• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 18 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Young Photographers from Italian Academies. I primi cinque classificati in mostra a Ibla

Ibla (RG), dal 22 ottobre al 20 novembre 2022

Jessica Barresi di Jessica Barresi
21 Ottobre 2022
in ARCHIVIO
Young Photographers from Italian Academies. I primi cinque classificati in mostra a Ibla
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È fissata per sabato 22 ottobre a Ibla (RG) la presentazione della collettiva dei primi cinque classificati della seconda edizione del concorso Young Photographers from Italian Academies. La competizione è rivolta a tutte le scuole di fotografia italiane, ed è prodotta da Ragusa Foto Festival e dall’Accademia di Belle Arti di Catania. In occasione del vernissage sarà annunciato il nome del vincitore assoluto fra gli autori in mostra, che riceverà un premio in denaro di 500 euro, voluto e istituito dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa.

Tra le 52 candidature provenienti da 15 scuole italiane sono stati premiati i seguenti progetti:

When you hear hoofbeats think of horses, not zebras di Claudia Amatruda – Accademia di Belle Arti di Foggia

Split land di Michelle Davis – Fondazione Marangoni di Firenze

Era solo un complimento di Sara Dilettoso – Fondazione Marangoni di Firenze

 À l’ombre des forêts di Alessio Pellicoro – ISIA di Urbino

Imperfection di Giuseppe Sannino – Accademia di Belle Arti di Napoli

Il 22 ottobre sarà presentato anche il catalogo contenente i lavori dei dodici finalisti selezionati dalla giuria, pubblicato da LetteraVentidue e curato da Rosario Antoci, con l’impaginazione grafica di Gianni Latino, direttore e docente di Design per l’Editoria dell’Accademia di Belle Arti di Catania.

I primi cinque classificati
“When you hear hoofbeats think of horses, not zebras”

Claudia Amatruda

When you hear hoofbeats think of horses, not zebras di Claudia Amatruda (Foggia, 1995) dell’Accademia di Belle Arti di Foggia è un progetto in prima persona dove il corpo è protagonista di una messa in scena. La fotografia fa da strumento visuale, permettendo all’autrice di esplorare le relazioni tra malattia e corpo.

Claudia spiega, nel suo sito claudiamatruda.com, l’origine del titolo del suo progetto:

“Il titolo del progetto fa riferimento a un principio coniato dal Prof. Theodore Woodward (Università del Maryland), che istruiva così i suoi specializzandi: Quando sentite rumore di zoccoli dietro di voi, pensate a un cavallo, non aspettatevi di vedere una zebra.

Zebra nel gergo medico significa arrivare a una diagnosi medica sorprendentemente rara quando di solito è più probabile una spiegazione più comune. Questo principio mi è stato ripetuto più e più volte dai miei medici, ma in questo caso sono la loro zebra”.

 

“Imperfection”

Giuseppe Sannino

Imperfection di Giuseppe Sannino dell’Accademia di Belle Arti di Napoli è un progetto autobiografico che esplora il senso di appartenenza e di identità. Racconta una storia di viaggio e di ritorno in Italia, dopo tanti anni all’estero, in luoghi che appartengono a una memoria lontana che ricordano un mondo scomparso.

“À l’ombre des forêts”

Alessio Pellicoro

À l’ombre des forêts di Alessio Pellicoro (1991) dell’ISIA di Urbino, analizza il legame tra uomo e natura attraverso la costruzione di un atlante visivo che descrive la complicità di scienziati e giardinieri che operano nell’Orto Botanico di Urbino, Marche, per apprendere il linguaggio ecosistemico delle diverse specie che esso accoglie e per provare a garantirne la conservazione.

 

“Era solo un complimento”

Sara Dilettoso

Era solo un complimento di Sara Dilettoso (Firenze 1993) della Fondazione Studio Marangoni, è una ricerca intimistica che utilizza più tecniche e linguaggi visivi per una riflessione interessante sul tema e sugli stereotipi dell’identità femminile.

“Split land”

Michelle Davis

Split land di Michelle Davis della Fondazione Marangoni di Firenze prende il nome da “Yoknapatawpha”, la contea immaginaria creata da William Faulkner in cui si verificano eventi che riflettono un Paese dall’identità profondamente lacerata. Le immagini di Split Land hanno radici fortemente letterarie che evocano una narrazione mai scritta, solo immaginata, fotografata. Un incontro tra cinema, fantasmi e luoghi naturali equivalenti e speculari.

I finalisti

Young Photographers from Italian Academies #2

  • Palazzo La Rocca, via Capitano Bocchieri, 35 Ibla (RG)
  • dal 22 ottobre al 20 novembre 2022
  • tutti i giorni, 9-19
  • ingresso libero
  • ragusafotofestival.com
Potrebbero interessarti anche
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano
IN PROGRAMMA

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio 2026

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method
IN PROGRAMMA

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

dal 5 settembre 2025 al 1° febbraio 2026

14 Settembre 2025
Inge Morath mostra fotografica Pordenone
IN PROGRAMMA

Inge Morath e le sue storie

dal 13 settembre al 16 novembre 2025

6 Settembre 2025
Bruno Barbey. Gli Italiani mostra Torino
IN PROGRAMMA

Maggiolino e fotocamera: “Gli Italiani” di Bruno Barbey in mostra a Torino

dal 12 settembre 2025 all’11 gennaio 2026

1 Settembre 2025
Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie
IN PROGRAMMA

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

dal 18 settembre 2025 all’8 febbraio 2026

31 Agosto 2025
Articolo precedente

Leica M6. Nuova. A pellicola.

Articolo successivo

Leica SL2-S Reporter: un nuovo tributo al fotogiornalismo

Articolo successivo
Leica SL2-S Reporter: un nuovo tributo al fotogiornalismo

Leica SL2-S Reporter: un nuovo tributo al fotogiornalismo

banner DXOtarget=
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?