• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 15 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI IN LIBRERIA

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

“La nuova alleanza” è il libro di Francesca Orsi che racconta la relazione tra fotografia e psichiatria in compagnia di Gianni Berengo Gardin, Carla Cerati e altri fotografi che hanno preso parte a una vera e propria rivoluzione sociale.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
15 Novembre 2025
in IN LIBRERIA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria libro Francesca Orsi Mimesis

Nel 1961 Franco Basaglia entrava per la prima volta nel manicomio di Gorizia in qualità di direttore. Era la sua prima esperienza diretta in un ospedale psichiatrico, e subito fu nauseato dalle dinamiche di quella realtà costruita su una logica assurda, dai suoi odori, dal suo carattere violento e discriminante. Non ci pensò due volte a mettere in moto la “macchina rivoluzionaria” che avrebbe smantellato quell’istituzione repressiva, approdando – ben diciassette anni dopo – alla promulgazione della Legge Basaglia (Legge 180 del 13 maggio 1978).

banner nikon winter instant saving

Nel suo processo rivoluzionario Franco Basaglia – insieme alla moglie Franca Ongaro – mise in piedi un’epica campagna di comunicazione di massa, all’interno della quale la fotografia giocò un ruolo fondamentale, un ruolo sociale, politico, di denuncia.
È questo il punto di partenza de “La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria”, il libro di Francesca Orsi edito da Mimesis.
Le 234 pagine del volume uniscono la riflessione storica all’analisi della fotografia come mezzo di comunicazione capace di raccontare l’evoluzione del pensiero e della rivoluzione di Franco Basaglia.

Carla Cerati, Ospedale psichiatrico di Firenze, 1968. © Carla Cerati, cortesia Elena Cerati
Paola Mattioli, Laboratorio P, Il paradiso terrestre, Ospedale Psichiatrico Provinciale di Trieste, 1973. © Paola Mattioli

Il lavoro parte dalla pubblicazione di Morire di classe di Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin e Gli esclusi di Luciano D’Alessandro, due libri che alla fine degli anni Sessanta – con ritmi e approcci differenti – hanno rivelato al mondo le condizioni dei manicomi.

Attraverso le testimonianze dirette di tredici autori, La nuova alleanza crea un dialogo costante tra passato e presente, tra parole e immagini, esplorando il modo in cui il linguaggio fotografico a proposito della malattia mentale è cambiato nel tempo, passando da un iniziale approccio militante all’autorialità delle narrazioni contemporanee.

Uliano Lucas, Ospiti di una casa-alloggio per ex degenti dell'ospedale psichiatrico, Parma, 1984. © Uliano Lucas
Uliano Lucas, Ospiti di una casa-alloggio per ex degenti dell'ospedale psichiatrico, Parma, 1984. © Uliano Lucas

La nuova alleanza: interviste con dodici fotografi

La nuova alleanza contiene interviste con Luciano D’Alessandro, Carla Cerati, Gianni Berengo Gardin, Claudio Ernè, Paola Mattioli, Emilio Tremolada, Uliano Lucas, Dario Coletti, Ilaria Turba, Joan Fontcuberta, Javier Viver e Christian Fogarolli, raggruppate in quattro capitoli.

Dopo l’approfondimento sull’ideazione e la realizzazione di Morire di classe e de Gli esclusi il libro ripercorre la significativa fase di rinascita collettiva che coinvolse – oltre ai degenti e al personale degli ospedali psichiatrici – fotografi, volontari, giornalisti, intellettuali e artisti entusiasti di far parte di un importante cambiamento culturale, le cui tracce più evidenti si ritrovano nella simbolica scultura di Marco Cavallo, nelle attività artistiche del Laboratorio P e nel “Collettivo Arcobaleno” di Ugo Guarino.

Paola Mattioli, Padiglione Q, Atelier Guarino, Ospedale Psichiatrico Provinciale di Trieste, 1973. © Paola Mattioli
Paola Mattioli, Ultima rete, Ospedale Psichiatrico Provinciale di Trieste, 1973. © Paola Mattioli

La nuova alleanza ricostruisce il momento di contatto tra “il dentro” e “il fuori” dei manicomi e la riacquisizione di un’identità e di una dignitosa dimensione quotidiana da parte dei pazienti.
Il percorso del libro si conclude con gli sguardi contemporanei sulla malattia mentale, in un periodo in cui il sentire collettivo è stato rimpiazzato dalla sovraproduzione di immagini e il ruolo dell’artista – e del fotografo – è cambiato radicalmente. In questo contesto si inseriscono, tra gli altri, Joan Fontcuberta e Javier Vivier.

Il primo, insieme a Pilar Rosado, si è concentrato sugli errori commessi dagli algoritmi delle reti neurali generative durante la creazione di nuovi volti a partire dall’archivio di ritratti dello psichiatra catalano Joan Obiols i Vié (1926-1980); il secondo si è “appropriato” dell’archivo fotografico della Salpêtrière (ex ospedale psichiatrico di Parigi) alterandone l’editing per creare una narrazione nuova nel lavoro intitolato Révélations: Iconographie de la Salpêtrière, pris (1875-1918), da cui è tratta l’immagine di copertina de La nuova alleanza.

Uliano Lucas, Al bar il posto delle fragole nell'ex ospdale psichiatrico San Giovanni, Trieste, 1988. © Uliano Lucas
J. Fontcuberta, Phrenographies Visual Atlas of Madness, vista della mostra Translations (dettaglio), Niort 2023
Emilio Tremolada, Mobile della cucina, Appartamenti nell'ex direzione dell'ospedale psichiatrico, Trieste, 1977. © Emilio Tremolada
Emilio Tremolada, La libertà è terapeutica, agosto 1975. © Emilio Tremolada
La nuova alleanza, Francesca Orsi, Mimesis

Titolo La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria
Sottotitolo Da Basaglia a oggi
Autore Francesca Orsi
Prefazione di Vanessa Roghi
Formato 13x20cm
Pagine 234
Prezzo 25 euro
Lingua italiano
Editore Mimesis/Sguardi e visioni
Data pubblicazione 14 novembre 2025
ISBN 9791222322919

Acquista su mimesisedizioni.it
Acquista su Amazon
FOTO Cult partecipa al Programma Affiliazione Amazon. Acquistando tramite i nostri link, potresti aiutarci a sostenere il sito, senza costi aggiuntivi per te.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
CURIOSITÀ

La “pazza” storia di Marco Cavallo

Il simbolo del movimento basagliano contro...

di Francesca Orsi
16 Novembre 2022
Gianni Berengo Gardin morto a Genova a 94 anni.
AUTORI

Addio a Gianni Berengo Gardin, l’occhio che ha raccontato l’Italia

Si è spento a Genova il...

di Redazione Fotocult
7 Agosto 2025
Nicola Sansone. La fotografia come libertà mostra fotografica Museo di Roma in Trastevere
ARCHIVIO

Nicola Sansone e la “banda” romana di fotogiornalisti liberi

dal 19 febbraio al 6 maggio...

di Redazione Fotocult
24 Febbraio 2025
Ugo Mulas. Il laboratorio. Una mano sviluppa, l’altra fissa. A Sir John Frederick William Herschel, 1970 - 1972 © Eredi Ugo Mulas. Tutti i diritti riservati. Courtesy Archivio Ugo Mulas, Milano – Galleria Lia Rumma, Milano / Napoli
RACCONTI D'AUTORE

Ugo Mulas. L’operazione fotografica

dal 29 marzo al 6 agosto...

di Giulio Piovesan
10 Aprile 2023
Bruno Barbey. Gli Italiani mostra Torino
IN PROGRAMMA

Maggiolino e fotocamera: “Gli Italiani” di Bruno Barbey in mostra a Torino

dal 12 settembre 2025 all’11 gennaio...

di Redazione Fotocult
1 Settembre 2025
Architetture Inabitabili, mostra Centrale Montemartini Roma
ARCHIVIO

Berengo Gardin, Scianna, Jodice, Camporesi, McCurry: i maestri della fotografia raccontano otto Architetture Inabitabili

dal 24 gennaio al 29 settembre...

di Redazione Fotocult
24 Gennaio 2024
banner software aiarty
Tags: Fotografia socialeLibri fotografia
Articolo precedente

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

Articolo successivo

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Articolo successivo
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Login login per unirti alla discussione
banner software aiarty
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner software aiarty

Articoli recenti

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

15 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

14 Novembre 2025
Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

14 Novembre 2025
Vincitori concorso fotografico HIPA 2025

Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025

13 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

13 Novembre 2025
FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

13 Novembre 2025
Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

12 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

11 Novembre 2025
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025
© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron

stock images by

banner depositphotos
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

15 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?