• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Ufficiale: Canon Eos R8 e RF 24-50mm f/4,5-6,3

Sensore da 24,2MP non stabilizzato per la nuova mirrorless ispirata alla Eos RP.

Simone Moda di Simone Moda
8 Febbraio 2023
in FOCUS
Canon Eos R8 mirrorless full frame con obiettivo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner mid season cashback Fujifilm

La nuova Canon Eos R8 non aggiorna né sostituisce la Eos RP, posizionandosi un gradino sopra. Si candida come prima scelta per chi entra nel mondo full frame, ma anche come secondo corpo per amatori evoluti e professionisti.

Canon torna ad aggredire la fascia medio-bassa del mercato delle full frame con una nuova mirrorless ibrida pensata per appassionati fotografi e videomaker. Si chiama Eos R8, modello ispirato nell’estetica alla Eos RP, ma equipaggiato con il recente sensore CMOS da 24,2MP (in questo caso non stabilizzato) utilizzato nella più performante Eos R6 Mark II. La Eos R8 non sostituirà almeno per il momento la Eos RP, ma si posizionerà appena sopra di essa come alternativa in fascia medio bassa. Sarà la scelta più naturale per chi vuole fare il salto nel full frame con Canon, e per appassionati e professionisti alla ricerca di un corpo macchina versatile da affiancare a un modello professionale.

Canon Eos R8
Canon Eos R8
Precedente
Successivo
banner rimborso Canon

Canon Eos R8 e Canon Eos RP a confronto

Canon Eos R8Canon Eos RP
Prezzo al lancio1.890 euro solo corpo1.569 euro solo corpo
Tipomirrorless full frame di taglia piccolamirrorless full frame di taglia piccola
Materialepolicarbonatopolicarbonato
Dim. e peso132,5×86,1× 70,0mm; 461g con batteria e scheda132,5x85x70mm; 485g con batteria e scheda
InnestoCanon RFCanon RF
Flashnono
Memoria1 slot SD UHS-II1 slot SD UHS-II
Alimentazioneaccumulatore al litio LP-E17 con autonomia di circa 370 scattiaccumulatore al litio LP-E17 con autonomia di circa 250 scatti
ConnessioniUSB tipo C, HDMI Micro, microfono, cuffie, telecomando, Wi-Fi, BluetoothUSB tipo C, HDMI Micro, microfono, cuffie, telecomando, Wi-Fi, Bluetooth
SensoreSensore CMOS formato 35mm da 24MPSensore CMOS formato 35mm da 26,2MP
ProcessoreDigic XDigic 8
ISO standard100-102.40010-40.000
Video4K/60p o 1920×1080/180p4K/30p o 1920×1080/60p
MonitorTFT LCD completamente orientabile da 7,5cm (3”) e 1.62 megapixel, touchTFT LCD completamente orientabile da 7,5cm (3”) e 1.04 megapixel, touch
Mirinoelettronico OLED da 99mm; 2,36MP, copertura 100% e ingrandimento 0,70x effettivo, eyepoint 22mmelettronico OLED da 99mm; 2,36MP, copertura 100% e ingrandimento 0,70x effettivo, eyepoint 22mm
Messa a fuocoDual Pixel CMOS AF IIDual Pixel CMOS AF
Modi di scattosingolo o continuo fino a 40fps con AF servo e otturatore elettronicosingolo o continuo fino a 5fps (4fps con AF Servo, 3fps con priorità al tracking)

Canon Eos R8: la mirrorless più leggera del sistema Eos R

Con soli 461g di peso, batteria e scheda di memoria incluse, la Canon Eos R8 è la mirrorless più leggera del sistema Eos R. Dotata di caratteristiche video avanzate, si differenzia nell’estetica dalla Eos RP principalmente per la presenza del commutatore foto/video dedicato e collocato alla sinistra della slitta a contatto caldo, e per il comando di accensione coassiale alla ghiera dei modi. Anche la batteria LP-E17 resta la stessa del modello del 2019, ma grazie all’aggiornamento dell’elettronica la fotocamera dovrebbe offrire ora un’autonomia migliorata sia in foto, sia in video. La CPU installata nella fotocamera, infatti, è il più recente processore d’immagine Digic X (sul fronte fotografico permette alla Eos R8 di raggiungere i 102.400 ISO nativi) anche se non sappiamo se con caratteristiche identiche a quelli, omonimi, installati sui modelli di fascia più alta; Canon, interrogata a riguardo, non si è sbilanciata oltremodo.

Canon Eos R8
La Canon Eos R8 fotografata insieme al nuovo obiettivo Canon RF 24-50mm f/4,5-6,3 IS STM durante l'incontro riservato alla stampa organizzato nella sede di Canon Italia a Cernusco sul Naviglio (MI).

Canon Eos R8: struttura e comandi

Altro aggiornamento al passo coi tempi riguarda la slitta a contatto caldo: sulla nuova Eos R8 è provvista di contatti dedicati per dialogare più efficacemente con flash e microfoni esterni (a quest’ultimi fornisce anche l’alimentazione). Sul dorso della fotocamera, oltre l’EVF da 2,36MP con modalità di simulazione del mirino ottico e attivabile a 120fps, troviamo anche il monitor LCD completamente articolato. Mancano invece la ghiera posteriore vista sui modelli di fascia appena più alta come la Canon Eos R7, il joystick per il controllo rapido del punto o dell’area AF e lo slot per seconda scheda di memoria di tipo SD.

Il Product Specialist Stefano Catalani, intervistato nella sede di Canon Italia a Cernusco sul Naviglio (MI), presenta ai lettori di fotocult.it le due nuove mirrorless di Canon. 

Canon Eos R8: ripresa video in 4K e streaming audio/video via USB

Sul fronte delle connessioni la Eos R8 affianca alla porta HDMI di tipo Micro e all’USB in classe UVC, ossia abilitata allo streaming audio/video, l’ingresso per il microfono e l’uscita per le cuffie.
La fotocamera può registrare senza il limite dei 30 minuti fino alla qualità 4K/60p (ricavato in oversampling dal 6K) e in Full HD fino a 180fps, in questo caso però senza catturare l’audio. Tra le funzionalità di contorno la più interessante è senz’altro la presenza del profilo C-Log (10-bit, 4:2:2 H.265), utile per registrare clip con colori “piatti” e gamma dinamica estesa per la massima flessibilità di intervento in post produzione. Wi-Fi e Bluetooth abilitano inoltre l’archiviazione e lo sviluppo RAW in cloud tramite app image.canon.

Canon Eos R8
Una delle novità introdotte sulla Canon Eos R8 (che non troviamo nella Eos RP) è la slitta multifunzione con contattiera integrata in grado di alimentare e far dialogare con la fotocamera alcuni accessori originali come i microfoni esterni.

40fps e Dual Pixel CMOS AF II: ecco l'aspetto dinamico della Eos R8

40fps con otturatore elettronico attivo: è il numero di fotogrammi collezionabili con la Eos R8 scattando a raffica a piena risoluzione. Il Dual Pixel CMOS AF II installato nella fotocamera è quello della classe più evoluta, quindi in grado di riconoscere e inseguire volti e occhi di soggetti umani e animali, oltre mezzi a motore compresi treni e aerei ed efficace fino a -6,5EV di luminosità. La Canon Eos R8 non dispone di un otturatore meccanico classico con doppia tendina: tra le modalità alternative all’e-shutter troviamo dunque solamente quella con prima tendina meccanica e seconda tendina elettronica.

RF 24-50mm F4.5-6.3 IS
RF 24-50mm F4.5-6.3 IS
Precedente
Successivo

Canon Eos R8: i prezzi solo corpo e in kit con il nuovo Canon RF 24-50mm f/4,5-6,3

La Canon Eos R8 è disponibile in versione solo corpo a 1.900 euro e a 2.100 abbinata al nuovo zoom standard RF 24-50mm f/4,5-6,3 IS STM, ottica stabilizzata fino a 4,5EV (arrivano a 7 abbinandola a una fotocamera con sensore stabilizzato, ma non è questo il caso), con barilotto collassabile per facilitarne il trasporto e dotata di ghiera personalizzabile per regolare alcuni dei parametri di ripresa principali. L’RF 24-50mm f/4,5-6,3 IS STM, che mette a fuoco a partire da 30cm distanza alla focale minima, laddove offre il massimo rapporto di ingrandimento pari a 0,19x, può essere anche acquistato singolarmente al prezzo di 420 euro.

canon.it

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.
Potrebbero interessarti anche
Test Fujifilm GFX100S, vista frontale della fotocamera
FOTOCAMERE

Fujifilm GFX100S: la recensione

Il test completo della GFX100S, la "piccola" mirrorless medioformato Fujifilm con sensore da 100MP di risoluzione.

28 Marzo 2023
Canon Eos R5
FOCUS

Canon Eos R5: arriva l’alta risoluzione da 400MP?

Un corposo aggiornamento firmware atteso entro l'anno potrebbe aggiungere la modalità multiscatto Hi-Res da 400MP.

27 Marzo 2023
Mirrorless Sony A1 senza obiettivo
FOTOCAMERE

Sony A1: la recensione

La Sony A1 realizza fino a 30 scatti al secondo a 50 megapixel con tracciamento del soggetto o dell’occhio. E ...

25 Marzo 2023
Nikon Z Fc vista frontale
FOTOCAMERE

Nikon Z Fc: la recensione

La recensione completa della Nikon Z Fc, mirrorrless APS-C d’impostazione classica ispirata alle reflex analogiche Nikon del passato.

22 Marzo 2023
Irix Cine set completo di ottiche
FOCUS

Irix Cine: arriva l’innesto Fujifilm X per tutti gli obiettivi della gamma

Irix porta l'innesto X di Fujifilm agli obiettivi della famiglia Cine: si aggiunge a quelli Canon EF, Canon RF, L-Mount, ...

16 Marzo 2023
banner mid season cashback Fujifilm
Tags: CanonCanon EOSEos R
Articolo precedente

Nuova Canon Eos R50: per streamer e content creator

Articolo successivo

Nuovo OM System 90mm F3.5 Macro IS PRO

Articolo successivo
OM System 90mm macro

Nuovo OM System 90mm F3.5 Macro IS PRO

Categorie

banner Nikon sconto in cassa

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GF Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
banner Nikon sconto in cassa
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Test Fujifilm GFX100S, vista frontale della fotocamera

Fujifilm GFX100S: la recensione

28 Marzo 2023
Mostra fotografica Mario L’architettura del volto Ermoli

Mario Ermoli. L’architettura del volto

28 Marzo 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?