un ruolo così importante, dal tuo punto di vista?

La sfida principale, in qualità di presidente della giuria, è garantire che i progetti e le singole fotografie godano del tempo e dello spazio necessari per essere valutati: ogni anno viene presentata una grande quantità di lavori e non vedo l’ora di fare nuove scoperte.

Qual è lo scopo principale dei Sony World Photography Awards?

Lo scopo principale è quello di fornire un premio globale accessibile, a partecipazione libera, che offra ai fotografi l’opportunità di mostrare il proprio lavoro e di esporre le proprie opere a livello internazionale. L’apertura del concorso fa sì che tutti i fotografi, siano essi professionisti, amatori, emergenti, o autori affermati possano partecipare a una competizione il cui valore è riconosciuto a livello globale.

© Denisa Berglova, Repubblica Ceca, candidata Open/Portraiture, Sony World Photography Awards 2024
© Denisa Berglova, Repubblica Ceca, candidata Open/Portraiture, Sony World Photography Awards 2024
banner promozione primavera 2025 canon

Con la tua esperienza di curatrice, photo editor e direttrice artistica, diresti che c'è una crescente tendenza all'emulazione in fotografia in merito a soggetti, argomenti e stili?

No, non direi. La fotografia cattura l’esistenza umana e i suoi ambienti; i soggetti possono ripetersi (la storia, la casa, la famiglia, l’identità, i conflitti, il cambiamento climatico), ma l’obiettivo attraverso cui li vediamo cambia costantemente e anche il modo in cui li interpretiamo si evolve, consentendo nuove prospettive. Per questo motivo, la giuria è composta da diverse aree di competenza, regioni geografiche ed esperienze, con il fine di portare nella discussione varie voci piuttosto che un approccio monotematico.

Quanto conta l’originalità?

Naturalmente siamo affascinati dall’elemento sorpresa che deriva dall’originalità. Tuttavia, è fondamentale considerare anche l’approccio etico, il pensiero, la creatività e l’esecuzione finale.

Quanto è importante la descrizione del progetto da parte del candidato?

Ritengo che la descrizione sia importante e rilevante per contestualizzare un progetto, comprenderne l’argomento e lo sviluppo, così come le finalità.

© Md Abdul Musabbir Chowdhury, Bangladesh, candidato Open/Portraiture, Sony World Photography Awards 2024
© Md Abdul Musabbir Chowdhury, Bangladesh, candidato Open/Portraiture, Sony World Photography Awards 2024

Dando un'occhiata alle gallerie dei vincitori degli anni precedenti, potremmo affermare che i lavori più vicini al reportage e alla fotografia documentaria hanno maggiori probabilità di essere selezionati come vincitori assoluti?

No, determinate categorie non sono intrinsecamente più attraenti o rilevanti di altre; tutte le opere saranno considerate in modo uguale ed equo. Esamineremo le opere di quest’anno su un piano di parità e giudicheremo ciò che ci viene presentato, concentrandoci sulla qualità e sull’esecuzione del lavoro.

© Azim Khan Ronnie, Bangladesh, candidato Open/Travel, Sony World Photography Awards 2024
© Azim Khan Ronnie, Bangladesh, candidato Open/Travel, Sony World Photography Awards 2024
banner fujikina

Oggi i festival, le mostre e i concorsi fotografici possono far sì che un nuovo pubblico si avvicini alla fotografia? Come possono gli esperti dell'industria dell'immagine evitare che ci si rivolga a una nicchia chiusa?

La fotografia è un mezzo democratico; sempre più spesso i nostri scambi comunicativi avvengono attraverso le immagini, quindi il pubblico generale è enorme. Per gli esperti professionisti del settore fotografico è essenziale essere più ambiziosi e non vedere il pubblico come un unico gruppo; diversi tipi di pubblico con vari interessi si impegnano e consumano la fotografia in modo diverso.

Commentando la tua nomina, hai detto che ti aspetti di vedere opere che ispirino a fermarsi, pensare e riflettere. Gli aspetti tecnici giocano un ruolo importante in questo senso?

Naturalmente, l’esecuzione è importante: la tecnica, l’ideazione e il metodo sono aspetti fondamentali nella realizzazione di un lavoro.

© David Bladen, Australia, candidato Open/Natural World Wildlife, Sony World Photography Awards 2024
© David Bladen, Australia, candidato Open/Natural World Wildlife, Sony World Photography Awards 2024
banner promozione primavera 2025 canon

Cosa pensi dell'intelligenza artificiale? Sarà ammessa in qualche categoria del concorso?

Mi sono sempre confrontata con gli strumenti tecnologici con apertura e curiosità, e attualmente l’intelligenza artificiale viene utilizzata come strumento. Prenderemo in considerazione immagini manipolate con l’intelligenza artificiale, ma tutte le fotografie candidate dovranno essere create da un essere umano e provenire da una fotografia digitale o analogica. Si potrà ricorrere all’intelligenza artificiale solo in post-produzione.

Arriverà il giorno in cui l'intelligenza artificiale siederà al tavolo della giuria?

Ritengo che  tutti stiamo sottovalutando la natura creativa dell’essere umano, che si manifesta sotto forma di un processo reso unico dal contributo dell’impegno sociale e del dibattito. Probabilmente nasceranno sempre più piattaforme gestite esclusivamente dall’intelligenza artificiale, ma starà a noi porre enfasi sull’essere umano per controbilanciare ogni volta che sarà possibile.

© Angela Perez, Stati Uniti, candidata Open/Portraiture, Sony World Photography Awards 2024
© Angela Perez, Stati Uniti, candidata Open/Portraiture, Sony World Photography Awards 2024
banner fujikina

La giuria dei SWPA 2024

Professional Competition
Elena Navarro, curatrice, produttrice e consulente fotografica, Messico
Mutsuko Ota, Direttrice editoriale della rivista IMA, Giappone
Elisabeth Sherman, curatrice senior, direzione mostre e collezioni, International Center of Photography (ICP), Stati Uniti
Tanzim Wahab, curatore, Spore Initiative, Germania e direttore del festival Chobi Mela, Bangladesh
Monica Allende, curatrice indipendente, consulente di fotografia e presidente di giuria. Curatrice del Blues Skies Project, che è stato selezionato per il Deutsche Börse Photography Foundation Prize 2019; tiene lezioni al London College of Communication e all’EFTI (Centro Internacional de Fotografía y Cine) di Madrid.

Open and Youth Competitions
Daniel Blochwitz, curatore, Foto Festival Lenzburg, Svizzera

Student Competition
Ravi Ghosh, vicedirettore del British Journal of Photography (Regno Unito)

© Andrea Baldaccini, Italia, candidato Open/StreetPhotography, Sony World Photography Awards 2024
© Andrea Baldaccini, Italia, candidato Open/StreetPhotography, Sony World Photography Awards 2024

Sony World Photography Awards 2024: premi e scadenze

I Sony World Photography Awards 2024 sono stati aperti il 1° giugno 2023. Le descrizioni complete dei concorsi e delle categorie sono disponibili all’indirizzo worldphoto.org. La mostra dei Sony World Photography Awards tornerà alla Somerset House di Londra dal 19 aprile al 6 maggio 2024.

Le scadenze per la presentazione delle foto nei quattro concorsi sono:

Professional Competition: 12 gennaio 2024, ore 13:00 GMT
Open Competition: 5 gennaio 2024, ore 13:00 GMT
Student Competition: 30 novembre 2023, ore 13:00 GMT
Youth Competition: 5 gennaio 2024, ore 13:00 GMT

Tutti i vincitori di categoria dei concorsi Professional, Open, Youth e Student riceveranno apparecchiature di imaging digitale da Sony. Inoltre, saranno assegnati premi in denaro di 25.000 dollari (USD) al fotografo dell’anno, 5.000 dollari (USD) al Fotografo Open dell’anno e 5.000 dollari (USD) al vincitore del Premio per la sostenibilità. Il vincitore del titolo di fotografo dell’anno sarà inoltre premiato con una presentazione personale del proprio lavoro nell’ambito della mostra Sony World Photography London dell’anno successivo. Tutte le opere dei fotografi vincitori e di quelli in lizza saranno esposte alla mostra annuale dei Sony World Photography Awards a Londra e saranno poi portate in tournée a livello internazionale. Le immagini vincitrici saranno inoltre pubblicate nel libro annuale dei premi.

banner home page fotocult
VINCITORI

I vincitori dei Sony World Photography Awards 2023: Edgar Martins è il fotografo dell’anno

14 Aprile 2023
APPROFONDIMENTI

Boris Eldagsen: “L’intelligenza artificiale non è fotografia. Parliamone.”

29 Aprile 2023
Potrebbero interessarti anche
swpa 2023 l'annuncio del vincitore edgar martin
VINCITORI

I vincitori dei Sony World Photography Awards 2023: Edgar Martins è il fotografo dell’anno

La World Photography Organisation ha annunciato i vincitori assoluti dei Sony World Photography Awards 2023.

14 Aprile 2023
Frank Horvat
INTERVISTE

Frank Horvat

Per le sue immagini Frank Horvat, ironico, poliedrico e instancabile sperimentatore, si serve di numerosi “vocabolari”. La ricerca di nuovi ...

1 Agosto 2004
“Colorado River Delta #12”, 2011.
INTERVISTE

Edward Burtynsky

“Il fatto che riesca a deliziare l’occhio e la mentre allo stesso tempo, e a piantare il seme del dubbio ...

1 Febbraio 2017
Un dettaglio del ritratto eseguito a Josef Lanzinger dal Lightcatcher Kurt Moser.
INTERVISTE

Kurt Moser, Lightcatcher

L’ambrotipia è la tecnica con cui il fotografo e cameraman altoatesino Kurt Moser crea i suoi pezzi unici. Per farlo ...

1 Febbraio 2018
Eugenio Recuenco
INTERVISTE

Eugenio Recuenco

Moda e pubblicità sono gli ambiti professionali nei quali si muove l’intemperante e provocatorio fotografo spagnolo Eugenio Recuenco, che illumina ...

1 Maggio 2018
banner fujikina
Tags: Sony World Photography Awards
Articolo precedente

Epson Pano Awards 2023: vince il ponte sul ghiacciaio

Articolo successivo

Zed Nelson. Da “Gun Nation” a “A Portrait of Hackney”

Articolo successivo
Dalla serie "Gun Nation", Un gruppo di casalinghe di Memphis si incontrano e confrontano le armi acquistate di recente, Memphis, Stati Uniti © Zed Nelson

Zed Nelson. Da “Gun Nation” a “A Portrait of Hackney”

banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner Canon Spring 2025

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.

8 Maggio 2025
Matteo de Mayda Una Barena Intera

Barene e uccelli a rischio nella laguna di Venezia

8 Maggio 2025
Mario Giacomelli mostra fotografica Questo ricordo lo vorrei raccontare

I fantasmi dell’ultima serie di Mario Giacomelli

7 Maggio 2025
Paolo Solari Bozzi, Greenland into White

Felicemente spaesato nel bianco della contesa Groenlandia

6 Maggio 2025
Mostra World Press Photo 2025 Palazzo Esposizioni Roma

Il World Press Photo visto da vicino: la mostra a Roma

5 Maggio 2025
© Kelvin Yuen (Cina), Open Photographer of the Year e vincitore categoria Open – Nature/Landscape. The Epson International Pano Awards 2024

Epson International Pano Awards 2025: il concorso per la fotografia panoramica che racconta il Mondo a 360°

4 Maggio 2025
Fujikina Milan 2025 festival fotografia e video

FUJIKINA a Milano a braccetto con Alec Soth, Magnum Photos e altri grandi protagonisti della fotografia

3 Maggio 2025
Limousine Kathy Shorr libro fotografico

Kathy Shorr, la fotografa autista che trasformò una limousine nel più originale degli studi mobili

2 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

1 Maggio 2025
Secondo l'ultimo report di BCN+R, una società di ricerche che raccoglie i dati dalle principali catene di vendita al dettaglio di elettronica in Giappone, Kodak sta primeggiando per il terzo mese consecutivo nel mercato delle fotocamere compatte,

Kodak è prima in Giappone e la notizia non è degli anni Ottanta

30 Aprile 2025
Lorenzo Tugnoli, Fa' che sia un racconto, mostra fotografica Ravenna

I mezzi di comunicazione di massa fanno finta di raccontarci la guerra, i fotoreporter onesti no

30 Aprile 2025
Vista fronte e retro della Sigma BF

Sigma BF, il test della mirrorless che non ha paura di essere semplice

29 Aprile 2025
Vincitori GDT Nature Photographer of the Year 2025

Fotografa il “re dei tuffi” in volo attraverso una cascata e vince il GDT Nature Photographer of the Year 2025

28 Aprile 2025
fotografo con simbolo copyright

Diritti d’autore e fotografia: una proposta di legge vuole aumentare le tutele. Ma resta da capire il ruolo della AI

28 Aprile 2025
banner promozione primavera 2025 canon

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner Canon Spring 2025

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.

8 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?