• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 28 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nikon Zf: classico moderno

Lanciata ufficialmente la Nikon Zf, mirrorless full frame ispirata all'analogica Nikon FM2: sensore da 24,5MP, stabilizzatore da 8 stop, rilevamento soggetti anche in fuoco manuale, monitor orientabile con Fn touch, tecnologia Pixel Shift fino a 96MP. Prezzi a partire da 2.499 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
20 Settembre 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
nikon zf con 24-70mm

Si è fatta attendere e finalmente è arrivata: la più classica delle mirrorless Nikon si chiama Zf, si ispira chiaramente alla Nikon FM2 del 1982 e offre una pletora di comandi diretti che faranno sentire a casa i fotografi più esperti e formeranno quelli alle prime armi...

Nera ed elegante, ma disponibile anche in altri sei colori che metteranno a dura prova i collezionisti, la nuova Nikon Zf ha davvero pochi elementi che possono svelarne l’anima digitale, quantomeno a uno sguardo disattento.
Tempi di scatto, sensibilità ISO e compensazione dell’esposizione sono direttamente gestibili con i comandi sulla calotta, mentre i diaframmi, se si ricerca un’esperienza del tutto simile “a quella di una volta”, possono essere regolati con l’anello multifunzione presente sulle ottiche con innesto Z (e ovviamente con l’anello specifico dei diaframmi delle ottiche più datate). 
Se estetica ed ergonomia sono però argomenti spesso considerati soggettivi, i dati tecnici non lo sono e aiutano a collocare la nuova Nikon Zf nel panorama delle mirrorless Nikon a formato pieno.   

famiglia nikon zf colori vari

Nikon Zf: i dati tecnici principali

  • Sensore full frame da 24,5 megapixel, retroilluminato, con stabilizzatore fino a 8 stop e Pixel-Shift Multi Shot fino a 96MP
  • Raffica fino a 11fps in RAW, 14fps in JPEG (15fps in JPG con otturatore elettronico), 30fps in C-30 (JPG da flusso video) con pre-buffer
  • Processore Expeed 7
  • Gamma ISO 100-64.000 (gamma ISO estesa 50-204.800)
  • Mirino elettronico 3.690k punti con ingrandimento 0,8x; eyepoint 21mm
  • Monitor 8cm di diagonale, 2,1MP, completamente orientabile, touch Fn
  • Ripresa video 4K/30p sfruttando per intero il sensore e 4K/60p in Super 35mm
  • Autofocus 273 punti AF, con 3D Tracking e riconoscimento del soggetto, rilevazione fino a -10EV
  • Otturatore da 900 secondi a 1/8000sec (meccanico con prima tendina elettronica, elettronico e automatico), posa B, posa T, sincro X
  • Tempo sincro-x 1/200sec
  • Struttura lega di magnesio, tropicalizzata
  • Archiviazione doppio slot SD (UHS-II) e MicroSD (UHS-I) 
  • Connessioni USB-C Power Delivery, HDMI tipo D, cuffie e mic, Wi-fi e Bluetooth
  • Alimentazione batteria EN-EL15c
  • Dimensioni e peso 144x103x49mm, 710g
  • Prezzo a partire da 2.499 euro per il solo corpo con scheda SD da 128GB
nikon zf calotta con 40mm
nikon zf connessioni
Nikon Z monitor aperto
nikon zf monitor orientabile

Nikon Zf: sensore ed elettronica

nikon zf sensore

Il sensore della Nikon Zf è lo stesso visto sulla Z6 II, quindi un CMOS retroilluminato da 24,5 megapixel con ottime prestazioni. Qui, però, è assistito da un processore più veloce ed evoluto, l’Expeed 7, che rende la Zf più performante rispetto alla Z6 II sotto alcuni aspetti. Il più interessante è senz’altro l’autofocus, che guadagna il 3D tracking visto su Z8 e Z9 ma che non può eguagliare per rapidità in quanto basato su un sensore immagine più lento rispetto a quello da 45 megapixel installato sulle due ammiraglie. La Zf riconosce una decina di soggetti differenti e, fatto inedito, sa seguirli anche in messa a fuoco manuale (crediamo con l’attivazione degli ausili come l’ingrandimento dell’immagine proprio dove si trova il soggetto). 

Nikon Zf: Pixel Shift fino a 96 megapixel

La Zf è anche in grado di moltiplicare i propri 24 megapixel con la funzione pixel shift che, impostata alla massima efficienza, ossia con 32 scatti in sequenza e scostamento di 0,5 pixel, può arrivare a confezionare immagini da 96 megapixel con benefici anche sul fronte del moiré e del rumore (la fusione delle immagini va eseguita con il software gratuito NX Studio).

nikon Zf guarnizioni con 24-70
nikon zf mirino elettronico
nikon zf telaio magnesio

Nikon Zf: stabilizzazione, raffica e video

nikon zf sensore staiblizzato

Se la ripresa multi shot va eseguita con soggetti statici, con fotocamera su treppiedi e ricorrendo a un software esterno (con ciò perdendo un po’ di appeal), la libertà di scattare a mano libera che la Zf promette appare senz’altro più interessante. Il supporto su cui è montato il CMOS da 24,5MP oscilla su 5 assi ed è in grado, secondo gli standard CIPA, di stabilizzare fino a 8 stop oltre il tempo di sicurezza. Nel caso della Zf, il valore è relativo all’uso con il Nikkor Z 24-120mm f/4 S.
Sebbene di primo acchito non si candiderebbe la Zf a fotocamera iper-dinamica, i numeri dicono il contrario. La nuova mirrorless, che ricordiamo è assistita da un processore molto efficiente, scatta a raffica fino a 11fps in RAW e fino a 15fps in JPG con otturatore elettronico, mentre in modalità C-30 preleva da un flusso video raffiche da 30fps con possibilità di pre-buffer (utile per immortalare eventi di cui non si può prevedere l’inizio). 

Nikon Zf: il bianco e nero in prima fila

Interessante la scelta di Nikon, di certo in omaggio alla fotografia classica, di inserire direttamente nella ghiera dei modi di ripresa, insieme a foto e video, la modalità BW, ossia bianconero, ampiamente personalizzabile dal fotografo.
Come la Z8 e la Z9, la Zf offre la possibilità di comprimere i RAW in modalità “alta efficienza”, che abbiamo visto consentire un buon risparmio di spazio sulla scheda senza compromettere la qualità del file grezzo. Tornando al paragone con la Z6 II, segnaliamo anche il lieve innalzamento della gamma ISO standard, che arriva a 64.000 (contro 51.200) e si estende a 204.800. 
La Zf, numeri alla mano, si candida anche a ottimo strumento per la ripresa video: registra in 4K/60p sfruttando la parte interna del sensore (APS-C o DX che dir si voglia), altrimenti in 40K/30p utilizzando l’intero sensore, sovracampionando dal 6K. Nikon dichiara anche la possibilità di registrare fino a 125 minuti senza tagli alle scene, a 8 o 10 bit direttamente in macchina, anche con profilo N-Log. 

nikon zf appesa
nikon zf in mano
nikon zf con modalità bianconero
nikon zf schede di memoria

Nikon Zf: sistemi di mira, supporti di memoria e autonomia

Il mirino elettronico ha gli stessi dati di quello della Z6 II, quindi 3,69K punti e un ottimo ingrandimento pari a 0,8x.
Il monitor, invece, ha ora una marcia in più essendo pienamente orientabile, anche in avanti. Ed anche utilizzabile come un trackpad con funzioni assegnabili a determinate porzioni del pannello.
Una degli aspetti più curiosi della fotocamera, che è dotata di guarnizioni di tenuta contro polvere e umidità, è la compresenza di due slot per schede SD e MicroSD, una scelta votata a mantenere compatto il corpo macchina. Vista la poca maneggevolezza del secondo formato, è probabile che verrà utilizzato come scheda di back up da lasciare costantemente in macchina (peraltro è compatibile solo con lo standard UHS-I). Ma è altrettanto probabile che, vista la presenza della rapida connessione dati USB-C, utilizzabile anche per ricaricare la classica batteria EN-EL15c, l’intero vano che ospita accumulatore e schede possa restare chiuso a lungo…
A proposito di batteria, Nikon dichiara un’autonomia leggermente inferiore a 400 scatti, ma sappiamo bene che il dato ufficiale è spesso molto pessimistico rispetto a quanto si riscontra nell’uso reale.

Nikon Zf: prezzi e disponibilità

La Nikon Zf è disponibile nei seguenti allestimenti:

  • Zf corpo + SDXC 128GB: 2.499 euro
  • Zf + Nikkor Z 40mm f/2 SE + SDXC 128GB: 2.799 euro
  • Zf + Nikkor 24-70mm f/4 S + SDXC 128GB: 3.199 euro

Chi acquista la fotocamera e registra il prodotto entro il 30 ottobre riceve in omaggio il Grip SmallRig. Ulteriori dettagli qui.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?
FOCUS

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

Grazie a un comparto fotografico sviluppato con Hasselblad, Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro si candidano come cameraphone ...

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera
FOCUS

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

Insta360 X4 Air è una action camera 360 8K super leggera che 'ruba' molte caratteristiche al modello top di gamma ...

28 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro
FOCUS

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

La Casa tedesca rivoluziona il suo storico sistema ed elimina il telemetro, creando la nuova Leica M EV1 che utilizza ...

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
FOCUS

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

La nuova FUjifilm X-T30 III è simile alla X-M5, ma ha il mirino elettronico in posizione centrale e meno funzioni ...

23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm
FOCUS

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova fotocamera analogica a pellicola 35mm con flash integrato e automatismi di scatto

22 Ottobre 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: NikonNikon Zf
Articolo precedente

Luca Locatelli. The Circle

Articolo successivo

Tina Modotti. L’opera

Articolo successivo
Tina Modotti. L'opera

Tina Modotti. L’opera

banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025
András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

22 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

22 Ottobre 2025
acer Aspire Go 15 AG15-42P-R5V8 PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5625U, RAM 32 GB DDR4, 1024 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver

32 GB di RAM a soli 579 euro? Ecco un portatile perfetto per Photoshop

21 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?