Nell'attesa del test completo del Voigtländer 35mm F2 Apo-Lanthar, ecco una corposa galleria di immagini realizzate con la Nikon Z 7 II.
Voigtländer, di proprietà della giapponese Cosina dal 1999, è un marchio estremamente interessante perché, pur avendo imboccato la via degli obiettivi a fuoco manuale e diaframma stop-down, non rinuncia al dialogo elettronico con la fotocamera di destinazione, facilitando molto la vita al fotografo sia in ripresa, sia in fase di archiviazione. Il chip incorporato, tramite i contatti elettrici, informa la fotocamera su distanza, focale e apertura, abilitando, tra gli altri, diversi strumenti di aiuto alla messa a fuoco manuale; inoltre, i dati EXIF completi consentono di individuare file immagine realizzati con una data ottica oppure con un dato valore di diaframma. Gli ultimi a entrare nella famiglia, che porta un glorioso nome nel campo dell’ottica, sono gli obiettivi destinati alle mirrorless Nikon Z. Ai link seguenti, le nostre notizie in merito ai lanci più recenti: Nokton 50mm F1 Aspherical ed Heliar 15mm F4,5 Aspherical oltre a Nokton 40mm F1,2 Aspherical e Macro Apo Ultron D35mm F2.
Voigtländer 35mm F2 Apo-Lanthar: una galleria di assaggio aspettando la recensione completa
Tra le più fresche aggiunte alla schiera di obiettivi con innesto Z, che attualmente conta 9 modelli, troviamo il 35mm F2 Apo-Lanthar: nei prossimi giorni pubblicheremo il test completo. Ma nell’attesa della “recensione” consigliamo di immergersi nella galleria realizzata con la Nikon Z 7 II, mirrorless da 45 megapixel, con sensore stabilizzato, in grado di adeguare automaticamente la compensazione del mosso alla focale del Voigtländer 35mm F2 Apo-Lanthar grazie alla presenza del chip.
















Cliccando sul pulsante qui sopra è possibile scaricare la cartella (attenzione, pesa circa 345MB) contenente i RAW convertiti in JPG alla massima risoluzione (45 megapixel). Alle immagini non sono state applicate correzioni digitali relative alle aberrazioni ottiche, mentre sono stati eseguiti minimi interventi sull’esposizione.
Senza voler anticipare nulla, vi invitiamo a osservare la resa ai bordi anche alle maggiori aperture, il comportamento in controluce, la qualità dello sfocato e la conformazione dei punti luminosi nelle fotografie notturne.
Scheda tecnica Voigtländer 35mm F2 Apo-Lanthar
- Prezzo 1.099 euro
- Importatore Fotoimport
- Apertura massima f/2
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 11 lenti in 9 gruppi
- Angolo di campo (full frame) 62,1°
- Minima distanza di messa a fuoco 0,35m
- Ingrandimento massimo 1:6,77
- Lamelle del diaframma 12
- Diametro filtri 52mm
- Paraluce in dotazione (a vite)
- Dimensioni diametro 67,6mm, lunghezza 70,4mm
- Peso 360g
- Innesti disponibili Sony E, Leica M, Nikon Z

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”
La Instax Mini LiPlay+ è la prima fotocamera ibrida della serie ad adottare una doppia fotocamera. Scopri come funziona e ...

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo
Vivo X300 Pro: il nuovo smartphone top di gamma arriverà anche in Italia con obiettivo Zeiss opzionale con focale fino ...

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione
Leggi la nostra guida rapida per padroneggiare la fotografia di architettura: composizione, prospettive, luce, attrezzatura e post produzione.

“Nikon | RED LIVE!”: due eventi gratuiti a Roma e Milano dedicati a video e fotografia
Appuntamento con Nikon, RED e alti marchi distribuiti da Nital e Fowa il 17e 18 ottobre a Cinecittà e il ...

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z
A due anni dal lancio, il Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2 sarà disponibile da fine ottobre anche ...