• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 18 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GREENPICS

A tavola con l’orso: Pål Hermansen vince il Glanzlichter 2025

Sangue e neve sul podio della 27ª edizione del concorso che premia la fotografia naturalistica genuina.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
15 Marzo 2025
in GREENPICS, VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Pål Hermansen. Vincitore assoluto del Glanzlichter 2025
© Pål Hermansen. Vincitore assoluto del Glanzlichter 2025

Coraggiosa la scelta della giuria del Glanzlichter 2025 di assegnare il primo premio a una fotografia piuttosto cruda, che ritrae un orso polare in panciolle vicino alla carcassa di un tricheco, su un manto nevoso macchiato di sangue. Lo scatto del norvegese Pål Hermansen, che si intitola Buon appetito, non è esattamente un’immagine facile da digerire (tanto per restare in tema) e si discosta dall’innocente celebrazione delle bellezze della natura che il più delle volte scala le classifiche dei concorsi di fotografia naturalistica.

Che i grandi carnivori – come tutti i predatori – vadano a caccia di animali da uccidere per nutrirsi è cosa nota, ma non è altrettanto scontato che scene di questo tipo guadagnino la vetta di competizioni internazionali. Chapeau!, dunque, alla giuria del Glanzlichter, capace di apprezzare e valorizzare immagini oneste e genuine che raccontino la natura a 360° gradi.

Julis Kortlepel, giovane fotografo dell'anno del Glanzlichter 2025
Julis Kortlepel, giovane fotografo dell'anno del Glanzlichter 2025

Crescono i numeri del Glanzlichter

Dal 1999 il concorso premia fotografie capaci di distinguersi per forza estetica, profondità narrativa e raffinatezza tecnica.
Sotto la nuova gestione di Florian e Lisa Marie Smit, la 27ª edizione della gara lanciata da Mara Fuhrmann ha visto importanti miglioramenti sul fronte del numero delle iscrizioni (22.693 immagini da tutto il mondo) e della diffusione tramite i canali social. Si legge nel comunicato stampa che il Glanzlichter rientra tra i tre concorsi fotografici naturalistici più grandi d’Europa.

Glanzlichter 2025: giurati e vincitori

I giurati Kevin Winterhoff, insegnante, fotografo naturalista e fondatore di Kitzretter e.V., Christine Averberg, educatrice e fotografa naturalista, e Florian Smit, fotografo naturalista e docente, hanno visionato singolarmente le immagini candidate per poi condividere una fase di selezione finale in un freddo fine settimana di gennaio nel suggestivo villaggio degli artisti di Worpswede (Germania). Per ciascuna delle otto categorie sono state selezionate un’immagine vincitrice e nove menzioni d’onore.
Come anticipato in apertura di questo articolo, Pål Hermansen è il vincitore assoluto di quest’anno. Il Premio Junior, invece, è stato assegnato a Julis Kortlepel, giovane fotografo naturalista dei Paesi Bassi che ha conquistato la giuria con uno creativo, quasi pittorico, di una cutrettola.

Tutti i vincitori di categoria del Glanzlichter 2025 (clic per aprire l'elenco)

Magnificient Wilderness – Manuel Enrique González Carmona (Spagna)

The Beauty of Plants and Fungi – Thomas Wester (Germania)

Nature as Art – Norbert Kaszás (Ungheria)

Artist on Wings – Luca Lorenz (Germania)

The World of Mammals – Amit Eshel (Israele)

Diversity of all other Animals – Lars Beygang (Germania)

Moments in Nature – Karsten Mosebach (Germania)

Aerial Views of Nature – Simán László (Ungheria)

Magnificient Wilderness

© Manuel Enrique González Carmona, vincitore categoria Magnificient Wilderness, Glanzlichter 2025
© Manuel Enrique González Carmona, vincitore categoria Magnificient Wilderness, Glanzlichter 2025

The Beauty of Plants and Fungi

© Thomas Wester, vincitore categoria The Beauty of Plants and Fungi, Glanzlichter 2025
© Thomas Wester, vincitore categoria The Beauty of Plants and Fungi, Glanzlichter 2025

Nature as Art

© Norbert Kaszás, vincitore categoria Nature as Art, Glanzlichter 2025
© Norbert Kaszás, vincitore categoria Nature as Art, Glanzlichter 2025

Artist on Wings

© Luca Lorenz, vincitore categoria Artist on Wings, Glanzlichter 2025
© Luca Lorenz, vincitore categoria Artist on Wings, Glanzlichter 2025

The World of Mammals

© Amit Eshel, vincitore categoria The World of Mammals, Glanzlichter 2025
© Amit Eshel, vincitore categoria The World of Mammals, Glanzlichter 2025

Diversity of all other Animals

© Lars Beygang, vincitore categoria Diversity of all other Animals, Glanzlichter 2025
© Lars Beygang, vincitore categoria Diversity of all other Animals, Glanzlichter 2025

Moments in Nature

© Karsten Mosebach, vincitore categoria Moments in Nature, Glanzlichter 2025
© Karsten Mosebach, vincitore categoria Moments in Nature, Glanzlichter 2025

Aerial Views of Nature

© Simán László, vincitore categoria Aerial Views of Nature, Glanzlichter 2025
© Simán László, vincitore categoria Aerial Views of Nature, Glanzlichter 2025

La cerimonia di premiazione e la mostra del Glanzlichter 2025

I vincitori saranno premiati il 2 maggio 2025, durante le giornate internazionali di fotografia naturalistica di Fürstenfeldbruck. In quella stessa occasione sarà inaugurata la mostra, che rimarrà esposta per l’intero fine settimana. Le immagini saranno poi presentate in una mostra itinerante in oltre venti località della Germania.
Tutte le fotografie vincitrici del Glanzlichter 2025 sono visibili sul sito ufficiale del concorso: glanzlichter.com.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Vincitori concorso fotografico HIPA 2025
VINCITORI

Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025

L’italiano Gianluca Gianferrari conquista il Grand...

di Redazione Fotocult
13 Novembre 2025
© Marcio Cabral Jacaré-coroa
GREENPICS

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

Marcio Cabral fotografa specie inaspettate e...

di Jessica Barresi
9 Novembre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica
VINCITORI

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

Alessandro Cantarelli vince gli Epson International...

di Redazione Fotocult
28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi
GREENPICS

Vi racconto “Storie di Lupi”

“Storie di Lupi” è un progetto...

di Gianluca Damiani
27 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori
VINCITORI

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

Un fotografo di soli vent’anni, conquista...

di Jessica Barresi
24 Ottobre 2025
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025
VINCITORI

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

Belinda Richards fotografa la crescita di...

di Redazione Fotocult
21 Ottobre 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Concorsi fotograficiFotografia naturalistica
Articolo precedente

Scatti mai visti per vederne di nuovi: al via l’edizione 2025 del Comedy Wildlife Awards

Articolo successivo

Quando Richard Avedon passeggiava per le strade italiane

Articolo successivo
Richard Avedon mostra Gagosian Gallery Roma

Quando Richard Avedon passeggiava per le strade italiane

Login login per unirti alla discussione
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

DJI Osmo Action 6 sub

DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile

18 Novembre 2025
Joel Meyerowitz Outstanding Contribution to Photography Sony World Photography Awards 2026

Joel Meyerowitz riceve il titolo di Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards 2026

18 Novembre 2025
jeff brdges wideluxx

Il “Drugo” ce l’ha fatta: ecco il prototipo di WideluxX, la fotocamera panoramica di Jeff Bridges

17 Novembre 2025
Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

17 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III e RF 45mm F1.2 STM: le prime prove in attesa del test completo

17 Novembre 2025
Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria libro Francesca Orsi Mimesis

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

15 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

14 Novembre 2025
Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

14 Novembre 2025
Vincitori concorso fotografico HIPA 2025

Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025

13 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

13 Novembre 2025
FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

13 Novembre 2025
Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

13 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

DJI Osmo Action 6 sub

DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile

18 Novembre 2025
Joel Meyerowitz Outstanding Contribution to Photography Sony World Photography Awards 2026

Joel Meyerowitz riceve il titolo di Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards 2026

18 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?