Viltrox continua la sua ascesa nel mercato delle ottiche con ambizioni professionali e annuncia un nuovo mediotele da ritratto AF 56mm f/1,2 Pro. Destinato alle mirrorless APS-C con innesto Fujifilm X e Sony E, questo nuovo obiettivo si posiziona in una fascia di mercato nettamente superiore rispetto al già noto Viltrox AF 56mm f/1,7, offrendo non solo maggiore luminosità, ma una caratura costruttiva e ottica di tutt’altra pasta.
Un Pro di nome e di fatto: prezzo e costruzione
Il nuovo Viltrox AF 56mm F1.2 Pro si distingue nettamente dal suo “fratello minore” f/1,7, un’ottica ultraleggera dal prezzo inferiore ai 200 euro. Il modello Pro, con un prezzo di listino di 569 euro, punta a un’utenza più esigente. La differenza si manifesta fin dalla costruzione: il barilotto è interamente in metallo e dotato di guarnizioni per la protezione da polvere e umidità. Anche le dimensioni e il peso testimoniano l’appartenenza a una categoria superiore. Con una lunghezza di poco più di 90mm, un diametro di 78,4mm e un peso di 570 grammi, non si può certo definire un peso piuma, suggerendo una costruzione interna complessa e robusta.



Viltrox AF 56mm F1.2 Pro: schema ottico e caratteristiche operative
All’interno del Viltrox AF 56mm F1.2 Pro troviamo uno schema ottico composto da 13 elementi in 8 gruppi, che include lenti speciali quali 1 elemento ED, 3 lenti HR (High Refractive Index) e una di tipo UA (Ultra Precision Aspherical). La messa a fuoco è automatica e pienamente compatibile con i sistemi AF ibridi di Fujifilm e Sony. La distanza minima di messa a fuoco è di 50cm, con un fattore di ingrandimento massimo di 0,13x, valori standard per un’ottica da ritratto di questa focale. Dal punto di vista della praticità, l’obiettivo è dotato di un selettore fisico AF/MF, di un tasto Fn personalizzabile e di una ghiera dei diaframmi con un cursore per il de-click, funzione molto apprezzata dai videomaker. È presente anche una porta USB-C sull’innesto, che consentirà futuri aggiornamenti firmware da parte dell’utente.
Un trio professionale per le APS-C
Con l’arrivo del 56mm, Viltrox completa un interessante trio di ottiche fisse f/1,2 Pro per i sistemi APS-C di Fujifilm e Sony, che già include il 27mm f/1,2 e il 75mm f/1,2. Questa serie si propone come un’alternativa solida e più accessibile rispetto alle ottiche dei produttori originali, offrendo ai fotografi un corredo completo a elevata luminosità con una costruzione di livello professionale.
Sguardo al futuro: Viltrox entra nella L-Mount Alliance
Mentre viene annunciata questa novità, giunge notizia dell’imminente ufficializzazione dell’ingresso di Viltrox nella L-Mount Alliance. Il produttore cinese diventa così il terzo del suo paese, dopo DJI e Samyang, a unirsi al consorzio di Leica, Panasonic e Sigma. Sebbene le prime indiscrezioni indichino che gli obiettivi iniziali per innesto L apparterranno alla serie “Air”, più economica, l’ingresso nell’alleanza apre scenari interessanti. Non è da escludere che, in futuro, anche le più prestigiose ottiche della serie Pro, come questo nuovo 56mm, possano essere rese disponibili per gli utenti del sistema L-Mount, ampliando ulteriormente le opzioni per un mercato in continua crescita.
Viltrox AF 56mm F1.2 Pro: scheda tecnica, prezzo e disponibilità
- Focale: 56mm
- Apertura massima: f/1,2
- Apertura minima: f/16
- Schema ottico: 13 elementi in 8 gruppi
- Angolo di campo su APS-C: 28°
- Minima distanza di messa a fuoco: 50cm
- Rapporto di riproduzione: 1:7,7
- Lamelle del diaframma: 11
- Diametro filtri: 67mm
- Paraluce: a corolla (di serie)
- Dimensioni: diametro 78,4mm, lunghezza 91,7mm
- Peso: 570g
- Innesti disponibili: Sony E, Fujifilm X
- Stabilizzazione: no
- Motore AF: VCM
- Internet: Viltrox
Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati
TTArtisan dà modo di sperimentare la...
XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad
Hasselblad lancia il nuovo XCD 2,8-4/35-100mm,...
Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm
Hasselblad lancia la X2D II 100C...
Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce
Il Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S...
Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60
Insta360 ha annunciato GO Ultra, nuova...
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare
La nuova GR IV arriva a...