• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 30 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Vittore Fossati: trentasette anni di paesaggio italiano

Dopo aver esplorato il territorio italiano in lungo e in largo, il fotografo Vittore Fossati propone la mostra “Effetti Personali”, curata insieme a Giovanna Calvenzi.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
3 Novembre 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Vittore Fossati, Oviglio 1981. Mostra fotografica Vittore Fossati. Effetti personali Alessandria
Vittore Fossati, Oviglio 1981

Alessandria

Dal 3 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025

Tra i venti autori chiamati da Luigi Ghirri a rivoluzionare la fotografia di paesaggio negli anni Ottanta in Italia c’era anche Vittore Fossati, protagonista della mostra Vittore Fossati. Effetti Personali – Fotografie 1981-2018, allestita presso le Sale d’Arte di Alessandria e visitabile fino al 12 gennaio 2025. Il progetto espositivo, curato da Vittore Fossati e Giovanna Calvenzi, ripercorre alcune tappe della storia professionale del fotografo alessandrino attraverso una settantina di opere provenienti da sette progetti realizzati dal 1981 al 2018.

banner mostra man ray milano

Vittore Fossati. Effetti Personali: il percorso espositivo

Ad accogliere il visitatore è proprio la sezione intitolata Viaggio in Italia, composta da due fotografie – Oviglio, 1981 e Santo Stefano Belbo, 1983 – esposte nel 1984 in occasione della celebre mostra collettiva curata da Luigi Ghirri, Gianni Leone ed Enzo Velati, che sarà in parte riproposta all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi a partire dall’8 novembre.

Vittore Fossati, Samedan 1998
Vittore Fossati, Isola di Capri 2002
Vittore Fossati, Delft 1999
Vittore Fossati, Il Tanaro a Masio 2018

La visita prosegue con Belle Arti, una selezione di fotografie realizzate tra il 1993 e il 1996 nel luogo in cui ha lavorato, per alcuni anni, il pittore e ceramista Bruno Severino (1953-2018).
Seguono le sezioni Osservazioni fotografiche lungo il corso del torrente Scrivia, del 1996 e Viaggio in un paesaggio terrestre, realizzato a quattro mani con lo scrittore Giorgio Messori tra il 1997 e il 2002, una selezione di venti fotografie fra le quaranta conservate presso la fototeca della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia.

Il percorso continua con Storie immaginate in luoghi reali, del 2007, quattro fotografie del progetto realizzato da Fossati per incarico del Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo-Milano e Il Tanaro a Masio che registra soste e riflessioni in riva al fiume dal 2012 al 2018. Conclude il viaggio la sezione Dove sono i Pirenei, con opere realizzate nel 2015 “in alcuni dei luoghi più noti dei Pirenei, alternate a stravaganti riproduzioni di cartoline e illustrazioni di libri”, come specifica lo stesso fotografo.

Vittore Fossati, Col du Tourmalet 2015. Mostra fotografica Vittore Fossati. Effetti personali Alessandria
Vittore Fossati, Col du Tourmalet 2015

Giovanna Calvenzi a proposito di Vittore Fossati

Giovanna Calvenzi, curatrice della mostra, ha dichiarato a proposito del fotografo: “Con raffinata, colta curiosità nel corso degli anni Fossati è riuscito a coniugare tutte le esperienze che in anni recenti hanno caratterizzato le indagini sul paesaggio e a praticare un proprio registro di visione nel quale ha saputo mutuare la visione ‘oggettiva’ che indaga e rispetta il territorio con la ‘rappresentazione del sé’, la visione quasi privata che determina le sue scelte di indagine. Senza dimenticare mai, soprattutto nella scelta dei titoli dei suoi progetti, ‘la dimensione ludica del linguaggio’”.

banner mostra man ray milano

Qualcosa in più su Vittore Fossati

Nato ad Alessandria nel 1954, Vittore Fossati ha iniziato a occuparsi di fotografia nel 1977 inaugurando uno spazio espositivo nella sua città: lo Studio Fossati. L’attività di “gallerista” lo ha messo in contatto con molti autori non solo italiani. Ha partecipato a due importanti collettive su progetto di Luigi Ghirri: la celebre Viaggio in Italia, del 1984, ed Esplorazioni sulla via Emilia, del 1986. Nel 2000 ha esposto e pubblicato in catalogo “Belle Arti” e nel 2004 ha realizzato con Maurizio Magri il video-documentario “Viaggio in Italia. I fotografi vent’anni dopo”, per incarico del Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo-Milano.

Vittore Fossati, Passo del Maloja 1998. Mostra fotografica Vittore Fossati. Effetti personali Alessandria
Vittore Fossati, Passo del Maloja 1998

Allo stesso anno risale la pubblicazione di Vittore Fossati. Appunti per una fotografia di paesaggio, a cura di Roberta Valtorta. Seguono Viaggio in un paesaggio terrestre, realizzato con lo scrittore Giorgio Messori nel 2007 e In riva ai fiumi, vicino ai ponti, saggio fotografico su un viadotto sui fiumi Po e Taro, pubblicato nel 2008 per Linea di Confine.

banner mostra man ray milano

Nel 2011 a Modena – nella mostra Quattro, con Olivo Barbieri, Guido Guidi e Walter Niedermayr – Fossati ha esposto una selezione di fotografie da “Belle Arti”. È del 2012 il primo quaderno, Il Tanaro a Masio, con uno scritto di Matteo Terzaghi. Nel corso degli anni ha Fossati ha ricevuto numerosi incarichi di documentazione fotografica commissionati da enti pubblici fra i quali: Archivio dello Spazio (1992-1996), Osserva.Te.R. (2001), Atlante 003 (2002).

Vittore Fossati, Belle arti 1993-1996
Vittore Fossati, Belle arti 1993-1996
Vittore Fossati, Belle arti 1993-1996

La mostra Vittore Fossati. Effetti personali è accompagnata dal catalogo Lungo il corso del torrente Scrivia, con ventuno immagini di Vittore Fossati e un testo di Mario Mantelli. L’esposizione è realizzata da ASM Costruire Insieme e dalla Città di Alessandria, con la collaborazione di Alexala Agenzia Turistica locale per la Provincia di Alessandria per la promozione sul territorio e si avvale del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria nell’ambito del progetto “Alessandria e i grandi maestri della fotografia. La cultura per la comunità e lo sviluppo locale”, nato dall’esperienza della mostra di Gabriele Basilico “Ritorni a Beirut” del 2023 e consolidatosi con la mostra appena conclusa di Gianni Berengo Gardin “Cose mai viste”, entrambe ospitate ad Alessandria e organizzate da ASM Costruire Insieme e dal Comune di Alessandria.

Vittore Fossati. Effetti personali

  • A cura di Giovanna Calvenzi e Vittore Fossati
  • Sale d’Arte, via Machiavelli, 13 – Alessandria
  • dal 3 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025
  • gio-dom 15-19
  • intero 5 euro, ridotto 3 euro
  • serviziomusei@asmcostruireinsieme.it

Le mostre e i festival di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’autunno 2024

di Redazione Fotocult
22 Settembre 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Mostra fotografica Viaggio in Italia
ARCHIVIO

Luigi Ghirri a capo della rivoluzione nella fotografia di paesaggio: arriva “Viaggio in Italia”… a Parigi

dall’8 novembre 2024 all’8 gennaio 2025

di Redazione Fotocult
30 Ottobre 2024
Gianni Berengo Gardin mostra Cose mai viste Alessandria
ARCHIVIO

Una sessantina di “cose mai viste”: fotografie inedite di Gianni Berengo Gardin

dal 6 giugno al 15 settembre...

di Redazione Fotocult
30 Maggio 2024
Gabriele Basilico. Ritorni a Beirut
RECENSIONI

Gabriele Basilico. Ritorni a Beirut

Il reportage con cui Gabriele Basilico...

di Giulio Piovesan
13 Marzo 2023
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Tags: Fotografia di paesaggio
Articolo precedente

Profoto D30, la Ferrari dei flash lancia un nuovo monotorcia ad alte prestazioni

Articolo successivo

Viltrox AF 35mm F1.7 XF: il nuovo Air sfida gli obiettivi originali Fujifilm con leggerezza

Articolo successivo
Viltrox AF 35mm f/1.7

Viltrox AF 35mm F1.7 XF: il nuovo Air sfida gli obiettivi originali Fujifilm con leggerezza

Login login per unirti alla discussione
banner laowa
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner laowa

Articoli recenti

Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025
András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?