• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 25 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE IN PROGRAMMA

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

In arrivo alla Helmut Newton Foundation di Berlino le due mostre “Newton, Riviera” e “Dialogues. Collection FOTOGRAFIS x Helmut Newton”.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
25 Agosto 2025
in IN PROGRAMMA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Berlino

Dal 5 settembre 2025 al 15 febbraio 2026

A cavallo tra il 1981 e il 1982 Helmut Newton e sua moglie June Brunell si trasferivano da Parigi a Monte Carlo.
Come aveva sempre fatto in circostanze di questo tipo, Newton non si limitò a cambiare casa, ma si impegnò affinché una ventata di freschezza rinnovasse le ambientazioni e la prospettiva dei suoi lavori fotografici.

L’instancabile fotografo si trovò a puntare l’obiettivo sulla scena glamour della Riviera francese, spesso sullo sfondo delle spoglie pareti di cemento dei numerosi cantieri edili di Monaco. Anche il modesto garage del condominio in cui abitava divenne il palcoscenico delle sue audaci storie di moda per riviste e stilisti, nonché dell’enigmatica serie in bianco e nero The Woman on Level 4.

Helmut Newton, American Vogue, Monaco 2003. © Helmut Newton Foundation
Helmut Newton, Bernice Coppieters, Les Ballets de Monte Carlo, 1992. © Helmut Newton Foundation

Durante gli anni ’80 e ’90, i suoi servizi fotografici non convenzionali lo portarono a Cannes e Nizza, poi in altre località della Costa Azzurra – come Cap d’Antibes, Saint-Jean-Cap-Ferrat, Mentone – e persino oltre il confine italiano, a Bordighera. In questi luoghi Newton non ha mai smesso di sperimentare la fotografia nei suoi tre generi prediletti – moda, ritratto e nudo – lavorando su un accattivante mix di luce, paesaggi e scenari enigmatici. Proprio in questo periodo, si cimentò nella sua rivoluzionaria serie Yellow Press, una serie di scatti ispirati a scene del crimine, intrisi di un fascino inquietante e seducente.

Il debole di Helmut Newton per la Costa Azzurra

A onor del vero va detto che quello di Newton per la Costa Azzurra è un amore di vecchia data: già nel 1964, lui e June avevano acquistato una piccola casa in pietra vicino a Ramatuelle, non lontano da Saint-Tropez, facendone sia un rifugio estivo, sia uno spazio di lavoro.
Le fotografie scattate da Newton lungo la Riviera compaiono in quasi tutte le mostre e pubblicazioni dell’autore e il suo ultimo servizio fotografico – una serie di moda per Vogue Italia – è stato realizzato sulla costa monegasca.

Helmut Newton, Jude Law, Monaco 2001. © Helmut Newton Foundation
Helmut Newton, Untitled, Saint-Tropez 1975

Newton, Riviera: la mostra e il catalogo

In occasione della mostra intitolata Newton, Riviera, un’ampia selezione di stampe vintage uniche e stampe realizzate da Helmut Newton nel corso della sua carriera saranno esposte presso la Helmut Newton Foundation di Berlino dal 5 settembre 2025 al 15 febbraio 2026.
Un libro di accompagnamento in lingua francese, intitolato Newton, Riviera, è stato pubblicato dalla casa editrice Gallimard per la prima tappa della mostra, tenutasi proprio a Monte Carlo nel 2022. Successivamente è stata distribuita l’edizione internazionale, edita Prestel.
Entrambe le edizioni sono disponibili presso il bookshop del museo e nelle librerie di tutto il mondo.

banner vetrina libri fotocult.it

Dialogues. Collection FOTOGRAFIS x Helmut Newton: la mostra parallela

Parallelamente alla mostra Newton, Riviera, le sale della Fondazione ospiteranno anche l’esposizione Dialogues. Collection FOTOGRAFIS x Helmut Newton, composta da più di sessanta dittici creati in collaborazione con la Collezione FOTOGRAFIS della Bank Austria Kunstforum Wien.
La mostra mette in dialogo alcune fotografie selezionate dalla collezione viennese con opere di Helmut Newton, sulla base di accostamenti ideati dai curatori Bettina M. Busse (Kunstforum) e Matthias Harder (Helmut Newton Foundation).

Diane Arbus, The King and the Queen of a Senior Citizen Dance, NYC, 1970. Cortesia Collection FOTOGRAFIS, Bank Austria Kunstforum Wien
Helmut Newton, Hanny Schygulla and costume designer Edith Head, Los Angeles 1980. © Helmut Newton Foundation

Ogni dittico presenta due ritratti, nature morte, paesaggi, immagini architettoniche o reinterpretazioni surreali della fotografia di moda e di nudo. Gli scatti appartengono a epoche diverse e i collegamenti – talvolta formali, talvolta tematici – possono risultare divertenti e stimolare l’immaginazione.
Le immagini che affiancano le opere di Newton portano la firma di mostri sacri della fotografia del XIX e XX secolo come Diane Arbus, Alfred Stieglitz, Margaret Bourke-White, Elliott Erwitt, Florence Henri, Duane Michals, Paul Strand, Man Ray, August Sander, Judy Dater e Otto Steinert.

L’interazione tra opere iconiche e meno conosciute rivela non solo come la fotografia di Newton si sia confrontata con tradizioni fotografiche più ampie, ma anche come idee visive straordinariamente simili siano spesso emerse in modo indipendente nella fotografia internazionale, a volte anche a distanza di decenni.

Helmut Newton, Jack Nicholson, Los Angeles 1985. © Helmut Newton Foundation
Etienne Carjat, Charles Baudelaire, 1863. Cortesia Collection FOTOGRAFIS, Bank Austria Kunstforum Wien
Newton, Riviera. Copertina catalogo Gallimard

Titolo Newton, Riviera
Fotografie di Helmut Newton
Formato 20,5×26,5cm
Pagine 352
Prezzo 39 euro
Lingua francese
Editore Gallimard
Data pubblicazione giugno 2022
ISBN 978-2072988264

Acquista su Amazon
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite i link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.

Newton, Riviera/Dialogues. Collection FOTOGRAFIS x Helmut Newton

  • Helmut Newton Foundation, Jebensstraße, 2 – Berlino
  • dal 5 settembre 2025 al 15 febbraio 2026
  • mar-dom 11-19, gio 11-20. Lunedì chiuso
  • intero 12 euro, ridotto 6 euro
  • helmut-newton-foundation.org/en/

Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

IN PROGRAMMA

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2025

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Helmut Newton. Legacy
RACCONTI D'AUTORE

“Si guarda una foto di Helmut Newton e si capisce subito che è sua”. Perché?

dal 18 ottobre 2023 al 17...

di Jessica Barresi
19 Ottobre 2023
Helmut Newton Legacy Roma Museo dell'Ara Pacis
ARCHIVIO

Helmut Newton. Legacy

dal 18 ottobre 2023 al 10...

di Redazione Fotocult
16 Agosto 2023
Helmut Newton, mostra Le Stanze della Fotografia Venezia
ARCHIVIO

Helmut Newton si affaccia sulla laguna di Venezia

dal 28 marzo al 24 novembre...

di Redazione Fotocult
15 Marzo 2024
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
banner telegram fotocult.it
Tags: Fotografia di modaFotografia di nudoMostre fotografiaRitratto
Articolo precedente

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?