• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 14 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CULTURA EIZO TOP SHOT

Il mostro è servito: il Wildlife Photographer of the Year premia la spettrale fotografia di un pesce prete in agguato

Il fotografo italiano Pietro Formis ritrae un esemplare di Mediterranean stargazer in uno scatto dall’illuminazione ricercata e riceve una menzione d'onore al WPOTY 2023.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
1 Febbraio 2024
in EIZO TOP SHOT
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
EIZO TOP SHOT

I migliori scatti provenienti dai concorsi internazionali più prestigiosi raccontati direttamente dagli autori: un'avvincente galleria realizzata con il supporto di EIZO.

© Pietro Formis, Death in Waiting
© Pietro Formis, Death in Waiting

Una cortina di striature turchesi lascia intravedere i minacciosi lineamenti di una creatura mostruosa, che pare in agguato al di là di una cascata. Il feroce protagonista della fotografia è un esemplare di pesce prete e l’autore dello scatto è l’italiano Pietro Formis, fotografo subacqueo premiato con una menzione d’onore alla 59ª edizione del Wildlife Photographer of the Year, nella categoria Animal Portraits.

banner nikon winter instant saving

L’immagine, intitolata Death in Waiting (La morte in attesa), ha lo scopo di stimolare l’interesse del pubblico per la biodiversità nella sua interezza, includendo nella sua rappresentazione anche quei soggetti che non rispondono alla canonica definizione di “bellezza della natura”. Quella del pesce prete, di fatto, è una bellezza alternativa: il tenebroso predatore è dotato di denti aguzzi che spuntano da una bocca rivolta verso l’alto, e anche i suoi occhi sporgenti paiono guardare verso il cielo.

© Pietro Formis, Pesce prete (Uranoscopus scaber). Alghero, Sardegna

Proprio allo sguardo da devoto raccolto in preghiera il pesce prete deve la traduzione italiana del suo nome, Mediterranean stargazer in inglese. A dispetto del suo appellativo, tuttavia, il nostro non si rimette passivamente alla provvidenza divina, bensì si ingegna per sbarcare il lunario sfruttando a pieno una serie di caratteristiche che Formis definisce simili a dei “superpoteri”.

banner nikon winter instant saving

I superpoteri del pesce prete

Il pesce prete – la cui lunghezza varia solitamente tra i 15 e i 20cm – si nasconde nei fondali sabbiosi, mimetizzandosi al punto da risultare invisibile e attende con pazienza le sue prede, che adesca estraendo una lunga lingua a forma di verme.

È dotato di spine velenifere e di organi che producono scosse elettriche (di intensità variabile tra maschio e femmina), probabilmente funzionali al corteggiamento. Quando decide di entrare in azione per consumare il proprio pasto il pesce prete scatta fuori dal nascondiglio come una tagliola velocissima e inghiotte la preda sana, molto prima che questa possa presagire il pericolo.

Pietro Formis in immersione presso la Thistlegorm
Pietro Formis in immersione presso la Thistlegorm
banner mostra man ray milano

Con Death in Waiting Formis vince una sfida significativa, perché conquista l’attenzione del pubblico, nonché della giuria di uno dei più prestigiosi concorsi internazionali di fotografia naturalistica, con una fotografia il cui soggetto sembrerebbe piuttosto destinato a generare repulsione. La chiave di questa riuscita sta nella profonda conoscenza della fauna subacquea maturata dal fotografo nel corso degli anni e nella sua notevole padronanza tecnica.

© Pietro Formis, Polpo comune confidente (Octopus vulgaris). Rabac, Croazia
© Pietro Formis, Polpo comune confidente (Octopus vulgaris). Rabac, Croazia
banner mostra man ray milano

Flash e lunga esposizione per la fotografia subacquea perfetta

Dopo aver scovato il suo soggetto nascosto nella sabbia, infatti, Formis ha ragionato su quale fosse il modo più avvincente di fotografarlo e ha piazzato un flash subacqueo sul fondale, illuminando il muso del pesce dal basso verso l’alto per generare contrasti e ombre innaturali. “Ho voluto rimarcare il suo aspetto inquietante”, ci ha raccontato l’autore, “un po’ come facevamo da ragazzi posizionando, per gioco, una torcia sotto al mento in un ambiente buio”. Per concentrare il fascio luminoso sul pesce, il fotografo ha innestato sul lampeggiatore uno snoot ottico, vale a dire un modificatore di luce simile a un tubo, dotato di una lente concentrica.

© Pietro Formis, Pesce sacchetto (Serranus hepatus) si nasconde in un cestino dell’immondizia abbandonato sul fondale, ricoperto da centinaia di crinoidi (Antedon mediterranea)
© Pietro Formis, Pesce sacchetto (Serranus hepatus) si nasconde in un cestino dell’immondizia abbandonato sul fondale, ricoperto da centinaia di crinoidi (Antedon mediterranea)

Per intensificare l’aura spettrale, inoltre, Formis ha scelto di mettere a frutto persino la sabbia in movimento nell’acqua, scattando con un tempo di esposizione di 1/6sec mentre muoveva la fotocamera. In questo modo si è servito della luce ambiente per celare il suo “mostruoso modello” dietro un velo turchese semitrasparente generato dalle scie dei granelli in spostamento.

© Pietro Formis, Nudibranco “Eubranchus farrani”. Rabac, Croazia
© Pietro Formis, Nudibranco “Eubranchus farrani”. Rabac, Croazia
banner nikon winter instant saving

Pietro Formis ha fotografato il protagonista di questo articolo a Rijeka, in Croazia, a meno di dieci metri di profondità. “Si tratta di una specie comune nel Mediterraneo”, ha precisato, “ma difficile da individuare perché si nasconde sotto la sabbia. Bisogna considerare anche il fatto che abita fondali spesso trascurati dal punto di vista fotografico perché ritenuti poco ricchi di soggetti interessanti, sebbene non sia realmente così”.

© Pietro Formis, Lo sbadiglio della rana pescatrice (Lophius piscatorius). Noli, Liguria
© Pietro Formis, Lo sbadiglio della rana pescatrice (Lophius piscatorius). Noli, Liguria
banner nikon winter instant saving

Il pesce prete rientra tra le numerose specie minacciate dall’insediamento umano, dall’eccesso di pesca e dal cambiamento climatico. Il ritratto confezionato da Formis è un efficace strumento per mostrare al grande pubblico una delle innumerevoli creature sconosciute a chi non è addentro al mondo della fauna subacquea, enfatizzando la meravigliosa combinazione di caratteristiche finalizzate alla sua sopravvivenza e l’importanza della tutela di tutte le specie animali ancora esistenti, a prescindere dalla gradevolezza del loro aspetto.

Pietro Formis
Pietro Formis
banner nikon winter instant saving

Wildlife Photographer of the Year: vietato postrpodurre

In postproduzione l’intervento del fotografo si è limitato a una lievissima ottimizzazione di contrasto, ombre e luci. Le regole del Wildlife Photographer of the Year in materia di fotoritocco delle immagini, infatti, sono rigidissime, tanto da non consentire nemmeno la rimozione della sospensione di particelle, cruccio di molti fotografi subacquei. “La sospensione”, precisa Formis, “rende autentico lo scatto e saperla gestire senza postproduzione è indice di esperienza e padronanza tecnica da parte del fotografo”.  

Clicca sul nome per scoprire qualcosa in più su Pietro Formis.

  • mirrorless full frame Canon Eos R5
  • Canon RF 100mm f/2.8
  • 1/6sec
  • f/16
  • 160
  • scafandro Marelux, flash subacqueo Inon Z-330+snoot ottico Marelux SOFT
  • lieve ottimizzazione di contrasto, luci e ombre

Le gallerie complete delle immagini vincitrici e finaliste del concorso sono disponibili sul sito ufficiale del Wildlife Photographer of the Year 2023.

Logo Eizo

Questo dedicato a Pietro Formis rientra nel piano di articoli realizzati da fotocult.it con il supporto di EIZO per la categoria Top Shot. L’iniziativa vede protagonisti appassionati o professionisti del settore dell’imaging nominati vincitori, finalisti o semifinalisti di concorsi fotografici internazionali. Le fotografie raccontate sono scelte dal pubblico di fotocult.it sui canali social ufficiali di Facebook e Instagram tramite votazione.

Per restare aggiornati sui prodotti e sulle iniziative EIZO è possibile iscriversi alla newsletter e ricevere via mail tutte le comunicazioni riguardanti le ultime novità. Info al link 

eizo.it/newsletter

banner home page fotocult
ARCHIVIO

Laurent Ballesta fotografa il granchio minacciato dal suo stesso sangue e vince il Wildlife Photographer of the Year 2023

di Redazione Fotocult
23 Gennaio 2024
Potrebbero interessarti anche
Pietro Formis
INTERVISTE

Pietro Formis

Acqua, lame di luce che tagliano l’oscurità, scintillii e poi di nuovo buio. Il fotografo subacqueo si lascia sorprendere da ...

19 Agosto 2021
Polly Webster
EIZO TOP SHOT

Polly Webster

Con lo scatto intitolato Strawberry Slices, “fette di fragola”, la fotografa inglese Polly Webster è rientrata tra i finalisti dell’edizione ...

1 Maggio 2021
Pedro Ajuriaguerra
EIZO TOP SHOT

Pedro Ajuriaguerra

Aria intimidatoria, occhi che sembrano scrutare ogni dettaglio circostante, antenne dall’aspetto tecnologico che appaiono capaci di captare il più impercettibile ...

1 Giugno 2021
Pedro Jarque Krebs
EIZO TOP SHOT

Pedro Jarque Krebs

Pedro Jarque Krebs, fotografo peruviano con oltre 185 riconoscimenti internazionali all’attivo, è il vincitore della categoria Animals/Pets dei Creative Photo ...

1 Luglio 2021
Nancy Flammea
EIZO TOP SHOT

Nancy Flammea

The Boxer è il titolo della fotografia con cui l’australiana Nancy Flammea ha ottenuto il terzo posto nella categoria The ...

1 Agosto 2021
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Fotografia naturalisticaFotografia Subacquea
Articolo precedente

Sony Alpha, 2013-2023: dieci anni di mirrorless full frame che hanno cambiato il mercato della fotografia e il modo di fotografare

Articolo successivo

Photoediting? Ecco i software che useremo nel 2024

Articolo successivo
ragazza al computer

Photoediting? Ecco i software che useremo nel 2024

Login login per unirti alla discussione
banner mostra man ray milano
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra man ray milano

Articoli recenti

Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

14 Novembre 2025
Vincitori concorso fotografico HIPA 2025

Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025

13 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

13 Novembre 2025
FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

13 Novembre 2025
Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

12 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

11 Novembre 2025
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025
© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron

stock images by

banner depositphotos
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

14 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?