Sony lancia lo zoom standard più grandangolare di sempre per le proprie mirrorless Alfa full frame: il SEL2070G, per gli amici FE 20-70mm f/4 G, copre ben 94° sulla diagonale alla focale minima e costa 1.600 euro
Non è un errore: il nuovo zoom Sony dedicato alle mirrorless full frame parte davvero da 20mm, diventando lo zoom full frame standard, ossia che include la focale normale 50mm, con base più grandangolare di sempre in casa Sony.
Possono sembrare pochi, ma 4mm alla focale minima, quelli che separano il nuovo zoom da quelli con base 24mm, comportano un aumento di ben 10° sulla diagonale. A paesaggisti, amanti della fotografia di interni o architettonica (solo per fare alcuni esempi), un obiettivo del genere potrebbe risparmiare l’acquisto di uno zoom esclusivamente grandangolare come un 16-35mm o, quantomeno, l’esigenza di portarlo regolarmente con sé.
Il nuovo zoom sarà in vendita dal mese prossimo al prezzo di 1.600 euro. Non è poco, considerando che non dispone di stabilizzatore ottico (ma tutte le recenti mirrorless Alfa full frame hanno il sensore stabilizzato). D’altro canto, negli ultimi anni Sony ha compiuto notevoli passi in avanti, sia in fatto di qualità ottica sia sul fronte dell’ergonomia.
Approfondiremo tali aspetti nel test completo che pubblicheremo nella giornata di domani.
Sony FE 20-70mm f/4 G: compatto e leggero, in linea con la recente produzione
Dal punto di vista del rapporto tra volume e peso, questo zoom è davvero notevole. Sebbene vanti una buona resistenza a polvere e umidità, il FE 20-70mm f/4 G pesa appena 488 grammi ed è piuttosto compatto: meno di 10cm alla focale minima e circa 79mm di diametro, con un passo filtri di 72mm. Certo, l’allungamento alla focale massima è marcato e alcuni potrebbero trovare poco aggraziata la forma risultante. L’ergonomia è ben studiata e non manca una coppia di pulsanti personalizzabili tramite i menu della fotocamera di destinazione.
Schema ottico: il Sony FE 20-70mm f/4 abbonda in lenti asferiche
Lato ottica, lo schema comprende 16 lenti in 13 gruppi: sono state utilizzate 3 lenti ED, 4 lenti a superficie asferica, di cui due di tipo Advanced Aspherical (AA), una ED Aspherical e una “normale”.
Notevole il comparto della messa a fuoco, dove due motori lineari assicurano performance da obiettivo destinato alla fotografia sportiva. Apprezzabilissima anche la minima distanza di messa a fuoco, che scende fino a 25cm dal piano focale garantendo un rapporto di riproduzione massimo pari a 1:2,5. Sony dichiara che lo zoom presenta un focus breathing molto contenuto grazie a una progettazione ottica raffinata, ferma restando la possibilità di compensarlo del tutto in fase di postproduzione (sopportando un lieve ritaglio o crop). La nota si riferisce ovviamente all’uso dell’obiettivo in video, ambito verso il quale si indirizza anche per la presenza di un cursore di de-click per la regolazione fluida, senza scatti, del diaframma.
Scheda tecnica Sony FE 20-70mm f/4 G
- Prezzo 1.600 euro (febbraio 2023)
- Importatore Sony Italia, Via Rizzoli, 4 – 20132 Milano; sony.it
- Matricola n.d.
- Apertura massima f/4
- Apertura minima f/22
- Schema ottico 16 lenti in 13 gruppi
- Angolo di campo (35mm) 94°-34°
- Angolo di campo (APS-C 15,6×23,7mm) 70°-23°
- Minima distanza di messa a fuoco 0,25m
- Ingrandimento massimo 1:2,5
- Lamelle del diaframma 9
- Diametro filtri 72mm
- Paraluce a corolla con innesto a baionetta (in dotazione)
- Dimensioni diametro 78,7mm, lunghezza 99mm
- Peso 488g
- Innesti disponibili Sony E

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z
Insieme al 28-75mm e al 70-180mm f/2,8, il nuovo zoom grandangolare Tamron compone il corredo perfetto per fotografi evoluti e ...

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2
Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per Leica M, adattabile a molte mirrorless, che punta tutto sulla qualità ottica e meccanica. ...

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato
M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2 e Trinovid si rifanno il look per i 100 anni della Leica I. Ecco ...

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link
Nella lotta ai falsi fotografici, la nuova funzione Sony implementa le possibilità offerte da Camera Authenticity Solution aprendo a terzi ...

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo
Il nuovo gimbal compatto per smartphone offre l'ultimo sistema di tracciamento Deep Track 4.0, griglie AI e supporto microfono, a ...