Schema ottico con più vetri di qualità, una nuova colorazione disponibile e un barilotto impreziosito dalla presenza della scala delle distanze e di un cursore per il "de-click" della ghiera dei diaframmi. Ecco come cambia il nuovo 35mm f/1,4 di 7Artisans.
L’obiettivo cinese a fuoco manuale e diaframma stop down copre il formato pieno, è dedicato alle mirrorless di Sony, Canon, Nikon, Leica e Panasonic e, in questa terza declinazione, costa appena 189 dollari; una proposta piuttosto allettante per gli amanti di generi fotografici come la street photography che sanno rinunciare alla messa a fuoco automatica.
Come cambia lo schema ottico del nuovo 7Artisans 35mm f/1,4 Mark III
Lo schema ottico di questo obiettivo è stato riprogettato con nuovi elementi in vetro a bassa dispersione. Come il suo predecessore, tuttavia, conferma il “modulo 7-5”, ossia sette elementi disposti in cinque gruppi. Da segnalare, in particolare, la presenza di un nuovo elemento ED per migliorare la qualità dell’immagine. Si tratta di uno dei pochi obiettivi a listino del Costruttore dotato di vetri cosiddetti “speciali”.
7Artisans 35mm f/1,4 Mark III: con o senza il "click"
Equipaggiato con un “iride” composta da 10 lamelle, il 7Artisans 35mm f/1,4 Mark III è dotato altresì di un nuovo selettore per modificare la modalità di scorrimento della ghiera dei diaframmi: da un lato i fotografi potranno continuare a contare su click scanditi ogni terzo di stop, dall’altro anche i videomaker avranno ora la possibilità di gestire la profondità di campo e l’esposizione con la massima fluidità e silenziosità operativa.
7Artisans 35mm f/1,4 Mark III: anche in grigio
Realizzato interamente in metallo (pesa circa 270g con piccole variazioni in base all’innesto), questo obiettivo si differenzia dal suo predecessore anche per la presenza della scala delle distanze incisa a laser (minima distanza di messa a fuoco pari a 30cm) e di un innesto in metallo cromato a garanzia di una maggiore resistenza nel tempo. Per la prima volta da quando il Costruttore cinese ha a listino questa focale, inoltre, potrà essere acquistato anche in colorazione titanio, proposta come alternativa alla classica livrea nera. In basso, una piccola galleria di immagini realizzate con il grandangolare.
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
Cosina ha appena lanciato il Portrait...
Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo
Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...
Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?
Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...
Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE
Panasonic presenta due mirrorless in un...
Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999
Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...
Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi
L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...