Si chiama Side l’unica organizzazione artistica del Regno Unito dedicata al cinema e alla fotografia documentaria della classe lavoratrice, fondata nel 1977 dal collettivo Amber. Oggi la collezione AmberSide – registrata dall’UNESCO — conta più di 20.000 fotografie e 100 film che catturano la vita sociale e industriale nel nord-est dell’Inghilterra e non solo, con contributi di fotografi e registi locali e di fama internazionale.
Side lancia l'iniziativa “50x50”
Nel mese di agosto Side ha avviato “50×50”, un’iniziativa che coinvolge cinquanta importanti fotografi a livello mondiale, tra i quali Rankin, Sunil Gupta, Sam Taylor-Johnson, Alys Tomlinson, Dorothy Bohm, Jane Hilton e Amelia Troubridge.
Si tratta di una vendita online finalizzata a raccogliere fondi per salvaguardare la collezione AmberSide, finanziare laboratori che coinvolgono le comunità e progetti educativi e garantire future realizzazioni di mostre.
“50×50” prevede la vendita di stampe fotografiche di qualità museale in formato A4, al costo di 50 sterline ciascuna. Ogni opera è disponibile in un’edizione limitata di 50 copie ed è acquistabile al link shop.amber-online.com.
Laura Laffler, amministratore delegato della AmberSide Trust, ha dichiarato: “Quando Side ha chiuso i battenti nell’aprile 2023, c’è stata una reazione immediata e travolgente. Migliaia di sostenitori ci hanno detto che la nostra documentazione della vita della classe operaia non poteva essere lasciata svanire. Le loro donazioni e i loro messaggi hanno dato vita alla campagna #SaveSide, il cui slancio ha poi ottenuto il sostegno fondamentale del National Lottery Heritage Fund e di altri partner”.
“La vendita di stampe 50×50 – ha proseguito Laffler – trasforma questa solidarietà pubblica in qualcosa di tangibile: ogni stampa è un voto per mantenere viva la fotografia documentaria, accessibile e radicata nelle comunità di cui si occupa. Collezionando queste immagini, le persone non solo portano a casa storie potenti, ma proteggono una risorsa nazionale per le generazioni future”.
Per l’iniziativa “50×50” è in vendita anche una selezione di scatti realizzati dai membri del collettivo Amber, come Sirkka-Liisa Konttinen e Richard Grassick.
Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta
dall’11 ottobre al 30 novembre 2025
Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi
Asus ProArt Display 8K PA32KCX è...
Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti
“Fotografare il volo” è il libro...
7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente
7Artisans AF 35mm F1.8: poco più...
Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli
Con il nuovo chip Apple Silicon...
Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro
Il nuovo Nikkor Z DX MC...