Pinne enormi, balene, draghi di Komodo, comitive di capodogli: tra le 15.000 immagini candidate all’Ocean Photographer of the Year 2025 ci sono innumerevoli ritratti di animali imponenti.
Eppure, al fotografo russo Yury Ivanov è bastato puntare l’obiettivo sue due “coccinelle di mare” lunghe appena 3mm per ottenere il titolo di vincitore assoluto della prestigiosa competizione fotografica internazionale dedicata agli oceani.
La macrofotografia subacquea di Yury Ivanov
I soggetti della fotografia vincitrice sono, per l’esattezza, due piccoli invertebrati chiamati anfipodi, appartenenti alla famiglia Cyproideidae, ripresi mentre sono poggiati su un corallo e sembrano compiere lo stesso movimento. L’analogia tra la posizione dei due soggetti, la loro dimensione e la colorazione vivace dello scatto hanno catturato l’interesse della giuria, stimolata a osservare da molto vicino anche le più piccole meraviglie della vita sottomarina.
La fotografia – che ha richiesto molta pazienza e precisione – è stata scattata nel sito di immersione di Ivanov a Bali. Proprio in Indonesia il pluripremiato fotografo e istruttore di immersioni Yury Ivanov si è trasferito dalla Russia più di quattordici anni fa per praticare macrofotografia subacquea, specializzandosi nello studio dei nudibranchi.
Jialing Cai vince il Female Fifty Fathoms Award
Va alla fotografa cinese Jialing Cai il Female Fifty Fathoms Award, premio istituito nel 2021 dalla rivista Oceanographic Magazine e da Blancpain per celebrare le donne pionieristiche e all’avanguardia nella fotografia degli oceani. A differenza delle altre categorie, la vincitrice di questo titolo viene nominata dai suoi colleghi e poi selezionata dalla giuria dell’Ocean Photographer of the Year, che comprende il rinomato fotografo subacqueo Laurent Ballesta, la redazione di Oceanographic e una delegazione Blancpain guidata da Marc A. Hayek, Presidente e CEO.
Tutti i vincitori di categoria dell’ Ocean Photographer of the Year 2025
Adventure – Ben Thouard
Fine Art – Marcia Reiderer
Conservation/Hope – Sirachai Arunrugstichai
Conservation/Impact – Hugo Bret
Human Connection – Craig Parry
Portfolio – Matthew Sullivan
Wildlife – Takumi Oyama
Young – Aaron Sanders
Female Fifty Fathoms – Jialing Cai
Le gallerie delle immagini finaliste e vincitrici dell’Ocean Photographer of the Year 2025 comprendono immagini epiche di animali selvatici, composizioni impreziosite da un approccio artistico e tanti scatti dedicati alle sfumature che caratterizzano il complicato rapporto della specie umana con l’oceano.
Il concorso punta a sensibilizzare l’opinione pubblica a proposito della bellezza dell’oceano, sostenere la ricerca scientifica sugli ecosistemi e sui fenomeni sottomarini e intraprendere e stimolare azioni concrete di conservazione, come contribuire alla creazione di aree marine protette in tutto il mondo.
Il premio Ocean Photographer of the Year, presentato dalla rivista Oceanographic Magazine e da Blancpain, include tra i premi 10.000 sterline in attrezzature fornite da Canon e un posto su commissione nella spedizione Ocean Census, un progetto globale pluriennale volto alla scoperta di nuove forme di vita oceanica.
La prima mostra Ocean Photographer of the Year 2025 che sarà presentata nel Regno Unito aprirà i battenti presso The Historic Dockyard Chatham (Chatham, Kent) il 28 marzo 2026, mentre la prima delle grandi mostre Ocean Photographer of the Year del 2025 inaugurerà presso l’Australian National Maritime Museum di Sydney il 6 novembre.
Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
Tutte le fotografie vincitrici, insieme alle didascalie e ai crediti, sono disponibili sul sito ufficiale dell’Ocean Photographer of the Year 2025.
Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare
dal 14 giugno 2025 al 19...
Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea
La fotografa subacquea llaria Mariagiulia Rizzuto...
Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025
Joanna L. Steidle si aggiudica la...
Il mostro è servito: il Wildlife Photographer of the Year premia la spettrale fotografia di un pesce prete in agguato
Pietro Formis ritrae un esemplare di...
Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo
Su Amazon Prime Video il documentario...