Il Viltrox AF 40mm F2.5 sarà presto disponibile anche con baionetta tipo E per essere utilizzato sulle mirrorless APS-C e full frame di Sony. La notizia è interessante perché quest’ottica, qualora venisse confermato lo stesso prezzo della versione “Z” (189 euro), costituirebbe un’alternativa decisamente a buon mercato rispetto all’originale Sony FE 40 mm F2.5 G, venduto di listino a 700 euro.
Normale ampio su full frame, quasi un medio tele su APS-C
I 40mm del Viltrox sono appena meno della diagonale del formato pieno, lunghezza cui si associa per definizione il concetto di “normale”, ossia né grandangolare né teleobiettivo, ma innestato su una mirrorless con sensore APS-C, il Viltrox 40mm si comporta come un moderato teleobiettivo (al netto di ulteriori crop introdotti in video dallo stabilizzatore elettronico della fotocamera).
Come accennato, Viltrox associa a questo nuovo nato l’appellativo Air per sottolinearne la leggerezza. Pesa appena 180 grammi, traguardo raggiunto con buona probabilità tramite l’uso di materiali plastici che, però, non hanno interessato l’innesto, realizzato in ottone cromato e dotato di una presa USB-C da utilizzare per eventuali aggiornamenti firmware.
Autofocus e rilevamento volti/occhi
Con le attuali mirrorless Nikon in commercio, tanto FX quando DX, il Viltrox consente già di lavorare in autofocus continuo, e di riconoscere i vari soggetti, inclusi volti e occhi. Abbiamo motivo di credere che farà lo stesso anche sulle mirrorless di Sony. Il diaframma dell’ottica è composto da 7 lamelle e, ovviamente, è controllabile direttamente dalla fotocamera: non c’è una ghiera dedicata sul barilotto che punta, invece, sulla massima compattezza. Il paraluce a corolla è in dotazione.
Autofocus e schema ottico del Viltrox AF 40mm F2.5
Sempre a proposito di autofocus, il motore è di tipo passo-passo e aziona lenti interne, quindi senza ripercussioni sulle dimensioni globali dell’ottica. La minima distanza di messa a fuoco è di 34cm, sufficienti per un “rispettoso” close-up (rapporto massimo 1:7). La casa dichiara che il focus breathing è molto ridotto, strizzando quindi l’occhio ai videomaker. Infine uno sguardo allo schema ottico, che è composto da 10 elementi in 6 gruppi e include una lente asferica, una ED e tre ad alto indice di rifrazione.
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio
Insta360 anticipa gli sconti dei Prime...
Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z
Insieme al 28-75mm e al 70-180mm...
Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2
Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per...
100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato
M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2...
Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link
Nella lotta ai falsi fotografici, la...
Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo
Il nuovo gimbal compatto per smartphone...