• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 5 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Erik Kessels. Mele e pere

Tra le bizzarre collezioni dell’artista olandese una raccolta di fotografie di mele e pere per il Museo della Frutta di Torino.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
9 Luglio 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Dalla mostra "Erik Kessels. Mele e pere"
Dalla mostra "Erik Kessels. Mele e pere"

Torino

Dal 4 luglio al 9 settembre 2023

Il più delle volte Erik Kessels non scatta fotografie, le trova. Il noto artista e curatore olandese, adora la fotografia vernacolare, fruga tra le immagini amatoriali altrui, le colleziona e le mette in dialogo secondo criteri stravaganti.

La mostra Erik Kessels. Mele e pere, presentata a Torino da UniVerso – l’osservatorio permanente sulla contemporaneità dell’Università di Torino – propone al pubblico una raccolta di scatti che esprimono la fascinazione di Kessels per il tema delle mele e delle pere, esposte fino al 9 settembre al Museo della Frutta Francesco Garnier Valletti di Torino.

Dalla mostra "Erik Kessels. Mele e pere"
Dalla mostra "Erik Kessels. Mele e pere"
banner nikon winter instant saving

Il metodo Kessels

“Appropriandosi della forza spontanea delle immagini amatoriali e familiari – si legge nel comunicato della mostra – Kessel compone, accosta, connette, immagini e oggetti stimolando con ironia la riflessione sul caso e sugli accadimenti del quotidiano e sulla loro spesso inusuale bellezza”.

I bambini giocano e capita spesso che sbattano la testa contro qualcosa. I lividi sono molto comuni nella vita dei bambini che crescono! Le foto di famiglia ritraggono per lo più momenti felici, ma anche altri appartengono alla vita della famiglia. Sono ricordi come qualsiasi altro momento, ma spesso non vengono registrati. La combinazione con la mela ammaccata non è altro che una divertente rima di immagini. Maria, mia figlia, ama questa foto e ne è orgogliosa.
Erik Kessels
Locandina della mostra "Erik Kessels. Mele e pere"
Locandina della mostra "Erik Kessels. Mele e pere"
banner vetrina libri fotocult.it

Erik Kessels e il Museo della Frutta Francesco Garnier Valletti di Torino

Combinando alcune immagini della sua collezione di fotografia vernacolare e omaggiando l’opera del fotografo altoatesino Hermann Frass, Kessels intende dialogare con la collezione del Museo della Frutta per cui il progetto è stato pensato. Il museo, inaugurato il 12 febbraio 2007, presenta infatti la collezione di mille e più “frutti artificiali plastici” modellati a fine Ottocento da Francesco Garnier Valletti; cuore e centro del museo è la straordinaria collezione pomologica, costituita da centinaia di varietà diverse di frutti e ortaggi tra cui le riproduzioni di mele e pere con le quali Kessels mette in relazione le sue fotografie.

Dalla mostra "Erik Kessels. Mele e pere"
Dalla mostra "Erik Kessels. Mele e pere"

Qualcosa in più su Erik Kessels

Erik Kessels, artista e curatore, ha pubblicato oltre novanta libri con le sue immagini riappropriate e ricontestualizzate; tra i suoi lavori più famosi e importanti Missing Links (1999), The Instant Men (2000), Failed It! (2016) e Complete Amateur (2022). Ha inoltre realizzato e curato mostre come Loving Your Pictures, Mother Nature, 24HRS in Photos, Album Beauty, Unfinished Father, Shit e GroupShow. La sua retrospettiva di metà carriera è stata esposta a Torino, Düsseldorf e Budapest. Ha inoltre recentemente esposto al San Francisco Museum of Modern Art (SFMOMA). Time Magazine lo ha definito “uno stregone visivo” e Vogue Italia un “antropologo moderno”.

Dalla mostra "Erik Kessels. Mele e pere"
Dalla mostra "Erik Kessels. Mele e pere"
banner nikon winter instant saving

Qualcosa in più sulla mostra Erik Kessels. Mele e pere

La mostra, un progetto di UniVerso e Museo della Frutta della Città di Torino realizzato in collaborazione con Fionda, è aperta al pubblico da martedì 4 luglio a sabato 9 settembre ed è visitabile gratuitamente – insieme al Museo della Frutta, al Museo di Anatomia Umana Luigi Rolando e al Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso – dal 5 al 19 luglio. A seguire la visita alla mostra prevede il pagamento del regolare titolo di ingresso al Museo della Frutta.

Erik Kessels. Mele e pere

  • Museo della Frutta Francesco Garnier Valletti, via Pietro Giuria, 15 – Torino
  • dal 4 luglio al 9 settembre 2023
  • lunedì-sabato, 10-18
  • ingresso gratuito fino al 19 luglio; dal 20 luglio intero 5 euro, ridotto 3 euro
  • www.museodellafrutta.it
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo
IN PROGRAMMA

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

dal 24 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

4 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio
IN PROGRAMMA

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

3 Novembre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard
IN PROGRAMMA

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

dal 25 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

29 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano
IN PROGRAMMA

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026

26 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

dal 18 ottobre al 6 dicembre 2025

22 Ottobre 2025
Tags: Erik Kessels
Articolo precedente

Yevonde. Life and Colour

Articolo successivo

Premio Musa 2023

Articolo successivo
Premio Musa 2023

Premio Musa 2023

banner mostra rodney smith
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?