• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025

Il Festival della Fotografia Etica di Lodi annuncia i vincitori del concorso fotografico incentrato sulle persone e sulle loro relazioni complesse e delicate.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
11 Giugno 2025
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Federico Ríos - Paths of Desperate Hope. 1° classificato nella sezione Master Award
© Federico Ríos - Paths of Desperate Hope. 1° classificato nella sezione Master Award

C’è tanto dolore nella galleria dei vincitori del World Report Award | Documenting Humanity 2025. In un altro anno tormentato da conflitti, migrazioni e innumerevoli episodi di violenza, d’altronde, non avrebbe potuto essere altrimenti.
Il concorso indetto dal Festival della Fotografia Etica di Lodi punta di nuovo i riflettori sul genere umano, sulle storie, i costumi e le vicende pubbliche e private di persone di tutto il mondo, promuovendo l’impegno sociale attraverso la fotografia.

I cinque fotografi vincitori di categoria e i due autori a cui è stata assegnata una menzione speciale sono stati selezionati tra 1.002 candidati da 80 Paesi differenti. I loro lavori saranno esposti nel corso della sedicesima edizione del festival, dal 27 settembre al 26 ottobre.

I fotografi premiati e le menzioni speciali del World Report Award 2025

© Federico Ríos - Paths of Desperate Hope. 1° classificato nella sezione Master Award
© Federico Ríos - Paths of Desperate Hope. 1° classificato nella sezione Master Award

Federico Rios
1° classificato nella sezione Master Award per il reportage Paths of Desperate Hope
Premio: 7.000 euro

Tra il 2021 e il 2024 oltre un milione di persone hanno attraversato il Darién nell’intento di raggiungere gli Stati Uniti. Nel 2024 la maggior parte dei migranti erano venezuelani, ma a loro si sono aggiunti afghani, cinesi, haitiani ed ecuadoregni così come persone provenienti da altri paesi. Oggigiorno sono oltre cento le nazionalità rappresentate da coloro che attraversano questa fitta giungla al confine tra Panama e Colombia, camminando lungo il pericoloso tratto di circa 25.000 chilometri quadrati, indossando ciabatte, con i loro averi in borse di plastica, e portando i loro bambini in braccio. Non è chiaro quanti di loro riescano ad arrivare a destinazione.

© Cinzia Canneri - Women's Body as Battlefields. Menzione speciale sezioneMaster Award
© Cinzia Canneri - Women's Body as Battlefields. Menzione speciale sezioneMaster Award

Cinzia Canneri
Menzione speciale nella sezione Master Award per il reportage Women’s Bodies as Battlefields
Il progetto di Cinzia Canneri affronta la condizione delle donne eritree e tigrine, scappate attraverso Eritrea, Etiopia e Sudan. Inizialmente focalizzato sulle donne eritree che fuggivano da uno dei peggiori regimi dittatoriali del mondo, Women’s Bodies as Battlefields si è poi esteso includendo anche le donne coinvolte nella guerra nella regione del Tigray. Durante il conflitto, le Forze di Difesa Eritrea utilizzavano la violenza sessuale come arma di guerra prendendo di mira le donne eritree per punirle e quelle tigrine per sterminarle. A prescindere dalla nazionalità a cui appartenevano, i loro corpi diventavano campi di battaglia.

© Diego Fedele - In The Shadows of Deadly Skies. 1° classificato sezione Spotlight Award
© Diego Fedele - In The Shadows of Deadly Skies. 1° classificato sezione Spotlight Award

Diego Fedele
1° classificato nella sezione Spotlight Award per il reportage The Price of Choice
Premio: 3.000 euro

La guerra nell’Est dell’Ucraina continua ad intensificarsi per il terzo anno consecutivo da quando il Presidente russo Vladimir Putin ha ordinato l’invasione nel febbraio 2022, dopo un lungo periodo di tensioni diplomatiche. Le ostilità nelle regioni a Est sono iniziate nel 2014 e da allora molti civili sono stati costretti a spostarsi nei territori a Ovest o in altri paesi europei. Gli incessanti bombardamenti hanno lasciato una scia di distruzione, paralizzando le infrastrutture, l’economia e lo stile di vita dell’Ucraina.

© Loay Ayyoub - The Tragedy of Gaza. 1° classificato sezione Short Story Award
© Loay Ayyoub - The Tragedy of Gaza. 1° classificato sezione Short Story Award

Loay Ayyoub
1° classificato nella sezione Short Story Award per il reportage The Tragedy of Gaza
Premio: 2.000 euro

Per sei mesi, a partire dalle prime ore che sono seguite all’attacco inaspettato su Israele il 7 ottobre 2023 e fino a marzo 2024 – Loay Ayyoub ha fotografato per il Washington Post la guerra a Gaza, uno dei conflitti più devastanti di questo secolo, che ha strappato decine di migliaia di vite, ha portato al più largo esodo nella regione dalla creazione dello Stato di Israele nel 1948, e ha ridotto almeno la metà della popolazione in condizioni di carestia.

© Md Zobayer Hossain Joati - We Live to Fight. 1° classificato sezione Student Award
© Md Zobayer Hossain Joati - We Live to Fight. 1° classificato sezione Student Award

Md Zobayer Hossain Joati
1° classificato nella sezione Student Award per We Live to Fight

Premio: 1.500 euro

Questo progetto indaga quello che sta alla base delle culture, gli stili di vita, le emozioni, la storia, la politica, le vicende nascoste e gli scenari di tensioni clandestine di alcune comunità di arti marziali in Bangladesh. Le arti marziali fungono sia da forma di autodifesa — soprattutto per bambini e ragazze — sia da intrattenimento. Sebbene siano praticate da diversi gruppi, comprese le comunità indigene, le arti marziali soffrono spesso di scarsi finanziamenti e di una copertura mediatica limitata, nonostante i risultati ottenuti dagli atleti bengalesi a livello internazionale.

The self-proclaimed formerly pro-European priest Spiridon now intends to vote against Maia Sandu after an educational trip to Russia funded by the Russian NGO Eurasia. He states, “Maia Sandu is a dictator. I thought everything would improve under her, but everything has gotten worse.”

Julius Nieweler
Menzione speciale nella sezione Student Award, per il reportage Whispers Say: “War is Coming”

Questo progetto offre uno spaccato dell’approccio della società alla vigilia delle elezioni in Moldavia, con un particolare focus sull’influenza della Russia.

© Afshin Ismaeli - The Price of War. 1° classificato sezione Single Shot Award
© Afshin Ismaeli - The Price of War. 1° classificato sezione Single Shot Award

Afshin Ismaeli
1° classificato nella sezione Single Shot Award con l’immagine The Price of War

Premio: 1.500 euro

Lo scatto singolo di Afshin Ismaeli racconta le conseguenze della guerra attraverso la storia di un padre, veterano mutilato, che si intreccia con la presenza silenziosa e fragile del figlio: due generazioni unite da una ferita collettiva che va oltre la dimensione individuale del legame familiare.

Sin dalla sua prima edizione, il Festival della Fotografia Etica ha dedicato particolare attenzione all’utilizzo della fotografia da parte di organizzazioni che si occupano di tematiche sensibili dal punto di vista sociale, con una Open Call dedicata alle ONG di tutto il mondo. Quest’anno sono state selezionate quattro organizzazioni, le cui immagini verranno esposte in occasione del festival: Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) Roma Blind Football, Nyodeema Foundation, Minority Rights Group International ed EMERGENCY.
Dal 27 settembre più di venti mostre saranno visitabili a Lodi – in un mese speciale dedicato alla fotografia – tra cui quella del World Press Photo, unica tappa lombarda della mostra internazionale itinerante.

VINCITORI

World Press Photo: vince ancora la guerra che strappa via tutto

di Jessica Barresi
17 Aprile 2025

Le gallerie complete dei vincitori del World Report Award |Documenting Humanity 2025 sono visibili sul sito ufficiale del concorso.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War
CURIOSITÀ

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

“The Terror of War”, l’iconica fotografia...

di Redazione Fotocult
16 Maggio 2025
World Press Photo 2025
VINCITORI

World Press Photo: vince ancora la guerra che strappa via tutto

Samar Abu Elouf fotografa un bambino...

di Jessica Barresi
17 Aprile 2025
Creative Photo Awards, il vincitore assoluto
VINCITORI

Creative Photo Awards, il vincitore assoluto

Con lo scatto The False Illusion,...

di Loredana De Pace
24 Giugno 2022
Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori
VINCITORI

Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori

Aci Pistoia Photo Contest, i vincitori Il...

di Loredana De Pace
7 Luglio 2022
Zeiss Microscopy Image Contest 2022, i vincitori
VINCITORI

Zeiss Microscopy Image Contest 2022, i vincitori

Lo scorso 23 agosto sono stati...

di Jessica Barresi
26 Agosto 2022
Festival della Fotografia Etica di Lodi 2022
VINCITORI

World Report Award 2022, i vincitori

Annunciati ieri, 30 agosto, i vincitori...

di Jessica Barresi
1 Settembre 2022
banner instagra fotocult.it
Tags: Concorsi fotografiaFotografia documentariaReportage
Articolo precedente

Nikon Z8: un nuovo firmware facilita il pixel shift e introduce il limitatore di campo virtuale

Articolo successivo

Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR: l’obiettivo perfetto per la street photography è poco più spesso di un tappo

Articolo successivo
Fujifilm XF 23mm F2.8 evid

Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR: l’obiettivo perfetto per la street photography è poco più spesso di un tappo

Login login per unirti alla discussione
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025
András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?