• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 25 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE IN PROGRAMMA

Il tOUR di Olivo Barbieri in un monumentale archivio storico

Fotografia di paesaggio urbano in dialogo con gli antichi volumi di una biblioteca.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
23 Luglio 2025
in IN PROGRAMMA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner eizo cg2400s
Site specific, Napoli 09. © Olivo Barbieri
Site specific, Napoli 09. © Olivo Barbieri

Cesena (FC)

Dal 26 giugno al 26 settembre 2025

Fino al 26 settembre, il patrimonio documentale custodito presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena dialoga con la fotografia contemporanea di Olivo Barbieri, in occasione della mostra intitolata Olivo Barbieri. tOUR.
L’esposizione accosta gli scatti di paesaggio dell’autore alle vedute storiche della città e alle architetture monumentali stampate nei volumi antichi della biblioteca, percorrendo epoche differenti.
Le immagini presenti nei libri della Malatestiana, intessono relazioni analogiche o dissonanti con le opere di Barbieri, che ricorre spesso alla messa a fuoco selettiva e osserva il paesaggio urbano prevalentemente dall’alto, mettendone in luce stratificazioni e trasformazioni.

banner fujifilm X-E5

tOUR propone un percorso che invita a riflettere sui fondamenti culturali dell’immaginario, sulla rappresentazione e sull’identità del paesaggio e lo fa con trentanove scatti di Barbieri e una proiezione intitolata LA CITTÀ PERFETTA. Si tratta di un film di 7.942 immagini fisse riprese dall’alto, intercalate da partiture cromatiche -RGB- e ventidue sequenze filmate da terra, che raccontano un’area di 400 km di costa adriatica, da Vasto a Ravenna, attraversando Abruzzi, Marche ed Emilia-Romagna, senza cedere a un approccio documentario o descrittivo.

Piramide, sepolcro di Cajo Cestio in Roma, 1759, 388×185mm, Salmon, Stato XXII. © Biblioteca Malatestiana Moderna
Site specific, Roma 04. © Olivo Barbieri
Site specific, Venezia 09. © Olivo Barbieri

Qualcosa in più su Olivo Barbieri

Olivo Barbieri (Carpi 1954), figura centrale della fotografia contemporanea italiana, si distingue per una riflessione costante sul concetto di visione e sulla rappresentazione del paesaggio, sia urbano che naturale. Attivo dalla metà degli anni Settanta, si è interessato inizialmente al tema dell’illuminazione artificiale nella città europea e orientale. Ha iniziato a esporre nel 1978 con il progetto Flippers e nel 1982 ha partecipato a Viaggio in Italia. Dal 1989 ha viaggiato costantemente in Oriente, soprattutto in Cina, sviluppando una ricerca – ancora in corso – sui temi dei grandi cambiamenti in atto e sulla loro rappresentazione.

banner Metrophoto Roma Canon

Dalla metà degli anni Novanta Barbieri ha adottato una tecnica fotografica che gli permette di mantenere a fuoco solo alcuni punti dell’immagine. Nel 2001 ha pubblicato il libro Virtual Truths e nel 2003 ha iniziato il progetto Site Specific, (fotografie e film) studio sulla forma di più di sessanta città e metropoli contemporanee.

Veduta del Monte Vesuvio e del Ponte della Nunciata vicino a Napoli, 1761, 256×185mm, Salmon, Stato XXIII. © Biblioteca Malatestiana Moderna
Veduta del Monte Vesuvio e del Ponte della Nunciata vicino a Napoli, 1761, 256×185mm, Salmon, Stato XXIII. © Biblioteca Malatestiana Moderna

Nel 2010 ha realizzato Dolomites Project, un libro e una mostra per il Museo MART di Trento e Rovereto. Nel 2015 il Museo MAXXI di Roma ha presentato la sua prima retrospettiva in Italia, Immagini 1978-2014 e il film La Città Perfetta. Nel 2025 la retrospettiva Olivo Barbieri. Spazi Altri  è stata esposta presso le Gallerie d’Italia di Torino. Due film della serie Site Specific fanno parte della collezione del MoMA New York.
Le opere di Barbieri sono presenti in musei e collezioni d’arte pubbliche e private in Europa, Asia e Stati Uniti.

La mostra Olivo Barbieri. tOUR, promossa dai comuni di Cesena e di Castelfranco Veneto (TV), dall’Università di Bologna e da OMNE Osservatorio Mobile Nord Est, è a cura di Stefania Rössl, Elena Mucelli e Paolo Zanfini e si inserisce nell’ambito del progetto OMNE LAND. Altre tempeste, sostenuto da Strategia Fotografia 2024 e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
In occasione della mostra sarà pubblicato il volume tOUR, edito da Skinnerboox. Il volume raccoglie immagini, ricerche bibliografiche e saggi critici proponendo un dialogo visivo e concettuale tra antico e contemporaneo.

Veduta della piazza e delle Procuratie di S. Marco verso la Chiesa Ducale in Venezia, 1753, 393×185mm, Salmon, Stato XX. © Biblioteca Malatestiana Moderna
Veduta della piazza e delle Procuratie di S. Marco verso la Chiesa Ducale in Venezia, 1753, 393×185mm, Salmon, Stato XX. © Biblioteca Malatestiana Moderna

Olivo Barbieri. tOUR

  • A cura di Stefania Rössl, Elena Mucelli e Paolo Zanfini
  • Biblioteca Malatestiana – Sala Pïana, piazza Bufalini, 1 – Cesena
  • dal 26 giugno al 26 settembre 2025
  • lun 14-19, mar-dom 10-19
  • intero 5 euro
  • sititematici.comune.cesena.fc.it

Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

IN PROGRAMMA

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2025

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Olivo Barbieri Spazi Altri mostra Gallerie d'Italia Torino
IN PROGRAMMA

Spazi Altri: la Cina nelle fotografie di Olivo Barbieri

dal 20 febbraio al 7 settembre...

di Francesca Orsi
18 Febbraio 2025
Olivo Barbieri alla scoperta dei megaliti sardi
INTERVISTE

Olivo Barbieri alla scoperta dei megaliti sardi

Un’intervista con il fotografo Olivo Barbieri...

di Francesca Orsi
27 Marzo 2023
Mostra fotografica Olivo Barbieri, Twelve ee h s nine - Dolmen and Menhirs in Sardinia, Calangianus, Sassari 2021 Courtesy l’artista e Fondazione di Sardegna
ARCHIVIO

Olivo Barbieri. Twelve ee h s nine – Dolmen e Menhir in Sardegna

dal 3 marzo al 25 giugno...

di Redazione Fotocult
20 Marzo 2023
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
banner telegram fotocult.it
Tags: Mostre fotografiaPaesaggio urbano
Articolo precedente

Saïdou Dicko. Il fotografo delle ombre africane

Articolo successivo

Nel vortice della creatività con i nuovi obiettivi Petzval di Lomography

Articolo successivo
La rinnovata famiglia di ottiche Petzval, ora compatibile con le mirrorless full frame di Canon, Nikon e Sony.

Nel vortice della creatività con i nuovi obiettivi Petzval di Lomography

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Street photography apertura articolo

7 regole pratiche per chi vuole davvero capire la street photography

24 Luglio 2025
La rinnovata famiglia di ottiche Petzval, ora compatibile con le mirrorless full frame di Canon, Nikon e Sony.

Nel vortice della creatività con i nuovi obiettivi Petzval di Lomography

23 Luglio 2025

Il tOUR di Olivo Barbieri in un monumentale archivio storico

23 Luglio 2025
Mostra fotografica Saïdou Dicko. Tracing Shadows

Saïdou Dicko. Il fotografo delle ombre africane

22 Luglio 2025
Instax celebra i 25 anni del Summer Jamboree

Instax celebra i 25 anni del Summer Jamboree

22 Luglio 2025
Nuovo Canon Speedlite EL-1 V2: aggiornato per forza, non per potenza

Nuovo Canon Speedlite EL-1 V2: aggiornato per forza, non per potenza

21 Luglio 2025
Digital Spectrum - Interno 1

Il manuale di Manuel: tutto ciò che devi sapere sui colori nell’era della fotografia digitale

21 Luglio 2025
The Enchanted Ones © Stephanie Pommez / Kehrer Verlag libro fotografico levatrici Amazzonia

Levatrici, miti e leggende tra i fiumi magici della foresta amazzonica

20 Luglio 2025

Teleobiettivi da 400mm o più, con meno di 1.500 euro: guida al grande passo nella fotografia naturalistica

19 Luglio 2025
Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini

La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini

18 Luglio 2025
© Francesco Cito mostra fotografica Romanzo italiano Catania

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

17 Luglio 2025
Sony RX1R III aprevidenza

Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio

16 Luglio 2025
samyang prima 16mm 85mm

Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony

16 Luglio 2025
OM System Super Resolution

OM System: l’IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?

15 Luglio 2025
Una delle immagini ufficiali pubblicate da Live Nation UK, il promotore ufficiale del tour di reunion degli Oasis denominato "Oasis Live '25". Le uniche date del tour degli Oasis con la presenza di fotografi accreditati dalle agenzie sono state le prime due tappe di Cardiff, il 4 e 5 luglio. Dalla successiva tappa di Manchester, il tour sta proseguendo senza la copertura di fotografi accreditati.

Gli Oasis contro le agenzie di tutto il mondo: biglietti introvabili, fotografie… pure

15 Luglio 2025
banner fujifilm x-e5

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Street photography apertura articolo

7 regole pratiche per chi vuole davvero capire la street photography

24 Luglio 2025
La rinnovata famiglia di ottiche Petzval, ora compatibile con le mirrorless full frame di Canon, Nikon e Sony.

Nel vortice della creatività con i nuovi obiettivi Petzval di Lomography

23 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?