• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 22 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Spettacoli e drammi degli oceani: ecco le fotografie dei vincitori dell’Ocean Photographer of the Year 2024

Lo spagnolo Rafael Fernández Caballero vince su tutti con il ritratto subacqueo di una balenottera affamata.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
12 Settembre 2024
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Rafael Fernández Caballero, vincitore assoluto Ocean Photographer of the Year 2024
© Rafael Fernández Caballero, vincitore assoluto Ocean Photographer of the Year 2024

Siamo sott’acqua, una rara balenottera di Bryde si avvicina a bocca aperta a un agglomerato di pesci disposti a forma di cuore e ha tutta l’intenzione di farne il proprio pasto. Il soggetto è affascinante, la composizione è perfetta e la luce è magica. La fotografia è di Rafael Fernández Caballero, vincitore dell’Ocean Photographer of the Year 2024.

“Aver vissuto e catturato quel momento mi riempie di gioia”, ha dichiarato il fotografo, la cui immagine è stata scelta dalla giuria tra più di 15.000 candidature. Sul secondo gradino del podio la fotografa Jade Hoksbergen, con una sula in piena battuta di caccia, mentre il terzo classificato è Thien Nguyen, con la ripresa zenitale di un peschereccio al largo di Hon Yen (Vietnam).

© Jade Hoksbergen, 2ª classificata Ocean Photographer of the Year 2024
© Jade Hoksbergen, 2ª classificata Ocean Photographer of the Year 2024
© Thien Nguyen Ngoc, 3° classificato Ocean Photographer of the Year 2024
© Thien Nguyen Ngoc, 3° classificato Ocean Photographer of the Year 2024

Ocean Photographer of the Year: un quadro completo degli oceani

Le gallerie delle fotografie vincitrici dell’edizione 2024 del concorso offrono un eccezionale archivio visivo e tracciano un quadro aggiornato e capillare dell’attuale stato di conservazione degli oceani. Immagini aeree, fotografie subacquee e riprese a pelo d’acqua rivelano le meraviglie del mondo marino e contemporaneamente i drammi che minacciano interi habitat, compromettendo la sopravvivenza della fauna selvatica che ne fa parte.

banner laowa

L'impatto dell'essere umano

Significativa la presenza di immagini incentrate sul rapporto tra la specie umana e gli oceani. Molte le fotografie vincitrici che documentano le attività di persone impegnate nella tutela degli oceani, altrettanto frequenti gli scatti che registrano le conseguenze devastanti dell’azione dell’uomo.

© Shane Gross, vincitore categoria Conservation/Hope, Ocean Photographer of the Year 2024
© Shane Gross, vincitore categoria Conservation/Hope, Ocean Photographer of the Year 2024
© Edwar Herreño Parra, 2° classificato categoria Conservation/Hope, Ocean Photographer of the Year 2024
© Edwar Herreño Parra, 2° classificato categoria Conservation/Hope, Ocean Photographer of the Year 2024
© Matty Smith, 3° classificato categoria Conservation Hope, Ocean Photographer of the Year 2024
© Matty Smith, 3° classificato categoria Conservation Hope, Ocean Photographer of the Year 2024
© Rebecca Douglas 2ª classificata categoria Conservation/Impact, Ocean Photographer of the Year 2024
© Rebecca Douglas 2ª classificata categoria Conservation/Impact, Ocean Photographer of the Year 2024

Si passa dunque dagli ambientalisti che curano i vivai di coralli agli uccelli marini mortalmente intrappolati nelle reti da pesca; dal rilascio di una tartaruga marina a seguito di un rapido controllo da parte dei ricercatori a un polpo rifugiatosi in un sacchetto di plastica.
Non mancano, infine, scenografici scatti dedicati ad attività ludiche e sportive legate all’oceano, come lo snorkeling, il surf e l’apnea.

Il premio Female Fifty Fathoms

La fotografa malese Ipah Uid Lynn è la vincitrice del premio Female Fifty Fathoms di quest’anno. Il Premio è stato istituito nel 2021 da Oceanographic Magazine e Blancpain per celebrare le donne pioniere della fotografia oceanica e tutte coloro che si spingono oltre i confini di questa disciplina. A differenza di quanto avviene per le altre categorie, la destinataria di questo premio è nominata dalle sue ‘colleghe’ e giudicata dalla giuria dell’Ocean Photographer of the Year e da una delegazione di Blancpain guidata da Marc A. Hayek, Presidente e CEO.

© Ipah Uid Lynn, vincitrice Premio Female Fifty Fathoms, Ocean Photographer of the Year 2024
© Ipah Uid Lynn, vincitrice Premio Female Fifty Fathoms, Ocean Photographer of the Year 2024

Tutti i vincitori di categoria dell’Ocean Photographer of the Year 2024

Adventure
1° – Tobias Friedrich
2° – Sébastien Bachellereau
3° – Daan Verhoeven

Conservation/Hope
1° – Shane Gross
2° – Edwar Herreño Parra
3° – Matty Smith

 Conservation/Impact
1° – Frederik Brogaard
2° – Rebecca Douglas
3° – Andrew Sullivan

 Fine Art
1° – Henley Spiers
2° – Julien Anton
3° – Mark Williams

© Andrey Shpatak, 3° classificato categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2024
© Andrey Shpatak, 3° classificato categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2024
© Manuel Castellanos Raboso, vincitore categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2024
© Manuel Castellanos Raboso, vincitore categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2024
© Rafael Fernández Caballero, 2° classificato categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2024
© Rafael Fernández Caballero, 2° classificato categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2024
© Daan Verhoeven, 3° classificato categoria Adventure, Ocean Photographer of the Year 2024
© Daan Verhoeven, 3° classificato categoria Adventure, Ocean Photographer of the Year 2024

Human Connection
1° – Zhang Xiang
2° – Romeo Bodolai
3° – Yue Hongjun

 Portfolio
1° – Shane Gross
2° – Katherine Lu
3° – Filippo Borghi

Wildlife
1° – Manuel Castellanos Raboso
2° – Rafael Fernández Caballero
3° – Andrey Shpatak

Young Photographer
1° – Jacob Guy
2° – João Pontes        
3° – Julian Jacobs

© Shane Gross, 2° classificato categoria Portfolio, Ocean Photographer of the Year 2024
© Shane Gross, 2° classificato categoria Portfolio, Ocean Photographer of the Year 2024
© Katherine Lu, 2ª classificata categoria Portfolio, Ocean Photographer of the Year 2024
© Katherine Lu, 2ª classificata categoria Portfolio, Ocean Photographer of the Year 2024
© Filippo Borghi, 3° classificato categoria Portfolio, Ocean Photographer of the Year 2024
© Filippo Borghi, 3° classificato categoria Portfolio, Ocean Photographer of the Year 2024

Il concorso Ocean Photographer of the Year è presentato da Oceanographic Magazine in collaborazione con Blancpain, il cui Presidente e CEO Marc A. Hayek ha dichiarato che la fotografia è un potente alleato nell’esplorazione e nella conservazione degli oceani e contribuisce all’educazione di un ampio pubblico sulle meraviglie che si trovano nei mari.

La prima mostra Ocean Photographer of the Year 2024 sarà inaugurata all’Australian National Maritime Museum di Sydney il 28 novembre. Faranno seguito altre tappe nel 2025.
Le gallerie complete dei vincitori e finalisti dell’Ocean Photographer of the Year 2024 sono visibili sul sito ufficiale oceanographicmagazine.com.

© Henley Spiers, vincitore categoria FIne Art, Ocean Photographer of the Year 2024
© Henley Spiers, vincitore categoria FIne Art, Ocean Photographer of the Year 2024
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025
VINCITORI

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

Belinda Richards fotografa la crescita di...

di Redazione Fotocult
21 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

Con lo scatto notturno di una...

di Jessica Barresi
15 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori
VINCITORI

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

Gli scatti mozzafiato che hanno vinto...

di Jessica Barresi
3 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori
VINCITORI

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

Annunciati i vincitori dei concorsi Siena...

di Redazione Fotocult
2 Ottobre 2025
Audubon Photography Awards 2025 vincitori concorso fotografico uccelli
VINCITORI

I ladri del cielo volano sul podio degli Audubon Photography Awards 2025

Le fregate magnifiche di Liron Gertsman...

di Jessica Barresi
22 Settembre 2025
Premio Fritz Polking 2025 vincitori fotografia naturalistica
VINCITORI

Amore, odio e serpenti a sonagli: il reportage vince il Premio Fritz Pölking 2025

Il fotografo spagnolo Javier Aznar è...

di Jessica Barresi
20 Settembre 2025
banner laowa
Tags: Concorsi fotograficiFotografia naturalisticaFotografia Subacquea
Articolo precedente

Leica M11-D: less is more (costosa)

Articolo successivo

Premio Musa 2024: torna il concorso fotografico per sole donne italiane

Articolo successivo
Premio Nazionale Musa per donne fotografe

Premio Musa 2024: torna il concorso fotografico per sole donne italiane

Login login per unirti alla discussione
banner laowa
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
Banner nikon red live milano

Articoli recenti

LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

22 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

22 Ottobre 2025
acer Aspire Go 15 AG15-42P-R5V8 PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5625U, RAM 32 GB DDR4, 1024 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver

32 GB di RAM a soli 579 euro? Ecco un portatile perfetto per Photoshop

21 Ottobre 2025
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

21 Ottobre 2025
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

22 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

22 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?