• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GREENPICS

World Nature Photography Awards 2025: mai visto un orso polare che gioca con un bastone?

Ecco le immagini che hanno vinto la sesta edizione del concorso internazionale di fotografia naturalistica.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
28 Febbraio 2025
in GREENPICS, VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Polar Retriever. ©Tom Nickels, vincitore categoria Behaviour/Mammals, World Nature Photography Awards 2025
Polar Retriever. ©Tom Nickels, vincitore categoria Behaviour/Mammals, World Nature Photography Awards 2025

Sapete cosa fa l’organizzazione dei World Nature Photography Awards? Pianta un albero ogni volta che un nuovo partecipante si iscrive al concorso. Questa apprezzabilissima iniziativa è resa possibile da una partnership speciale e più precisamente dalla collaborazione con Ecologi, community che punta a migliorare l’impatto dell’attività umana sull’ambiente e sul clima attraverso un’ampia varietà di attività ecosostenibili.
Per chi dovesse domandarsi come la fotografia consapevole possa essere concretamente utile all’ecosistema, questa potrebbe essere una validissima risposta.

I World Nature Photography Awards, quindi, puntano a sfruttare la fotografia come strumento per indurre le persone a vedere il mondo da una prospettiva diversa e, se necessario, a cambiare le proprie abitudini per il bene del Pianeta.  
La sesta edizione della competizione si è conclusa con l’assegnazione del titolo di vincitrice assoluta alla slovena Maruša Puhek, che ha conquistato un premio in denaro di 1.000 dollari. La fotografa ha primeggiato con uno scatto che ritrae due cervi in corsa in un vigneto innevato della sua terra natale.

Run. © Marusa Puhek, vincitrice assoluta World Nature Photography Awards 2025
Run. © Marusa Puhek, vincitrice assoluta World Nature Photography Awards 2025

Maruša Puhek vince i World Nature Photography Awards 2025

L’immagine vincente faceva parte del progetto “366”, per il quale Puhek ha scattato una fotografia al giorno per un intero anno, portando la sua fotocamera sempre con sé.
“Era una giornata di neve”, ha spiegato a proposito della fotografia che le è valsa il primo premio, “e avevo con me solo un grandangolo quando ho avvistato due cervi che correvano in un vigneto innevato. Ho fatto qualche scatto, frustrata dal fatto di non avere con me un teleobiettivo. Solo più tardi, durante l’editing, mi sono resa conto dell’aspetto positivo: il mancato ingrandimento aveva consentito all’ambiente ricoperto di neve di diventare una parte essenziale della composizione”.

World Nature Photography Awards 2025: una sfilata di tesori della natura

Tra le quattordici immagini vincitrici di categoria compare un vivace orso polare intento a giocare con un bastone nelle acque che bagnano l’arcipelago delle Svalbard (immagine di apertura di questo articolo), oltreché saltafango “in volo”, piovanelli maggiori che si spostano in fittissimi stormi, maestosi paesaggi notturni, impressionanti abbracci tra ghiaccio e lava, eroiche tartarughe marine e altri splendidi protagonisti nel mondo naturale.

Tutti i vincitori di categoria dei World Nature Photography Awards 2025 (clic per aprire l'elenco)

Nature Art – Maruša Puhek (Slovenia)

Animal portraits – Khaichuin Sim (Malesia)

Behaviour/Mammals – Tom Nickels (Finlandia)

Behaviour/Amphibians and reptiles – Georgina Steytler (Australia)

Behaviour/Invertebrates – Niki Colemont (Belgio)

Behaviour/Birds – Clive Burns (Regno Unito)

People and nature – Robert Middleton (Regno Unito)

Plants and fungi – Marcio Esteves Cabral (Brasile)

Underwater – Daniel Flormann (Germania)

Planet Earth’s landscapes and environments – Jake Mosher (Stati Uniti)

Black and white – Paul Goldstein (Regno Unito)

Animals in their habitat – Malini Chandrasekar (Regno Unito)

Urban wildlife – Benjamin Smail (Regno Unito)

Nature photojournalism – Ael Kermarec (Islanda)

Animal portraits

Enchanted Duo. © Khaichuin Sim, vincitore categoria World Nature Photography Awards 2025

Enchanted Duo. © Khaichuin Sim

“Due lanterne maculate sfoggiano colori brillanti, con il corpo adornato da una sinfonia di verdi, arancioni e gialli vivaci. Appollaiati sulla corteccia di un albero, questi insetti sembrano brillare sullo sfondo scuro”.
Khaichuin Sim

Behaviour/Amphibians and reptiles

Mudskipping. © Georgina Steytler, vincitrice categoria Behaviour/Amphibians and reptiles, World Nature Photography Awards 2025

Mudskipping. © Georgina Steytler

“Questo è un saltafango a macchie blu (Boleophthalmus caeruleomaculatus), un pesce anfibio qui ritratto mentre salta in aria in un’esibizione territoriale, nelle distese fangose intertidali di Roebuck Bay, Broome, Australia occidentale”.
Georgina Steytler

Behaviour/Invertebrates

Powerless. © Niki Colemont, vincitore categoria Behaviour/Invertebrates, World Nature Photography Awards 2025

Powerless. © Niki Colemont

“Stavo scattando delle fotografie in giardino in Belgio quando, con la coda dell’occhio, ho notato una mosca del ladro. Nelle vicinanze, si aggirava un ragno minaccioso e mi sono domandato se avrebbe intrappolato la mosca nella sua tela? Sono rimasto a guardare per circa trenta minuti, dopodiché il ragno ha fatto la sua mossa”.
Niki Colemont

Behaviour/Birds

Red knots. © Clive Burns, vincitore categoria Behaviour/Birds, World Nature Photography Awards 2025

Red knots. © Clive Burns

“Decine di migliaia di piovanelli maggiori e altri trampolieri costieri vengono spinti in volo dai banchi dall’alta marea primaverile. Avevo fotografato questo incredibile evento molte volte in precedenza, ma solo in questa occasione gli uccelli volavano in una direzione che mi ha permesso di mettere a fuoco molti esemplari”.
Clive Burns

People and nature

The Lily Pad. © Robert Middleton, vincitore People and nature, categoria World Nature Photography Awards 2025

The Lily Pad. © Robert Middleton

“Questa fotografia immortala dei pescatori che raccolgono acciughe al largo della costa di Phu Yen, in Vietnam. Alla tranquilla bellezza della scena si affianca un sentimento di preoccupazione: il sovrasfruttamento delle risorse ittiche, anche su scala apparentemente ridotta, incombe minaccioso sul delicato equilibrio degli ecosistemi marini. Questa scena ci ricorda la nostra interconnessione con la natura e il nostro dovere di agire come amministratori della Terra”.
Robert Middleton

Plants and fungi

Fireworks. © Marcio Esteves Cabral, vincitore categoria Plants and fungi, World Nature Photography Awards 2025

Fireworks. © Marcio Esteves Cabral

“Quando la luce dell’alba illumina gli altopiani di Veadeiros, uno splendido campo di Paepalanthus riflette i raggi del sole, dando l’impressione di auto-luminescenza. Ho catturato l’armonia tra il cielo vivido e queste piante uniche retroilluminate. Questi fiori rari fanno parte del bioma del Cerrado, che è a rischio di deforestazione”.
Marcio Esteves Cabral

Underwater

Lenuk Tasi. © Daniel Flormann, vincitore categoria Underwater, World Nature Photography Awards 2025

Lenuk Tasi. © Daniel Flormann

“Una giovane tartaruga marina olivastra intraprende il suo delicato viaggio nell’oceano che bagna Kasait, Timor Leste. Le tartarughe marine, conosciute nella lingua locale Tetum come ‘Lenuk Tasi’, tornano sulle spiagge in cui sono nate per deporre le proprie uova. I nidi sono minacciati dai predatori naturali e dalle attività umane e anche se i piccoli riescono a raggiungere l’oceano, la percentuale degli esemplari che sopravvivono fino all’età adulta è bassissima. Questa immagine è stata resa possibile dal gruppo di conservazione delle tartarughe chiamato Lenuk Tasi, guidato da studenti di scienze marine di Dili, il cui impegno contribuisce a proteggere queste incredibili creature”.
Daniel Flormann

Planet Earth’s landscapes and environments

Hyalite Twilight. © Jake Mosher, vincitore categoria Planet Earth’s landscapes and environments, World Nature Photography Awards 2025

Hyalite Twilight. © Jake Mosher

“Ho passato sei anni a cercare di catturare questa scena della Via Lattea estiva riflessa nel lago Hyalite del Montana. Volevo un riflesso nitido, ma ho percorso più volte invano le cinque miglia mecessarie per raggiungere il punto da cui ho scattato. Finalmente, nel luglio del 2023 ho avuto ventisei minuti di tregua dal vento e, utilizzando due macchine fotografiche, ho catturato la scena che avevo immaginato da tempo. Sono rimasto sul posto tutta la notte e all’alba ho notato alcuni frammenti di ossidiana vicino al punto in cui avevo posizionato le mie fotocamere. Mi è piaciuto pensare che, per migliaia di anni, le persone hanno guardato il cielo notturno qui con la stessa meraviglia che provo oggi. Spero che non riusciremo mai a svelare tutti i misteri del nostro universo”.
Jake Mosher

Black and white

Five Star Meal. © Paul Goldstein, vincitore categoria Black and white, World Nature Photography Awards 2025

Five Star Meal. © Paul Goldstein

“Questo gruppo di cinque ghepardi aveva attraversato il confine della riserva all’inizio della giornata. Abbiamo aspettato per diverse ore mentre preparavano un giovane alcefalo prima di farne il loro pasto. Ci siamo diretti verso l’erba secca più vicina e abbiamo aspettato, sperando che lo trascinassero lì per nutrirsi. L’hanno fatto e hanno ottenuto anche un po’ d’ombra dal nostro veicolo che ha permesso di ottenere un’immagine molto grandangolare. Questa immagine non è stata scattata da un drone, dispositivo il cui utilizzo è vietato nelle riserve naturali”.
Paul Goldstein

Animals in their habitat

Svalbard. © Malini Chandrasekar, vincitrice categoria Animals in their habitat, World Nature Photography Awards 2025

Svalbard. © Malini Chandrasekar

Durante il mio recente viaggio alle Svalbard, ho sperimentato la fotografia con il grandangolo per creare una narrazione più forte di animali e terra, generando una connessione emotiva più audace. Così, quando ho trovato un tricheco che riposava su un banco di ghiaccio nella tundra sotto un cielo imprevedibile, ne ho approfittato e ho scattato con un 14-30mm a 18mm. Mi sono abbassata per comporre l’immagine al meglio”.
Malini Chandrasekar

Urban wildlife

Fueling Resilience. © Benjamin Smail, vincitore categoria Urban wildlife, World Nature Photography Awards 2025

Fueling Resilience. © Benjamin Smail

“Questa immagine è stata scattata nei pressi di un deposito di carburante a Mandinari, in Gambia e mostra un maschio di Whydah dalla coda a spillo in pieno piumaggio riproduttivo, nel mese di ottobre. Durante la stagione riproduttiva, che coincide con la stagione delle piogge in Africa occidentale, mi piace scattare fotografie di questo tipo per illustrare il legame tra l’umanità e la natura. Mi piacerebbe che questa immagine entrasse in contatto con le persone e le incoraggiasse a esplorare il birdwatching in Gambia, contribuendo a promuovere l’ecoturismo in questa splendida regione”.
Benjamin Smail

Nature photojournalism

Reclaim. © Ael Kermarec, vincitore categoria Nature photojournalism, World Nature Photography Awards 2025

Reclaim. © Ael Kermarec

“Il giorno in cui ho scattato questa fotografia, si è verificata la sesta eruzione vulcanica in meno di tre anni nella penisola di Reykjanes, in Islanda. L’eccezionale velocità delle colate laviche non ha lasciato speranze alle poche infrastrutture colpite. Non immaginavo che questo evento, ripreso con un drone, sarebbe stato solo il primo di una serie di episodi simili, a dimostrazione del fatto che dopo ottocento anni di calma nella penisola di Reykjanes, siamo entrati in un periodo di intensa attività vulcanica”.
Ael Kermarec

Polar Retriever. ©Tom Nickels, vincitore categoria Behaviour/Mammals, World Nature Photography Awards 2025

Polar Retriever. ©Tom Nickels

“Durante una crociera nell’arcipelago delle Svalbard, abbiamo avvistato tre orsi polari che si nutrivano di carcasse di delfini. Osservando in silenzio dalla nostra barca a una distanza di rispetto, abbiamo visto uno degli orsi iniziare a giocare con un bastone. L’orso ci ignorava completamente, rivelando una sorprendente giocosità. Il comportamento mi ha ricordato quello di un golden retriever energico e giocoso che recupera un bastone”.

Tom Nickels

Le gallerie complete dei vincitori dei World Nature Photography Awards sono visibili sul sito ufficiale del concorso. Molte delle immagini vincitrici di quest’anno e degli anni precedenti sono disponibili per l’acquisto nel negozio online dei WNPA.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
© Marcio Cabral Jacaré-coroa
GREENPICS

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

Marcio Cabral fotografa specie inaspettate e...

di Jessica Barresi
9 Novembre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica
VINCITORI

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

Alessandro Cantarelli vince gli Epson International...

di Redazione Fotocult
28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi
GREENPICS

Vi racconto “Storie di Lupi”

“Storie di Lupi” è un progetto...

di Gianluca Damiani
27 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori
VINCITORI

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

Un fotografo di soli vent’anni, conquista...

di Jessica Barresi
24 Ottobre 2025
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025
VINCITORI

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

Belinda Richards fotografa la crescita di...

di Redazione Fotocult
21 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

Con lo scatto notturno di una...

di Jessica Barresi
15 Ottobre 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: Concorsi fotograficiFotografia di paesaggioFotografia naturalistica
Articolo precedente

Nikon Z6 III, Z8 e Z9: un aggiornamento firmware permette di regolare l’angolo dell’otturatore

Articolo successivo

Fitografia nella Terra dei Fuochi: l’errore madornale non è nel titolo

Articolo successivo
Anaïs Tondeur, Fiori di fuoco

Fitografia nella Terra dei Fuochi: l'errore madornale non è nel titolo

Login login per unirti alla discussione
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?