La serie Asus ProArt rappresenta la punta di diamante dell’offerta del produttore taiwanese e include diversi tipi di periferiche. Tra le più note ci sono sicuramente i monitor, tutti ottimizzati per offrire le massime prestazioni in termini di resa cromatica, per compiti come il fotoritocco, la creazione grafica e il video editing.
ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi
Appartengono a questa famiglia diverse proposte di fascia alta, ma con l’ultimo lancio Asus ha deciso di esagerare: Asus ProArt Display 8K PA32KCX è il primo monitor professionale da 32 pollici con risoluzione 8K e supporto per i formati HDR. Il monitor era stato mostrato per la prima volta l’anno scorso, ma ora Asus ha deciso di passare alla fase di commercializzazione, testimoniando così di aver raccolto a livello globale abbastanza interesse attorno a un prodotto di fascia altissima (leggete fino in fondo per capire di che cifre si parla).
Si tratta di un monitor rivolto ai professionisti del video, con specifiche tali da renderlo un unicum: calibrazione di fabbrica (Asus dichiara un deltaE medio inferiore a 1), colorimetro motorizzato integrato per la calibrazione automatica, palpebre in dotazione per schermare la luce ambiente, supporto per i principali formati HDR, tra cui HDR10, HLG e Dolby Vision. Il colorimetro integrato lavora con il software – offerto in bundle – ProArt Color Center, ma può essere utilizzato anche da programmi di terze parti, come Calman e Light Illusion.
Parliamo di un monitor in grado di visualizzare a schermo pieno immagini da più di 33 megapixel, capace quindi di giocare le sue carte anche nel settore della post produzione fotografica. Per la precisione offre una risoluzione di 7680×4320 pixel.
Asus ProArt Display 8K PA32KCX utilizza un pannello LCD IPS a 10 bit nativi in grado di esprimere un picco di luminanza di 1.200 nit e di offrire 1.000 nit sostenuti a pieno schermo, grazie alla retroilluminazione mini LED con 4032 zone indipendenti: questi dati gli hanno permesso di ottenere la certificazione VESA DisplayHDR 1000, rendendolo adatto alla produzione video in HDR.
A livello cromatico offre un color gamut pari al 95% dello spazio Adobe RGB, 97% del DCI-P3 e (praticamente scontato) 100% di sRGB e Rec.709. Sul fronte della connettività, Asus ProArt Display 8K PA32KCX offre due porte Thunderbolt 4 (una di esse con supporto PD Power Delivery fino a 96 Watt), due HDMI 2.1 e una porta DisplayPort 2.1.
Tale dotazione tecnica porta però il prezzo a lievitare parecchio: stando alle fonti in rete, il listino dovrebbe muoversi nell’intorno dei 9.000 euro.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing
Mac Mini M4 in offerta a...
Test EIZO ColorEdge CG2700S
Uniformità di resa, fedeltà cromatica, ampiezza...
Nuovo EIZO CS2400S, un monitor di qualità per tutti
Il nuovo monitor EIZO CS2400S ha...
EIZO ColorEdge CS2400S ai raggi X
EIZO ColorEdge CS2400S: 24", Full HD...
EIZO CG2700X: servono davvero 3000 euro per foto e video editing?
EIZO CG2700X ha i numeri che...
Calibrite abbatte i prezzi della calibrazione monitor con il Display 123: è giallo…
Arriva il Calibrite Display 123, un...