Cesena (FC)
Dal 26 giugno al 26 settembre 2025
Fino al 26 settembre, il patrimonio documentale custodito presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena dialoga con la fotografia contemporanea di Olivo Barbieri, in occasione della mostra intitolata Olivo Barbieri. tOUR.
L’esposizione accosta gli scatti di paesaggio dell’autore alle vedute storiche della città e alle architetture monumentali stampate nei volumi antichi della biblioteca, percorrendo epoche differenti.
Le immagini presenti nei libri della Malatestiana, intessono relazioni analogiche o dissonanti con le opere di Barbieri, che ricorre spesso alla messa a fuoco selettiva e osserva il paesaggio urbano prevalentemente dall’alto, mettendone in luce stratificazioni e trasformazioni.
tOUR propone un percorso che invita a riflettere sui fondamenti culturali dell’immaginario, sulla rappresentazione e sull’identità del paesaggio e lo fa con trentanove scatti di Barbieri e una proiezione intitolata LA CITTÀ PERFETTA. Si tratta di un film di 7.942 immagini fisse riprese dall’alto, intercalate da partiture cromatiche -RGB- e ventidue sequenze filmate da terra, che raccontano un’area di 400 km di costa adriatica, da Vasto a Ravenna, attraversando Abruzzi, Marche ed Emilia-Romagna, senza cedere a un approccio documentario o descrittivo.
Qualcosa in più su Olivo Barbieri
Olivo Barbieri (Carpi 1954), figura centrale della fotografia contemporanea italiana, si distingue per una riflessione costante sul concetto di visione e sulla rappresentazione del paesaggio, sia urbano che naturale. Attivo dalla metà degli anni Settanta, si è interessato inizialmente al tema dell’illuminazione artificiale nella città europea e orientale. Ha iniziato a esporre nel 1978 con il progetto Flippers e nel 1982 ha partecipato a Viaggio in Italia. Dal 1989 ha viaggiato costantemente in Oriente, soprattutto in Cina, sviluppando una ricerca – ancora in corso – sui temi dei grandi cambiamenti in atto e sulla loro rappresentazione.
Dalla metà degli anni Novanta Barbieri ha adottato una tecnica fotografica che gli permette di mantenere a fuoco solo alcuni punti dell’immagine. Nel 2001 ha pubblicato il libro Virtual Truths e nel 2003 ha iniziato il progetto Site Specific, (fotografie e film) studio sulla forma di più di sessanta città e metropoli contemporanee.
Nel 2010 ha realizzato Dolomites Project, un libro e una mostra per il Museo MART di Trento e Rovereto. Nel 2015 il Museo MAXXI di Roma ha presentato la sua prima retrospettiva in Italia, Immagini 1978-2014 e il film La Città Perfetta. Nel 2025 la retrospettiva Olivo Barbieri. Spazi Altri è stata esposta presso le Gallerie d’Italia di Torino. Due film della serie Site Specific fanno parte della collezione del MoMA New York.
Le opere di Barbieri sono presenti in musei e collezioni d’arte pubbliche e private in Europa, Asia e Stati Uniti.
La mostra Olivo Barbieri. tOUR, promossa dai comuni di Cesena e di Castelfranco Veneto (TV), dall’Università di Bologna e da OMNE Osservatorio Mobile Nord Est, è a cura di Stefania Rössl, Elena Mucelli e Paolo Zanfini e si inserisce nell’ambito del progetto OMNE LAND. Altre tempeste, sostenuto da Strategia Fotografia 2024 e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
In occasione della mostra sarà pubblicato il volume tOUR, edito da Skinnerboox. Il volume raccoglie immagini, ricerche bibliografiche e saggi critici proponendo un dialogo visivo e concettuale tra antico e contemporaneo.
Olivo Barbieri. tOUR
- A cura di Stefania Rössl, Elena Mucelli e Paolo Zanfini
- Biblioteca Malatestiana – Sala Pïana, piazza Bufalini, 1 – Cesena
- dal 26 giugno al 26 settembre 2025
- lun 14-19, mar-dom 10-19
- intero 5 euro
- sititematici.comune.cesena.fc.it
Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
Spazi Altri: la Cina nelle fotografie di Olivo Barbieri
dal 20 febbraio al 7 settembre...
Olivo Barbieri alla scoperta dei megaliti sardi
Un’intervista con il fotografo Olivo Barbieri...
Olivo Barbieri. Twelve ee h s nine – Dolmen e Menhir in Sardegna
dal 3 marzo al 25 giugno...
Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale
Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...