Canon accontenta i giovani creativi presentando la nuova Eos R50, modello d’accesso al segmento mirrorless APS-C del sistema Eos R: ha dimensioni compatte e prezzo abbordabile.
La Canon Eos R50 può essere considerata a tutti gli effetti il nuovo modello d’accesso al sistema R del Costruttore giapponese. Compatta, versatile e con capacità di ripresa fotografiche e video al passo coi tempi, è una mirrorless pensata per i giovani content creator che desiderano fare il grande salto dallo smartphone a una fotocamera a sistema.


Canon Eos R50: 24MP di risoluzione e raffica fino a 15fps
La Canon Eos R50 è la terza mirrorless del sistema Eos R equipaggiata con un sensore di taglia APS-C, in questo caso, come la Eos R10, da 24MP di risoluzione. La fotocamera, che nelle forme ricorda molto da vicino la Eos M50 del 2018 (mirrorless poi declinata anche in versione Mark II nel 2020), porta rispetto a questa le capacità di ripresa fotografica e video a un livello decisamente superiore. Partendo dalla raffica, la nuova Eos R50 concede fino a 12fps con prima tendina elettronica e ben 15fps con otturatore elettronico attivo. In entrambi i casi può essere mantenuto attivo il sistema Dual Pixel CMOS AF con riconoscimento del volto e degli occhi di soggetti umani e animali, oltre ad auto e moto (non vengono invece rilevati treni, aerei, droni e insetti come sui modelli equipaggiati di Dual Pixel CMOS AF II).
Il Product Specialist Stefano Catalani, intervistato nella sede di Canon Italia a Cernusco sul Naviglio (MI), presenta ai lettori di fotocult.it le due nuove mirrorless di Canon.

Canon Eos R50: il video è in 4K
Sul fronte video la Eos R50 consente la registrazione in qualità 4K/30p senza crop dell’immagine in oversampling dal 6K e in Full HD fino a 120fps. Anche in questo caso, come sulla nuova Eos R8, non c’è il limite dei 30 minuti di registrazione per singola clip. Lo streaming dei contenuti è consentito tramite la porta USB di tipo UVC, mentre il collegamento verso un registratore esterno può essere attuato attraverso la porta Micro HDMI. La Eos M50, che è dotata di ingresso per il microfono, ma non della presa per le cuffie, sfrutta anche le connessioni Over The Air Wi-Fi e Bluetooth a basso consumo energetico per dialogare con l’App Canon Camera Connect. Un ulteriore possibilità di collegamento con accessori esterni è offerta dalla nuova slitta multifunzione posizionata sul mirino elettronico, in grado anche di alimentare microfoni esterni originali che, dunque, potranno essere collegati alla fotocamera senza utilizzare il cavo.


Canon Eos R50: anche bianca o in kit con il nuovo RF-S 55-210mm f/5-7,1
Oltre alla classica colorazione nera, la Canon Eos R50 è disponibile anche in livrea bianca e può essere acquistata sia in versione solo corpo (900 euro), sia abbinata allo zoom RF-S 18-45mm f/4,5-6,3 IS STM (1.000 euro). Come ulteriore possibilità di acquisto è disponibile anche una terza opzione (1.210 euro) composto da fotocamera, RF-S 18-45mm f/4,5-6,3 IS STM e dal nuovo zoom RF-S 55-210mm f/5-7,1 IS STM: l’ottica, con focale equivalente a 88-336mm su formato pieno, è dotata di sistema IS per la compensazione delle vibrazioni fino a 4,5EV al di sotto del tempo di sicurezza imposto dalla focale e capacità di ingrandimento massimo pari a 0,28x. Costa, se acquistata singolarmente, 470 euro.

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate
Annunciata una doppia campagna di sconti che coinvolge sia le ottiche dei sistemi APS-C e medioformato, sia alcune mirrorless professionali ...

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?
Primo di due appuntamenti con la Nikon Z5II, la nuova full frame entry-level con sensore da 24,5MP che non costa ...

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.
Attiva la nuova campagna cashback di Canon che fino al 1 giugno garantisce fino a 550 euro di rimborso sull'acquisto ...

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999
Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999 per saggiare la propria passione per la fotografia ...

Sigma BF, il test della mirrorless che non ha paura di essere semplice
Sigma BF, ecco la mirrorless che chiede di abbandonare i preconcetti per vivere la fotografa in modo moderno ed essenziale.