• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 10 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

DJI Osmo Nano: appena 52 grammi per sfidare Insta360

La battaglia tra DJI e Insta360 si sposta sulle dimensioni ultracompatte. Prezzo aggressivo e modularità sono le armi della nuova arrivata.

Simone Moda di Simone Moda
23 Settembre 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La nuova DJI Osmo Nano è in vendita a 279 euro nella versione da 64GB e 309 euro con memoria da 128GB.
La nuova DJI Osmo Nano è in vendita a 279 euro nella versione da 64GB e 309 euro con memoria da 128GB.

Il mercato delle action cam indossabili e dei droni compatti è teatro di uno scontro sempre più serrato tra due colossi: DJI e Insta360. Da mesi, le due aziende si marcano strette, invadendo reciprocamente i rispettivi territori con innovazioni mirate. A fine luglio, DJI ha risposto alla serie X di Insta360 con la sua Osmo 360. Ad agosto, Insta360 ha contrattaccato annunciando Antigravity, il suo primo drone per riprese sferiche, mettendo nel mirino il core business di DJI. Ora DJI replica con Osmo Nano, una foto/videocamera indossabile ad aggancio magnetico che si posiziona come diretta concorrente della Insta360 Go Ultra, proponendo una filosofia simile a un prezzo ancora più aggressivo.

DJI Osmo Nano
DJI Osmo Nano
DJI Osmo Nano
DJI Osmo Nano
DJI Osmo Nano
DJI Osmo Nano

DJI Osmo Nano: la nuova sfida a Insta360 si gioca sul campo della miniaturizzazione

La DJI Osmo Nano si presenta come la più piccola action cam mai prodotta dall’azienda, con un peso piuma di soli 52 grammi e dimensioni di 57x29x28mm. La sua vocazione all’avventura è sottolineata dall’impermeabilità garantita fino a 10 metri di profondità senza necessità di custodie esterne. Una caratteristica interessante è che il corpo macchina mantiene una certificazione IPX4 anche quando è collegato al suo Dock Vision. Quest’ultimo non è un semplice accessorio, ma il vero fulcro dell’ecosistema Nano. Si tratta di un modulo esterno con monitor OLED HD che funge da sistema di controllo remoto, powerbank e hub per la gestione dei file, espandendo notevolmente la versatilità della piccola foto/videocamera.

52 grammi e dimensioni di 57x29x28mm rendono la DJI Neo una delle action camera più facilmente indossabili.
52 grammi e dimensioni di 57x29x28mm rendono la DJI Osmo Nano una delle action camera più facilmente indossabili.
banner vetrina libri fotocult.it

DJI Osmo Nano: le pecifiche tecniche principali

Il cuore della Osmo Nano è un sensore da 1/1,3″, una dimensione quasi identica a quella del rivale diretto Insta360 Go Ultra (che monta un sensore da 1/1,28″), a testimonianza di una battaglia che si combatte anche a livello di componentistica. Questo sensore permette di registrare video in 4K fino a 120fps, offrendo quindi la possibilità di slow-motion fluidi e di alta qualità. Il supporto al profilo colore D-Log M a 10 bit garantisce inoltre una maggiore flessibilità in fase di post-produzione, un dettaglio non scontato per un prodotto di questa categoria. L’obiettivo offre un campo visivo di 143° sulla diagonale (equivalente a un 35mm), un valore sufficientemente ampio per riprese immersive. La stabilizzazione è affidata ai collaudati algoritmi software di DJI: RockSteady 3.0 per la stabilizzazione elettronica e Horizon Balancing per mantenere l’orizzonte dritto entro un intervallo di ±30°.

Il Dock Vision può essere montato in entrambe le direzioni, facilitando sia le riprese in soggettiva sia le inquadrature in stile selfie/vlog.
Il Dock Vision può essere montato in entrambe le direzioni, facilitando sia le riprese in soggettiva sia le inquadrature in stile selfie/vlog.
Il Dock Vision può essere montato in entrambe le direzioni, facilitando sia le riprese in soggettiva sia le inquadrature in stile selfie/vlog.
Il Dock Vision può essere montato in entrambe le direzioni, facilitando sia le riprese in soggettiva sia le inquadrature in stile selfie/vlog.
Il Dock Vision può essere montato in entrambe le direzioni, facilitando sia le riprese in soggettiva sia le inquadrature in stile selfie/vlog.
Il Dock Vision può essere montato in entrambe le direzioni, facilitando sia le riprese in soggettiva sia le inquadrature in stile selfie/vlog.

DJI Osmo Nano: più di un semplice monitor

Come anticipato, il Dock Vision è l’elemento che “amplifica” l’esperienza d’utilizzo della Osmo Nano. La sua funzione di monitor e telecomando è essenziale, data l’assenza di uno schermo integrato sul corpo principale della camera. Può essere montato in entrambe le direzioni, facilitando sia le riprese in soggettiva sia le inquadrature in stile selfie/vlog. Ma le sue funzioni non si fermano qui. Il dock agisce come batteria tampone, capace di ricaricare la Osmo Nano fino all’80% in soli 20 minuti. È proprio con il dock connesso che si ottiene la massima autonomia: fino a 200 minuti in 1080p/24fps e circa 60 minuti in 4K/30fps. Infine, mentre la Osmo Nano dispone di una memoria interna da 64GB o 128GB, il dock integra uno slot per schede MicroSD, offrendo una soluzione pratica per l’archiviazione e il trasferimento rapido dei file.

Il "pacchetto base" prevede come accessori una clip magnetica per cappello, un cordino magnetico, una custodia e un adattatore con supporto a doppio asse e testa sferica.
Il "pacchetto base" prevede come accessori una clip magnetica per cappello, un cordino magnetico, una custodia e un adattatore con supporto a doppio asse e testa sferica.
banner vetrina libri fotocult.it

DJI Osmo Nano: in versione Combo Standard a partire da 279 euro

DJI lancia la Osmo Nano con un pacchetto di partenza piuttosto completo. Il Combo Standard include, oltre alla camera e al Dock Vision, una clip magnetica per cappello, un cordino magnetico, una custodia e un adattatore con supporto a doppio asse e testa sferica. I prezzi, molto “aggressivi” probabilmente per erodere quote di mercato in un segmento fino ad ora dominato da Insta360, sono fissati a 279 euro per la versione da 64GB e 309 euro per la versione da 128GB.

Potrebbero interessarti anche
Osmo Mobile 8
FOCUS

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone...

di Roberto Colombo
6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278
FOCUS

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato....

di Emanuele Costanzo
6 Novembre 2025
FOCUS

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

Si rinnova il modello più versatile...

di Simone Moda
6 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x
FOCUS

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

Prezzo da vero flagship per Vivo...

di Roberto Colombo
4 Novembre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?
FOCUS

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

Grazie a un comparto fotografico sviluppato...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera
FOCUS

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

Insta360 X4 Air è una action...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: Action CamAction cameraDJIDJI OsmoInsta360Osmo Nano
Articolo precedente

Le costellazioni emotive di Lorenzo Castore

Articolo successivo

Jeff Wall: fotografo in “modalità pittore”

Articolo successivo
Jeff Wall Photographs mostra fotografica Gallerie d'Italia Torino

Jeff Wall: fotografo in “modalità pittore”

banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025
© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025
© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?