
Edmondo Bernacca, il primo conduttore televisivo del meteo in Italia, raccontato dalla nipote Fulvia Bernacca
In Lunigiana, a Fivizzano, un paesino incastonato tra Toscana, Liguria ed Emilia sorge un piccolo museo, in un’aula della biblioteca comunale, all’interno dell’ex convento dei frati Agostiniani, il Meteo Museo Edmondo Bernacca.
Il generale dell’Aeronautica Militare Edmondo Bernacca, anche conosciuto come “il colonnello”, fu il primo ad entrare nelle case italiane attraverso il tubo catodico come divulgatore di meteorologia. Dal 1968 a metà 1984, quei tre minuti serali, prima di cena, sulla rete RAI, in pochi se li perdevano. E così il suo Che tempo fa? divenne un appuntamento fisso in cui Bernacca rendeva semplici e comprensibili terminologia e concetti del meteo. Un Piero Angela di “fulmini e saette” e “sole in Val Padana”.
La sua, oltre ad una professione, era una vera passione, che si manifestava anche nella pratica di fotografare il cielo, in tutte le sue forme e figure. Il fascino per l’infinito azzurro è sempre stata una costante nella sua vita e la nipote, Fulvia Bernacca, lavorando con il suo archivio fotografico, dove le immagini di famiglia si alternano a quelle di nuvole e cielo, ne ha ripercorso la storia in un suo personale lavoro fotografico: Sereno.
La voce di Fulvia ci racconta del suo Nonno Mondo, un uomo visionario, permettendoci di entrare un po’ di più, rispetto alle immagini prodotte per Sereno, nel suo archivio fotografico di paesaggi azzurri.
Fulvia Bernacca è fotografa e artista visiva, sviluppa i suoi progetti con una narrativa personale e intima usando differenti media. Fa parte del collettivo artistico FrazioniResidue. Vive e lavora tra Palermo e Roma.
www.fulviabernacca.com
Meteo Museo Edmondo Bernacca – MMEB
Biblioteca Civica E. Gerini
Via Umberto I – 54013 Fivizzano
info@comune.fivizzano.ms.it
Tel: 0585/942152
museobernacca.wixsite.com
Associazione Edmondo Bernacca
www.associazionebernacca.eu
























OM System: l’IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?
In futuro OM System potrebbe portare l’interpolazione digitale avanzata sulle sue fotocamere Micro QuattroTerzi per garantire più risoluzione senza ricorrere ...

Gli Oasis contro le agenzie di tutto il mondo: biglietti introvabili, fotografie… pure
Getty, Reuters, AP, AFP, Shutterstock... si "ritirano" dal tour 2025 degli Oasis dopo Cardiff. Al centro della polemica i diritti ...

Ecco cosa creano i bambini di periferia con una Canon in mano
Canon Italia, Amici dei Bimbi ETS e Erica Fava portano una ventata di fotografia e umanità in uno dei quartieri ...

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web
Dai social all’e-commerce, i cICP offrono una via d’uscita alla compressione che penalizza la fedeltà cromatica.

Quando la Natura strappa un sorriso: un assaggio dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno, ma gli organizzatori dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 concedono una simpatica ...