• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 31 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI SCADUTI

URBAN Photo Awards 2023: iscrizioni aperte

Alec Soth e Jérôme Sessini nella giuria della quattordicesima edizione del concorso fotografico.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
30 Marzo 2023
in BANDI SCADUTI
© Massimiliano Faralli, vincitore Foto Singole/Streets URBAN Photo Awards 2022

© Massimiliano Faralli, vincitore Foto Singole/Streets URBAN Photo Awards 2022

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Premi

– Vincitore Foto Singole 2.000€

– Vincitore Portfolio 2.000€

– Vincitore Book Award 500€

– Vincitori Photo Arena 1.200€

– Press Award 500€

– Vincitore Matrix4Design 500€

– Mostre al Trieste Photo Days

Tutti i dettagli sui premi del concorso sono consultabili sulla pagina ufficiale degli URBAN Photo Awards.

L’edizione 2023 degli URBAN Photo Awards si preannuncia come la più grande e migliore di sempre, con una prestigiosa giuria che vanterà membri del calibro di Alec Soth e Jérôme Sessini tra numerosi altri esperti del settore fotografico.

Il concorso, che ha come tema Urban Life, si concentra sulla fotografia urbana, vale a dire su tutte le forme di fotografia ambientata in un contesto cittadino. Si spazia dunque dalle persone agli ambienti, dalle usanze locali alle architetture, con l’elemento urbano come denominatore comune.

“Le immagini – dichiara l’organizzazione del concorso – dovrebbero mostrare la vita quotidiana nelle metropoli e nei piccoli centri abitati, i contrasti e le contraddizioni che caratterizzano la vita urbana e suburbana, i dettagli artistici, le geometrie architettoniche, i frammenti di colore che spezzano la monotonia della città”.

© Dovlet Annayev Menzione d'onore URBAN Photo Awards 2023
© Dovlet Annayev Menzione d'onore URBAN Photo Awards 2022
Le immagini dovrebbero essere autentiche e immediate, in grado di raccontare la città e le storie che si svolgono al suo interno.
L'organizzazione del concorso

La struttura del concorso fotografico

Come di consueto, il concorso prevede diverse categorie, tra le quali si annoverano alcune sezioni di particolare prestigio, come Projects & Portfolios, Book Award e URBAN Photo Arena.

La categoria Projects & Portfolios si rivolge a fotografi professionisti o amatoriali che desiderano presentare una serie di immagini su un unico tema, creando un progetto fotografico ben strutturato e con una narrazione visiva coerente.

© Fabio Sartori, vincitore Foto Singole/Spaces URBAN Photo Awards 2022
© Fabio Sartori, vincitore Foto Singole/Spaces URBAN Photo Awards 2022
banner vetrina libri fotocult.it

La sezione Book Award, invece, premia un libro fotografico inedito che abbia come tema principale la vita urbana. L’obiettivo di questa categoria è quello di valorizzare il libro come supporto per la fotografia e strumento che consente di esprimere una visione d’insieme più ampia rispetto a una singola immagine.

L’URBAN Photo Arena corrisponde a quella che sarebbe stata la terza edizione del Trieste Photo Young, ed è una categoria riservata ai giovani fotografi con età inferiore ai 35 anni.
L’URBAN Photo Arena rappresenta un’occasione unica per tutti i giovani fotografi di mostrare il proprio talento e competere per alcuni dei premi più prestigiosi del settore. Inoltre, l’evento offre opportunità di stringere importanti contatti e ottenere visibilità.

© Mauro De Bettio, Menzione d'onore Foto Singole/People URBAN Photo Awards 2022
© Mauro De Bettio, Menzione d'onore Foto Singole/People URBAN Photo Awards 2022

Un’altra importante novità è il nuovo URBAN Press Award, che sarà assegnato al miglior autore dell’evento. Il vincitore avrà l’opportunità di essere pubblicato dalla migliore stampa nel campo della fotografia, ricevendo così un riconoscimento internazionale, nonché opportunità di branding e di promozione.

Le fasi della gara

Il concorso sarà suddiviso in due fasi, utilizzando il format dei “Mondiali di calcio” già sperimentato con successo nelle precedenti edizioni del contest Trieste Photo Young: la prima fase consisterà in gironi, mentre la seconda fase prevede un torneo ad eliminazione diretta, con la disputa di sedicesimi, ottavi, quarti, semifinali e finale. L’andamento del concorso potrà essere seguito sul sito ufficiale, dove saranno pubblicate le classifiche aggiornate a mano a mano che la giuria voterà e decreterà i vincitori.

Un grafico rappresentativo delle fasi del concorso URBAN Photo Awards 2023
Un grafico rappresentativo delle fasi del concorso URBAN Photo Awards 2023

Qualcosa in più sugli URBAN Photo Awards

Gli URBAN Photo Awards rappresentano un evento annuale che si svolge dall’inizio di marzo alla fine di giugno e viene celebrato nell’ultimo weekend di ottobre, attraverso l’evento conclusivo Trieste Photo Days. Quest’anno il Trieste Photo Days, promosso dall’associazione culturale dotART si terrà dal 27 al 29 ottobre nella vibrante città costiera di Trieste, in Italia.
Si tratta un raduno di appassionati di fotografia provenienti da tutto il mondo. L’evento offre diverse attività, tra cui workshop, conferenze, visite guidate e molto altro ancora, rappresentando un’ottima opportunità per incontrare altri fotografi, mostrare il proprio lavoro e approfondire l’arte e il mestiere della fotografia. L’annuncio della classifica finale degli URBAN Photo Awards è previsto per il 29 ottobre.

© Nath-Sakura, vincitore Foto Singole/Creative URBAN Photo Awards 2022
© Nath-Sakura, vincitore Foto Singole/Creative URBAN Photo Awards 2022
banner vetrina libri fotocult.it

Alec Soth: il presidente di giuria dell’URBAN Photo Awards 2023

Alec Soth, fotografo americano membro della prestigiosa agenzia fotografica Magnum Photos, sarà il presidente di giuria degli URBAN Photo Awards 2023. Noto per i suoi progetti su larga scala che ritraggono l’America rurale e urbana, spesso con particolare attenzione agli angoli trascurati del Paese, Soth ha prodotto diversi lavori ampiamente acclamati, dalla serie di immagini intitolata Sleeping by the Mississippi alla sua ricerca sulle città post-industriali in decadenza del Midwest.

Soth utilizza spesso una macchina fotografica vintage di grande formato per ritrarre persone disconnesse dalla società, evidenziando la solitudine e l’isolamento della vita moderna.
Nonostante l’attenzione per il singolo individuo il fotografo mostra un forte senso del luogo, includendo nelle sue fotografie riferimenti al paesaggio americano che sta scomparendo.

© Alec Soth, presidente di giuria URBAN Photo Award 2023
© Alec Soth, presidente di giuria URBAN Photo Award 2023
© Alec Soth
© Alec Soth

Jérôme Sessini: giurato speciale per la sezione Projects & Portfolios degli URBAN Photo Awards 2023

Membro anch’egli della celebre agenzia Magnum Photos, Jérôme Sessini sviluppa la passione per la fotografia documentaria grazie i libri di un amico fotografo. Inizia la sua pratica fotografando persone, paesaggi e vita quotidiana della nativa Francia orientale (con in mente Diane Arbus, Lee Friedlander e Mark Cohen). Nel 1998 l’autore approda a Parigi e l’agenzia fotografica Gamma gli offre l’opportunità di seguire il conflitto in corso in Kosovo.

Da allora Sessini intraprende una carriera fotogiornalistica che lo conduce a documentare numerosi eventi di storia contemporanea in Palestina, in Iraq (dal 2003 al 2008), ad Haiti (2004), in Libano e a Mogadiscio in occasione della conquista della città da parte delle milizie islamiche. Espone le sue fotografie al Visa Photo Festival di Perpignan, ai Rencontres d’Arles, alla Bibliothèque Nationale François-Mitterrand e al Ministero della Cultura francese.

© Jérôme Sessini
© Jérôme Sessini
Jérôme Sessini, giurato speciale per la sezione Projects & Portfolios degli URBAN Photo Awards 2023 speciale per la sezione Projects & Portfolios degli URBAN Photo Awards 2023
Jérôme Sessini, giurato speciale per la sezione Projects & Portfolios degli URBAN Photo Awards 2023

Edizione 14ª

Scadenza 31 maggio 2023

Genere qualsiasi

Tema Urban Life

Sito urbanphotoawards.com/it

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Sezioni

Foto singole (quattro aree tematiche: Streets, People, Spaces, Creative)

Projects & Portfolios

URBAN Book Award

URBAN Photo Arena

Quote di iscrizione

Foto singole

15€  pe la prima foto

10€ ogni foto successiva

Projects & Portfolios

40€ per ciascun portfolio

URBAN Book Award

20€ per ciascun libro 

URBAN Photo Arena

10€ per la singola foto candidata

Per i dettagli sulle categorie e sulle promozioni Early Bird consultare il sito ufficiale del concorso.

 

Dall'edizione 2022
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Monovision Awards 2026 concorso B&W
BANDI

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

Si aprono le iscrizioni per l'edizione 2026 del prestigioso MonoVisions Photography Awards: ecco cosa c'è da sapere per partecipare.

30 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025
BANDI

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

Partecipa agli ND Awards 2025, il concorso fotografico internazionale aperto a professionisti e amatori. Oltre 30 categorie e premi fino ...

22 Agosto 2025
Concorso BES 2025
BANDI

Fotografia naturalistica: un incontro tra arte e scienza con il concorso della British Ecological Society

La fotografia naturalistica incontra la scienza in “Capturing Ecology 2025”, il contest della British Ecological Society aperto a fotografi di ...

29 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori
GREENPICS

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

Joanna L. Steidle si aggiudica la prima edizione del concorso di fotografia aerea International Aerial Photographer of the Year.

3 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled
BANDI

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

Fujifilm mette in palio fino a 10.000 dollari e attrezzatura medioformato GFX per realizzare il proprio progetto artistico. Ecco come ...

1 Luglio 2025
Tags: URBAN Photo Awards
Articolo precedente

Nuovo Laowa Argus 28mm f/1.2 FF

Articolo successivo

Sony ZV-E1: mirrorless full frame per Vlogger, streamer e content creator

Articolo successivo
Sony ZV-E1, mirrorless Vlog, Content Creator Camera

Sony ZV-E1: mirrorless full frame per Vlogger, streamer e content creator

banner lexar
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?