• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 3 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

Il pluripremiato fotografo subacqueo Yury Ivanov è il vincitore assoluto del concorso di fotografia dedicato agli oceani.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
18 Settembre 2025
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Yury Ivanov, vincitore assoluto dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Yury Ivanov, vincitore assoluto dell'Ocean Photographer of the Year 2025

Pinne enormi, balene, draghi di Komodo, comitive di capodogli: tra le 15.000 immagini candidate all’Ocean Photographer of the Year 2025 ci sono innumerevoli ritratti di animali imponenti.
Eppure, al fotografo russo Yury Ivanov è bastato puntare l’obiettivo sue due “coccinelle di mare” lunghe appena 3mm per ottenere il titolo di vincitore assoluto della prestigiosa competizione fotografica internazionale dedicata agli oceani.

banner nikon winter instant saving

La macrofotografia subacquea di Yury Ivanov

I soggetti della fotografia vincitrice sono, per l’esattezza, due piccoli invertebrati chiamati anfipodi, appartenenti alla famiglia Cyproideidae, ripresi mentre sono poggiati su un corallo e sembrano compiere lo stesso movimento. L’analogia tra la posizione dei due soggetti, la loro dimensione e la colorazione vivace dello scatto hanno catturato l’interesse della giuria, stimolata a osservare da molto vicino anche le più piccole meraviglie della vita sottomarina.
La fotografia – che ha richiesto molta pazienza e precisione – è stata scattata nel sito di immersione di Ivanov a Bali. Proprio in Indonesia il pluripremiato fotografo e istruttore di immersioni Yury Ivanov si è trasferito dalla Russia più di quattordici anni fa per praticare macrofotografia subacquea, specializzandosi nello studio dei nudibranchi.

© Jialing Cai, vincitrice Female Fifty Fathoms, Ocean Photographer of the Year 2025
© Jialing Cai, vincitrice Female Fifty Fathoms, Ocean Photographer of the Year 2025

Jialing Cai vince il Female Fifty Fathoms Award

Va alla fotografa cinese Jialing Cai il Female Fifty Fathoms Award, premio istituito nel 2021 dalla rivista Oceanographic Magazine e da Blancpain per celebrare le donne pionieristiche e all’avanguardia nella fotografia degli oceani. A differenza delle altre categorie, la vincitrice di questo titolo viene nominata dai suoi colleghi e poi selezionata dalla giuria dell’Ocean Photographer of the Year, che comprende il rinomato fotografo subacqueo Laurent Ballesta, la redazione di Oceanographic e una delegazione Blancpain guidata da Marc A. Hayek, Presidente e CEO.

banner nikon winter instant saving

Tutti i vincitori di categoria dell’ Ocean Photographer of the Year 2025

Adventure – Ben Thouard 
Fine Art – Marcia Reiderer
Conservation/Hope – Sirachai Arunrugstichai
Conservation/Impact – Hugo Bret
Human Connection – Craig Parry
Portfolio – Matthew Sullivan
Wildlife – Takumi Oyama
Young – Aaron Sanders
Female Fifty Fathoms – Jialing Cai

© Marcia Reiderer, vincitrice categoria Fine Art, Ocean Photographer of the Year 2025
© Marcia Reiderer, vincitrice categoria Fine Art, Ocean Photographer of the Year 2025
banner mostra rodney smith

Le gallerie delle immagini finaliste e vincitrici dell’Ocean Photographer of the Year 2025 comprendono immagini epiche di animali selvatici, composizioni impreziosite da un approccio artistico e tanti scatti dedicati alle sfumature che caratterizzano il complicato rapporto della specie umana con l’oceano.
Il concorso punta a sensibilizzare l’opinione pubblica a proposito della bellezza dell’oceano, sostenere la ricerca scientifica sugli ecosistemi e sui fenomeni sottomarini e intraprendere e stimolare azioni concrete di conservazione, come contribuire alla creazione di aree marine protette in tutto il mondo.

© Craig Parry, vincitore categoria Human Connection, Ocean Photographer of the Year 2025
© Craig Parry, vincitore categoria Human Connection, Ocean Photographer of the Year 2025

Il premio Ocean Photographer of the Year, presentato dalla rivista Oceanographic Magazine e da Blancpain, include tra i premi 10.000 sterline in attrezzature fornite da Canon e un posto su commissione nella spedizione Ocean Census, un progetto globale pluriennale volto alla scoperta di nuove forme di vita oceanica.
La prima mostra Ocean Photographer of the Year 2025 che sarà presentata nel Regno Unito aprirà i battenti presso The Historic Dockyard Chatham (Chatham, Kent) il 28 marzo 2026, mentre la prima delle grandi mostre Ocean Photographer of the Year del 2025 inaugurerà presso l’Australian National Maritime Museum di Sydney il 6 novembre.

© Hugo Bret, vincitore categoria Conservation/Impact, Ocean Photographer of the Year 2025
© Hugo Bret, vincitore categoria Conservation/Impact, Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Ben Thouard, vincitore categoria Adventure, Ocean Photographer of the Year 2025
© Ben Thouard, vincitore categoria Adventure, Ocean Photographer of the Year 2025
© Sirachai Arunrugstichai, vincitore categoria Conservation/Hope, Ocean Photographer of the Year 2025
© Sirachai Arunrugstichai, vincitore categoria Conservation/Hope, Ocean Photographer of the Year 2025
© Takumi Oyama, vincitore categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2025
© Takumi Oyama, vincitore categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2025

Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025

© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025
© Matthew Sullivan, vincitore della categoria Portfolio dell'Ocean Photographer of the Year 2025

Tutte le fotografie vincitrici, insieme alle didascalie e ai crediti, sono disponibili sul sito ufficiale dell’Ocean Photographer of the Year 2025.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux
GREENPICS

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

dal 14 giugno 2025 al 19...

di Jessica Barresi
11 Luglio 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea
GREENPICS

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

La fotografa subacquea llaria Mariagiulia Rizzuto...

di Jessica Barresi
12 Agosto 2025
© Laurent Ballesta, vincitore assoluto Wildlife Photographer of the Year 2023
ARCHIVIO

Laurent Ballesta fotografa il granchio minacciato dal suo stesso sangue e vince il Wildlife Photographer of the Year 2023

dal 3 febbraio al 2 giugno...

di Redazione Fotocult
23 Gennaio 2024
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori
GREENPICS

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

Joanna L. Steidle si aggiudica la...

di Jessica Barresi
3 Luglio 2025
© Pietro Formis, Death in Waiting, menzione d'onore Wildlife Photographer of the Year 2023
EIZO TOP SHOT

Il mostro è servito: il Wildlife Photographer of the Year premia la spettrale fotografia di un pesce prete in agguato

Pietro Formis ritrae un esemplare di...

di Jessica Barresi
1 Febbraio 2024
Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli
GREENPICS

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

Su Amazon Prime Video il documentario...

di Jessica Barresi
16 Giugno 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: Concorsi di fotografiaFotografia naturalisticaMacrofotografia
Articolo precedente

Il cecchino delle star è una fotografa romana

Articolo successivo

Maurizio Rebuzzini, il ricordo autentico di Lello Piazza

Articolo successivo
Maurizio Rebuzzini, il ricordo autentico di Lello Piazza

Maurizio Rebuzzini, il ricordo autentico di Lello Piazza

Login login per unirti alla discussione
banner mostra rodney smith
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra rodney smith

Articoli recenti

Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?