In piena pandemia, l’allora capo della divisione europea di Nikon Tetsuya Morimoto aveva espresso la necessità di delocalizzare la produzione di fotocamere e obiettivi per contenere i costi di produzione e far fronte alla crisi mondiale allora in atto. Un piano messo in pratica nei successivi due anni e sul quale il Costruttore, oggi, ha deciso di fare il punto.
Le mirrorless Nikon e gli obiettivi Nikkor Z prodotti in Thailandia

Nell’elenco aggiornato a fine novembre e pubblicato dal Costruttore su nikon-image, risultano prodotte in Thailandia tutte le più recenti mirrorless, dall’ammiraglia del sistema full frame Nikon Z 9 alla piccola Z 5, passando per la Z 7 e la Z 6 nelle versioni I e II, e comprendendo anche le tre APS-C Nikon Z fc, Z 50, e Z 30. Provengono dalla stessa fabbrica del distretto di Ayutthaya (un polo industriale di altissimo livello, da noi visitato ben prima dell’avvento delle mirrorless) anche tutte le seguenti ottiche:
Nikkor Z 28mm f/2.8, Nikkor Z 28mm f/2.8 SE, Nikkor Z 40mm f/2, Nikkor Z 50mm f/1.2 S, Nikkor Z 50mm f/1.8 S, Nikkor Z 14-24mm f/2.8 S, Nikkor Z 14-30mm f/4, S Nikkor Z 24-70mm f/4, S Nikkor Z 24-120mm f/4 S, Nikkor Z 24-200mm f/4-6.3 VR, Nikkor Z 70-200mm f/2.8 VR S, Nikkor Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR, Nikkor Z DX 18-140mm f/3.5-6.3 VR, Nikkor Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR, Nikkor Z MC 105mm f/2.8 VR S.

Nikkor Made in China
Sono assemblati in Cina, invece, gli obiettivi Nikkor Z 20mm f/1.8 S, Z 24mm f/1.8 S, Z 35mm f/1.8 S, Z 85mm f/1.8 S, Z 400mm f/4.5 VR S, Z 800mm f/6.3 VR S, Z MC 50mm e Z 24-50mm f/4-6.3mm f/2.8, oltre agli Z 17-28mm f /2.8 e Z 28-75mm f/2.8, parenti strettissimi dei pari focale e luminosità Tamron. Analizzando l’elenco delle compagnie del gruppo Nikon non scorgiamo, però, impianti in Cina specializzati nell’assemblaggio di materiale fotografico (quello di Wuxi ha chiuso i battenti nel 2017).
La produzione Nikon Made in Japan

Resta esclusiva del Giappone la produzione di cinque obiettivi: due sono zoom, ossia il Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S e il Nikkor Z 100-400mm f/4.5-5.6 VR S e due a focale fissa: il Nikkor Z 400mm f/2.8 TC VR S e il Nikkor Z 600mm f/4 TC VR S. A questi si aggiunge l’esclusivo superluminoso, prodigio della tecnica, Nikkor Z 58mm f/0.95 S Noct.

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web
Dai social all’e-commerce, i cICP offrono una via d’uscita alla compressione che penalizza la fedeltà cromatica.

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z
Insieme al 28-75mm e al 70-180mm f/2,8, il nuovo zoom grandangolare Tamron compone il corredo perfetto per fotografi evoluti e ...

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2
Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per Leica M, adattabile a molte mirrorless, che punta tutto sulla qualità ottica e meccanica. ...

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato
M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2 e Trinovid si rifanno il look per i 100 anni della Leica I. Ecco ...

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link
Nella lotta ai falsi fotografici, la nuova funzione Sony implementa le possibilità offerte da Camera Authenticity Solution aprendo a terzi ...