• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 17 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Spettacoli e drammi degli oceani: ecco le fotografie dei vincitori dell’Ocean Photographer of the Year 2024

Lo spagnolo Rafael Fernández Caballero vince su tutti con il ritratto subacqueo di una balenottera affamata.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
12 Settembre 2024
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Rafael Fernández Caballero, vincitore assoluto Ocean Photographer of the Year 2024
© Rafael Fernández Caballero, vincitore assoluto Ocean Photographer of the Year 2024

Siamo sott’acqua, una rara balenottera di Bryde si avvicina a bocca aperta a un agglomerato di pesci disposti a forma di cuore e ha tutta l’intenzione di farne il proprio pasto. Il soggetto è affascinante, la composizione è perfetta e la luce è magica. La fotografia è di Rafael Fernández Caballero, vincitore dell’Ocean Photographer of the Year 2024.

banner Metrophoto Roma Canon

“Aver vissuto e catturato quel momento mi riempie di gioia”, ha dichiarato il fotografo, la cui immagine è stata scelta dalla giuria tra più di 15.000 candidature. Sul secondo gradino del podio la fotografa Jade Hoksbergen, con una sula in piena battuta di caccia, mentre il terzo classificato è Thien Nguyen, con la ripresa zenitale di un peschereccio al largo di Hon Yen (Vietnam).

© Jade Hoksbergen, 2ª classificata Ocean Photographer of the Year 2024
© Jade Hoksbergen, 2ª classificata Ocean Photographer of the Year 2024
© Thien Nguyen Ngoc, 3° classificato Ocean Photographer of the Year 2024
© Thien Nguyen Ngoc, 3° classificato Ocean Photographer of the Year 2024

Ocean Photographer of the Year: un quadro completo degli oceani

Le gallerie delle fotografie vincitrici dell’edizione 2024 del concorso offrono un eccezionale archivio visivo e tracciano un quadro aggiornato e capillare dell’attuale stato di conservazione degli oceani. Immagini aeree, fotografie subacquee e riprese a pelo d’acqua rivelano le meraviglie del mondo marino e contemporaneamente i drammi che minacciano interi habitat, compromettendo la sopravvivenza della fauna selvatica che ne fa parte.

banner nikon summer promo

L'impatto dell'essere umano

Significativa la presenza di immagini incentrate sul rapporto tra la specie umana e gli oceani. Molte le fotografie vincitrici che documentano le attività di persone impegnate nella tutela degli oceani, altrettanto frequenti gli scatti che registrano le conseguenze devastanti dell’azione dell’uomo.

© Shane Gross, vincitore categoria Conservation/Hope, Ocean Photographer of the Year 2024
© Shane Gross, vincitore categoria Conservation/Hope, Ocean Photographer of the Year 2024
© Edwar Herreño Parra, 2° classificato categoria Conservation/Hope, Ocean Photographer of the Year 2024
© Edwar Herreño Parra, 2° classificato categoria Conservation/Hope, Ocean Photographer of the Year 2024
© Matty Smith, 3° classificato categoria Conservation Hope, Ocean Photographer of the Year 2024
© Matty Smith, 3° classificato categoria Conservation Hope, Ocean Photographer of the Year 2024
© Rebecca Douglas 2ª classificata categoria Conservation/Impact, Ocean Photographer of the Year 2024
© Rebecca Douglas 2ª classificata categoria Conservation/Impact, Ocean Photographer of the Year 2024

Si passa dunque dagli ambientalisti che curano i vivai di coralli agli uccelli marini mortalmente intrappolati nelle reti da pesca; dal rilascio di una tartaruga marina a seguito di un rapido controllo da parte dei ricercatori a un polpo rifugiatosi in un sacchetto di plastica.
Non mancano, infine, scenografici scatti dedicati ad attività ludiche e sportive legate all’oceano, come lo snorkeling, il surf e l’apnea.

banner Metrophoto Roma Canon

Il premio Female Fifty Fathoms

La fotografa malese Ipah Uid Lynn è la vincitrice del premio Female Fifty Fathoms di quest’anno. Il Premio è stato istituito nel 2021 da Oceanographic Magazine e Blancpain per celebrare le donne pioniere della fotografia oceanica e tutte coloro che si spingono oltre i confini di questa disciplina. A differenza di quanto avviene per le altre categorie, la destinataria di questo premio è nominata dalle sue ‘colleghe’ e giudicata dalla giuria dell’Ocean Photographer of the Year e da una delegazione di Blancpain guidata da Marc A. Hayek, Presidente e CEO.

© Ipah Uid Lynn, vincitrice Premio Female Fifty Fathoms, Ocean Photographer of the Year 2024
© Ipah Uid Lynn, vincitrice Premio Female Fifty Fathoms, Ocean Photographer of the Year 2024

Tutti i vincitori di categoria dell’Ocean Photographer of the Year 2024

Adventure
1° – Tobias Friedrich
2° – Sébastien Bachellereau
3° – Daan Verhoeven

Conservation/Hope
1° – Shane Gross
2° – Edwar Herreño Parra
3° – Matty Smith

 Conservation/Impact
1° – Frederik Brogaard
2° – Rebecca Douglas
3° – Andrew Sullivan

 Fine Art
1° – Henley Spiers
2° – Julien Anton
3° – Mark Williams

© Andrey Shpatak, 3° classificato categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2024
© Andrey Shpatak, 3° classificato categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2024
© Manuel Castellanos Raboso, vincitore categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2024
© Manuel Castellanos Raboso, vincitore categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2024
© Rafael Fernández Caballero, 2° classificato categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2024
© Rafael Fernández Caballero, 2° classificato categoria Wildlife, Ocean Photographer of the Year 2024
© Daan Verhoeven, 3° classificato categoria Adventure, Ocean Photographer of the Year 2024
© Daan Verhoeven, 3° classificato categoria Adventure, Ocean Photographer of the Year 2024

Human Connection
1° – Zhang Xiang
2° – Romeo Bodolai
3° – Yue Hongjun

 Portfolio
1° – Shane Gross
2° – Katherine Lu
3° – Filippo Borghi

Wildlife
1° – Manuel Castellanos Raboso
2° – Rafael Fernández Caballero
3° – Andrey Shpatak

Young Photographer
1° – Jacob Guy
2° – João Pontes        
3° – Julian Jacobs

© Shane Gross, 2° classificato categoria Portfolio, Ocean Photographer of the Year 2024
© Shane Gross, 2° classificato categoria Portfolio, Ocean Photographer of the Year 2024
© Katherine Lu, 2ª classificata categoria Portfolio, Ocean Photographer of the Year 2024
© Katherine Lu, 2ª classificata categoria Portfolio, Ocean Photographer of the Year 2024
© Filippo Borghi, 3° classificato categoria Portfolio, Ocean Photographer of the Year 2024
© Filippo Borghi, 3° classificato categoria Portfolio, Ocean Photographer of the Year 2024

Il concorso Ocean Photographer of the Year è presentato da Oceanographic Magazine in collaborazione con Blancpain, il cui Presidente e CEO Marc A. Hayek ha dichiarato che la fotografia è un potente alleato nell’esplorazione e nella conservazione degli oceani e contribuisce all’educazione di un ampio pubblico sulle meraviglie che si trovano nei mari.

La prima mostra Ocean Photographer of the Year 2024 sarà inaugurata all’Australian National Maritime Museum di Sydney il 28 novembre. Faranno seguito altre tappe nel 2025.
Le gallerie complete dei vincitori e finalisti dell’Ocean Photographer of the Year 2024 sono visibili sul sito ufficiale oceanographicmagazine.com.

© Henley Spiers, vincitore categoria FIne Art, Ocean Photographer of the Year 2024
© Henley Spiers, vincitore categoria FIne Art, Ocean Photographer of the Year 2024
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia
GREENPICS

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

Luigi Torino esplora i territori della...

di Jessica Barresi
15 Maggio 2025
Vincitori GDT Nature Photographer of the Year 2025
GREENPICS

Fotografa il “re dei tuffi” in volo attraverso una cascata e vince il GDT Nature Photographer of the Year 2025

Konrad Wothe è il vincitore assoluto...

di Jessica Barresi
28 Aprile 2025
At The Hub. © Michael Friel, 2° classificato CUPOTY Challenge 2025
VINCITORI

Close-up Photographer of the Year: per certe cose belle ci vuole occhio

Ecco i vincitori della Close-up Photographer...

di Jessica Barresi
20 Aprile 2025
Rhiannon Adam, Rhi-Entry
VINCITORI

Musk e Maezawa le avevano promesso la luna, andata e ritorno

“Rhi-Entry” è il brillante progetto di...

di Jessica Barresi
19 Aprile 2025
World Press Photo 2025
VINCITORI

World Press Photo: vince ancora la guerra che strappa via tutto

Samar Abu Elouf fotografa un bambino...

di Jessica Barresi
17 Aprile 2025
Sony World Photography Awards 2025 vincitori
VINCITORI

Natura? Ma sì… Va bene anche finta!

Zed Nelson vince i Sony World...

di Redazione Fotocult
16 Aprile 2025
banner nikon video tour
Tags: Concorsi fotograficiFotografia naturalisticaFotografia Subacquea
Articolo precedente

Leica M11-D: less is more (costosa)

Articolo successivo

Premio Musa 2024: torna il concorso fotografico per sole donne italiane

Articolo successivo
Premio Nazionale Musa per donne fotografe

Premio Musa 2024: torna il concorso fotografico per sole donne italiane

Login login per unirti alla discussione
banner nikon video tour
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Evidenza promo fujifilm

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate

10 Maggio 2025
banner promozione primavera 2025 canon

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner promozione primavera 2025 canon
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?