• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 22 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

Lo zoom più diffuso tra professionisti e amatori evoluti arriva alla sua seconda generazione completamente riprogettato. Promette miracoli, ma il prezzo sfiora i 3000 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
22 Agosto 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

In questa estate che non smette di riservare sorprese agli appassionati di fotografia, tocca a Nikon salire sul palcoscenico. E lo fa con un obiettivo zoom che ricopre un ruolo cardine nei corredi full frame dei professionisti e degli amatori più esigenti. Si tratta del nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II, zoom che copre le focali da grandangolare “spinto” a mediotele mantenendo costante la luminosità f/2,8. È il cavallo di battaglia di reporter, cerimonialisti, fotografi sportivi…

nikkor z 24-70mm f2.8 S II su z8
Il nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II costa 2.969 euro ed è destinato alle mirrorless full frame di Nikon. Progettato per resistere alle intemperie, ha schema ottico e accorgimenti tipici degli obiettivi della pregiata S-Line.
banner vetrina libri fotocult.it

La seconda generazione porta tutto più in alto, prezzo compreso

Come indica il numero romano, è la riedizione del primo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S, lanciato nel 2019, anno successivo alla nascita del sistema mirrorless Z. Non si tratta di un lifting, ma di una vera e propria riprogettazione. Anche da questo deriva un prezzo che rispetto alla prima versione sale di circa 400 euro: il nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II costa 2.969 euro.

nikkor z 24-70mm f2.8 S II alto sguincio
La principale novità a livello meccanico è la zoomata interna: il barilotto quindi non è telescopico, il baricentro è pressoché fisso e la tenuta alle intemperie è migliore.

Scheda tecnica Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II

nikkor z 24-70mm f2.8 S II esploso
  • Prezzo 2.969 euro
  • Apertura massima f/2,8
  • Apertura minima f/22
  • Schema ottico 14 lenti in 10 gruppi
  • Angolo di campo (full frame) 84°-34°
  • Minima distanza di messa a fuoco 24-33cm
  • Rapporto di riproduzione 1:3
  • Lamelle del diaframma 11
  • Diametro filtri 77mm
  • Paraluce in dotazione, a corolla
  • Dimensioni diametro 84mm, lunghezza 142mm 
  • Peso 675g
  • Innesti disponibili Nikon Z
  • Importatore Nital
banner vetrina libri fotocult.it

Zoomata interna e peso: due record di categoria

La prima e più evidente novità riguarda la struttura: la zoomata è interna, quindi il barilotto non è telescopico e non cambia dimensioni. Oltre a renderlo il primo zoom full frame 24-70mm f/2,8 con questa caratteristica meccanica, ciò comporta almeno un paio di vantaggi: è certamente migliore l’isolamento verso polvere e acqua e, in secondo luogo, il baricentro resta invariato a qualsiasi focale, aspetto importante per i videomaker.
Le dimensioni, comunque, non sono certo da pancake: è lungo 142mm (16 più del vecchio 24-70mm alla focale minima), ha diametro di 84mm e passo filtri da 77mm. Il peso, d’altro canto, è di appena 675 grammi, ben 140 in meno rispetto alla precedente versione: il nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II è quindi da oggi il più leggero della categoria.

nikkor z 24-70mm f2.8 S II su gimbal
La struttura non telescopica è un vantaggio soprattutto per i videomaker, in particolare quelli che utilizzano gimbal.

Via lo schermo LCD, arrivano due utili selettori

Sempre rispetto allo zoom del 2019 sparisce il pannello di controllo LCD che, a quanto pare, non ha incontrato il favore del pubblico oltre a costituire una voce di costo eliminabile. Sul nuovo 24-70mm gli stessi fotografi troveranno forse più utile il limitatore di campo di messa a fuoco, un accessorio normalmente presente sulle ottiche di pregio con focali decisamente più lunghe.
Ritroviamo invece l’anello di controllo rapido con una novità: un selettore consente rapidamente di attivare e disattivare i click. Se questi sono utili nel caso all’anello si assegnino funzioni fotografiche come la compensazione dell’esposizione, il diaframma o il valore ISO, costituiscono un limite se con l’anello si intende gestire il guadagno o l’apertura senza soluzione di continuità nelle riprese video.

nikkor z 24-70mm f2.8 S II limit
Oltre al limitatore di messa a fuoco, che porta a 33cm la minima distanza a qualsiasi focale, il Nikkor 24-70mm f/2.8 di seconda generazione offre anche un anello di controllo rapido con possibilità di selezionare il funzionamento fluido o con click.

L'autofocus sulla via della seta

Tornando alla messa a fuoco troviamo un’ulteriore novità: via il motore STM, spazio al nuovissimo Silky Swift Voice Coil Motor (SSVCM) che oltre a essere più discreto del già silenziosissimo STM è più veloce di cinque volte. La focheggiatura è assegnata a più gruppi di lenti che, con movimenti sincronizzati, dovrebbero assicurare una resa elevata a qualsiasi distanza e un ridotto focus breathing. Buona la minima distanza di messa a fuoco che a 70mm di focale consente un rapporto di riproduzione di circa 1:3.

L'autofocus del nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II è affidato a un motore Silky Swift Voice Coil Motor (SSVCM), cinque volte più veloce del motore STM montato sulla precedente versione.

Quando meno non vuol dire peggio

Sotto la scocca trova posto uno schema ottico più snello rispetto al passato: da 17 lenti si passa a 14, ma Nikon promette migliori prestazioni in qualsiasi condizione di ripresa, sia grazie ai due elementi ED e ai tre con doppia superficie asferica, sia grazie al complesso trattamento antiriflessi che al classico Super Integrated aggiunge il Meso Amorphous e l’ARNEO (un mix che Nikon riserva alle ottiche di maggior pregio e prezzo). Il trattamento al fluoro per la lente frontale completa il profilo di resistenza alle intemperie. Il diaframma, come si conviene a un’ottica destinata a realizzare anche ritratti, è composto da ben 11 lamelle a profilo arrotondato.

Lo schema ottico del nuovo zoom ha 14 lenti, tre in meno rispetto al pari focale del 2019, ma Nikon promette prestazioni migliori. A queste contribuiscono due lenti ED (in giallo) e tre a doppia superficie asferica (in azzurro).

Lo zoom non è VR, quindi per riprese fotografiche a mano libera oltre i tempi di sicurezza o per video fluidi in movimento, è necessario affidarsi allo stabilizzatore presente nel corpo macchina.
Nuovo, infine, il paraluce HB-117 che dispone di una finestrella per il controllo dei filtri orientabili: è di serie insieme a una custodia morbida a “tasca”.

banner vetrina libri fotocult.it
Potrebbero interessarti anche
insta360 go ultra con ciclista
FOCUS

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

Insta360 ha annunciato GO Ultra, nuova...

di Emanuele Costanzo
21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare
FOCUS

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

La nuova GR IV arriva a...

di Simone Moda
21 Agosto 2025
Sigma 12mm
FOCUS

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

Disponibile con innesti Sony E, Fujifilm...

di Simone Moda
20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports
FOCUS

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Sigma firma un tele luminosissimo e...

di Simone Moda
19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III
OBIETTIVI

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Con il 200mm F2 DG OS...

di Emanuele Costanzo
19 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle
FOCUS

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

Annunciato l'Antigravity A1, drone prodotto da...

di Simone Moda
14 Agosto 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: Nikkor ZNikonNikon ZZoom standard
Articolo precedente

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?